Cambio di rotta sul “Mobility Champion” ?

Chi fine ha fatto la cosiddetta “Cabina di regia”, guidata dal Mobility Champion, cavallo di battaglia della passata presidenza dell’Unrae e lasciata in eredità al nuovo vertice?

La domanda sorge spontanea in quanto per mesi e mesi, a partire dal luglio 2016, quando Massimo Nordio illustrò l’iniziativa in pompa magna durante una conferenza stampa” ad hoc (presente il ministro … Continua a leggere...

Antonella Mandelli, la Signora dei rally

L’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.

Affascinante e veloce. Femminile e grintosa.

Se l’icona degli Anni ’70, per l’immaginario collettivo, era rappresentata da Donatella Tominz, “mula de Trieste”, negli Anni ’80 lo è stata Antonella Mandelli. Senza alcun dubbio.

Capelli mossi, un bel viso, sempre sorridente, un fisico da indossatrice, bloccava le verifiche quando arrivava in T-shirt … Continua a leggere...

I gadget più curiosi nella storia dell’automobile

Molti gadget assurdi e inutili sono andati in voga quanto la durata di una stella cadente in agosto.

Al Salone di Ginevra, nel 1959, in pochi si accorsero che la l’Appia terza serie, il modello best seller del primo mezzo secolo di storia della Lancia, aveva l’autoradio inserita nello specchietto retrovisore!

Ma l’elenco è lungo. La coreana Kia Continua a leggere...

Sette domande ad Antonio Morabito, Ambasciatore al Ministero degli Esteri

Una carriera da Ambasciatore d’Italia, in giro per il mondo a rappresentare autorevolmente il nostro Paese. Antonio Morabito ha uno sguardo competente, colto e curioso sui fatti del mondo e ci accompagna in questa intervista a scoprire angolazioni  diverse  legate al mondo dell’auto

Ha pubblicato di recente “ Valigia diplomatica “, Mind Editore, con prefazione di Stefano Folli.

1 – Continua a leggere...

L’auto che vola esiste davvero

Le auto che volano sono improvvisamente diventate di moda, come la guida autonoma e le full-electric in ogni salsa. Fanno spettacolo, attirano curiosità. La gente ci crede poco e anche molti pragmatici addetti ai lavori. Così si sprecano i sorrisetti ironici e le intemerate contro la “truffa mediatica” di chi vende all’opinione pubblica prodotti improbabili.

Leggi anche: Auto volanti? Continua a leggere...

Unrae, Anfia, Fca e Federauto si sono riuniti

Vi ricordate la mano tesa di Michele Crisci, presidente dell’Unrae, a Fca e Anfia? Era il titolo dell’intervista rilasciata al “Giornale” dal manager, la prima dal suo insediamento al vertice dell’Unione degli importatori, in occasione del Salone Parco Valentino di Torino. Ebbene, a poco più di un mese da quell’invito, le parti si sono incontrate a Mirafiori, in casa di … Continua a leggere...

Il nostro lato oscuro al volante

Così come ho scritto anche sul mio sito TurismoinAuto.com, quanto successo due settimane fa in Valsusa mi ha colpito profondamente. Sarà perché sono un motociclista, sarà perché molto spesso mi capita che qualcuno mi tagli la strada o forse perché mia moglie in moto siede sempre dietro di me. Non so perché, ma ho riflettuto tanto su quel brutto … Continua a leggere...

Analisi critica della Ford Mustang GT 2017

L’auto che rimette l’uomo al centro di tutto.

La nostra prova della Ford Mustang GT modello 2017 è durata una settimana e ci ha permesso di assaggiarla in molte diverse situazioni.

Fortunatamente esistono ancora delle automobili che lasciano al conducente la possibilità di esercitare la propria abilità al volante senza doversi assoggettare a una serie di gadget, magari utili, che … Continua a leggere...

Italiani monotoni nella scelta del colore della propria auto: bianche, nere o grigie

Gli automobilisti italiani non sembrano amare troppo i colori sgargianti, infatti le immatricolazioni in Italia nei primi 6 mesi del 2017 riportano che tre auto su quattro sono in grigio, bianco o nero.

A riportarlo è autouncle.it (portale di confronto e di valutazione di auto usate) grazie ad una indagine dell’UNRAE, l’associazione delle case automobilistiche estere che valgono … Continua a leggere...

L’Università di Bratislava e quella di Stoccarda si aggiudicano i primi posti di categoria nella Formula SAE Italy & Formula Electric Italy

Tra i team italiani, il Politecnico di Milano conquista la seconda posizione nella Classe 1C, la Squadra corse del Politecnico di Torino è al terzo posto nella Classe 1E e l’Università di Padova è in testa nella Classe 3, con il Race UP Electric Team Varano de’ Melegari.

Si è conclusa domenica 23 luglio, con una cerimonia di chiusura … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori