Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
Emissioni: costruttori di auto alla rincorsa delle normative europee. Intanto l’elettrico decolla
/2 Commenti/in Auto ed Ecologia, Auto elettrica/ibrida, Eventi dell'auto, Mobilità sostenibile /di #FORUMAutoMotiveStudio di AlixPartners a #FORUMAutomotive. Accelera la produzione di auto elettrica nel mondo: Cina in testa, Europa e Nord America in ritardo. Entro il 2030 veicoli elettrici ed ibridi rappresenteranno il 40% del mercato europeo
Pierluigi Bonora (#FORUMAutoMotive): “Bene la mobilità elettrica, ma senza dimenticare le altre alimentazioni green e i progressi compiuti da quelle tradizionali”
Giacomo Mori (AlixPartners): “Le … Continua a leggere...
L’usato è un business redditizio? Barbara Barbieri di BCA Italia ci svela il segreto
/0 Commenti/in Auto e Persone, Auto usate e d'occasione, Autologia, Economia dell'auto /di AutologiaIl mercato auto sta cambiando, e la pressione commerciale delle Case sta rivoluzionando anche il mondo dell’usato. Ne parliamo con Barbara Barbieri, Amministratore Delegato di BCA Italia, Azienda del gruppo BCA Marketplace.
BCA è la prima società di aste automobilistiche d’Europa. Fondata nel 1946 e quotata alla Borsa di Londra dal 2015, opera in UK e in 9 Paesi dell’Unione … Continua a leggere...
Il Motor Show di Bologna, un sogno per i ragazzi
/0 Commenti/in Autologia, Eventi dell'auto, Motor Show /di AutologiaCi sono ancora giovani appassionati di motori, e sono tanti!
Per loro il prossimo Motor Show ha pensato a programmi speciali dedicati.
Sì perché, dopo libri, lezioni, ore di studio, ansia da interrogazione, potranno prendersi una pausa e rendere più piacevole un pomeriggio d’autunno, pianificando un week end di vacanza con gli amici al Motor Show di BolognaFiere dal 2 … Continua a leggere...
Le denunce assicurative più divertenti (…per noi)
/0 Commenti/in Assicurazioni auto, Autologia /di AutologiaOgni anno sono migliaia le denunce di sinistri che giungono alle assicurazioni. Alcune, però, sono anche divertenti, come quelle che si vedono nella trasmissione televisiva Paperissima show. Se ne può ridere, anche perché i vari protagonisti non hanno avuto danni fisici.
Ecco una carrellata degli incidenti più curiosi raccolta dal sito web Facile.it che confronta i costi delle assicurazioni; tutti … Continua a leggere...
Il design per la mobilità del futuro
/0 Commenti/in Design dell'auto, Eventi dell'auto, Mobilità sostenibile /di Filippo ZanoniTre zero: zero emissioni, zero incidenti, zero guidatori.
Queste le cose principali da tenere in testa, gli obiettivi della mobilità del futuro.
Le altre? Non più proprietà dell’auto, ma possesso temporaneo. E ancora: non si venderà il prodotto auto ma un servizio: la mobilità.
Alcune Case automobilistiche hanno capito queste tendenze, che diventeranno il futuro. Altre, con una … Continua a leggere...
Il futuro di Pirelli sarà sempre più “connesso”
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, PIRELLI /di Vincenzo BajardiPirelli ha chiuso nel migliore dei modi l’offerta di azioni ritornando in Borsa.
L’accoglienza è stata definita positiva nonostante la volatilità iniziale dall’amministratore delegato e vice presidente del Gruppo della Bicocca Marco Tronchetti Provera (70 anni, per 20 anni ha ricoperto il ruolo di Ceo e quando, tra due anni, lascerà la guida indicherà un successore.
Scelta che coinvolgerà … Continua a leggere...
Padova capitale internazionale dell’auto dal 26 al 29 ottobre
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Salone Auto /di AutologiaCon Auto e Moto d’epoca 2017, dal 26 al 29 ottobre, Padova diventa la capitale internazionale dell’auto
L’intera città sarà coinvolta, sono previsti 250 mila visitatori e 20 marchi internazionali espositori. Sarà l’edizione dei record dopo il successo dello scorso anno con più di 100.000 visitatori nell’area fieristica e 30.000 nel Fuori Salone, 16 case automobilistiche internazionali, oltre 4500 auto … Continua a leggere...
POP.UP l’auto volante sarà in esposizione al MAUTO fino al 15 ottobre
/0 Commenti/in Autologia, Innovazione dell'auto, Musei dell'auto /di AutologiaA metà tra un drone e un’automobile, in grado di viaggiare sull’asfalto ma anche di librarsi in volo sopra il traffico, il prototipo elettrico e modulare è stato studiato per rivoluzionare la mobilità urbana nel futuro.
POP.UP, il primo sistema di trasporto modulare, completamente elettrico e dunque a zero emissioni, studiato per ridurre il traffico nelle affollate megalopoli del … Continua a leggere...
Video interviste: un futuro ambizioso per PSA
/0 Commenti/in Autologia, PSA Peugeot Citroën /di VideoclipProgetti molto ambiziosi per il gruppo PSA. Li sintetizza al salone di Francoforte Carlo Leoni, direttore comunicazione del gruppo in Italia
… Continua a leggere...Gli italiani usano sempre meno l’automobile ? E’ esattamente vero il contrario !
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Mobilità sostenibile /di AutologiaSi sente spesso affermare che l’automobile non è più di grande interesse per gli italiani, non si usa più come un tempo, treni e areoplani hanno preso il sopravvento. Ebbene, non è affatto così poiché proprio l’auto resta il mezzo preferito dagli italiani per i propri viaggi, per le vacanze o per ragioni di lavoro, intendendo per viaggio uno … Continua a leggere...