Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Il parere degli esperti: la nuova Suzuki Ignis
/0 Commenti/in Autologia, Il parere degli esperti dell'auto, Innovazione dell'auto, Suzuki /di Il parere degli espertiSubito battezzata “l’anti Panda, una delle novità più interessanti, ma soprattutto più “accessibili” al Motor Show è la nuova Suzuki Ignis. Il piccolo suv giapponese arriva in Italia con il proposito di “incendiare” (Ignis, in latino fuoco) il mercato presentandosi subito interessante sia per la tecnologia che nasconde sotto le coloratissime lamiere, sia per i prezzi molto interessanti.
La stampa … Continua a leggere...
Le automobili e i giornalisti (seconda parte)
/1 Commento/in Auto d'epoca, Auto e Media /di Walter BrugnottiLe automobili e i giornalisti (prima parte)
La Pechino-Parigi fu lo spettacolare punto di intersezione tra giornalismo e automobile inventato da “Le Matin”, quotidiano il cui inviato Jean du Taillis era passeggero sulla Spyker che inseguì (si fa per dire) la Itala di Borghese.
La stagione forse più formidabile della stampa era iniziata dalla seconda metà dell’ ‘800 quando, in … Continua a leggere...
La missione del Motor Show: risvegliare la passione per l’auto
/0 Commenti/in Eventi dell'auto, Motor Show /di Umberto ZapelloniMotor Show 40° anno, quello della buona volontà. Un applauso a chi ci crede ancora e tanto fa per rendere credibile e interessante un appuntamento che deve tornare ad essere una vera e propria festa dei motori. Qui le auto le vedi, le tocchi, le provi o per vedi correre. Non sono più i tempi gloriosi da oltre un milione … Continua a leggere...
Belle e imperfette: il nudo senza nudo del Calendario Pirelli 2017
/0 Commenti/in Auto e Comunicazione, Auto&Cultura, PIRELLI, Pubblicità dell'auto /di Alberto CaprottiAddio erotismo, e anche l’esotismo è un ricordo. Non c’è trucco, e nemmeno l’inganno. Per raccontare le donne come sono, molto meglio spogliarne l’anima, fissarne l’essenza. Senza ritocco viene fuori tutto com’è davvero: l’emozione, la verità, la sensibilità che un corpo, anche perfetto, non rivelerebbe mai. “Per questo il mio calendario senza nudo, è più nudo che mai…”.
Coprire per … Continua a leggere...
I dipendenti spagnoli della SEAT si sposteranno con un car sharing aziendale
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Auto&Cultura, Autologia, Seat /di AutologiaLa SEAT annuncia un passo avanti sul fronte dei servizi di mobilità connessa e condivisa grazie al progetto “SEAT Connected Sharing” Dal prossimo anno infatti darà il via a un progetto pilota di carsharing per i suoi oltre 14.000 dipendenti. Un progetto che integrerà diverse soluzioni di trasporto, tutte basate sulla mobilità condivisa. In pratica renderà disponibile la flotta aziendale … Continua a leggere...
L’Automobile ai tempi del terremoto
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto&Cultura /di Renato RoncoQuanto è utile e preziosa l’automobile! Alla faccia di chi la demonizza o cerca di distruggerne i pregi ed il valore.
Oltre alle possibilità di comunicazione che l’auto offre in ogni periodo dell’anno, sia per necessità che per turismo, in occasione di quest’ultimo terremoto che ha colpito le regioni dell’Italia Centrale ancora una volta l’automobile è diventata il rifugio tranquillo … Continua a leggere...
A MilanoAutoClassica battuta all’asta una Ferrari 275GTB per 3 milioni e 416mila euro
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Economia dell'auto, Eventi dell'auto, Ferrari /di AutologiaSi è conclusa la sesta edizione di MilanoAutoClassica, presente nei padiglioni di FieraMilano a Rho .
Ottimo successo che conferma il trend del settore delle ruote classiche.
I visitatori nelle tre giornate sono stati sessantamila, con un volume d’affari di oltre 70 milioni di euro.
La parte del leone è toccata a “Duemila Ruote” , la più grande asta mai … Continua a leggere...
Red Ronnie e Fiat Music Studio saranno presenti al salone di Bologna
/0 Commenti/in Auto&Cultura, Autologia, Fiat, Motor Show /di Autologia“Fiat Music Studio” sarà presente al prossimo Motor Show di Bologna, per incontrare i giovani talenti musicali.
Il 3, l’8 e il 9 dicembre, presso lo stand Fiat, sarà attivo l’itinerante Fiat Music Studio, dove Red Ronnie e Fausto Mesolella incontreranno i candidati e i giovani cantautori per ascoltare le loro proposte musicali. La presenza di Fiat Music al Motor … Continua a leggere...
Analisi critica della Mini Clubman
/1 Commento/in Auto e Tecnica, Mini /di Marco MarelliÈ stato amore a prima vista. Ma poi quando si è vissuto insieme, non è stato più come il primo momento. Alla fine il giudizio non può che essere disaprovved perché questa auto meritava uno sviluppo più attento al comfort, al peso, alla capacità di carico, alla sterzo. In poche parole non vale i soldi che costa. Inoltre dietro si … Continua a leggere...
Una “Smart Road” anche in Italia. Ma è proprio necessaria ?
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Leggi e burocrazia per l'auto /di Sergio CasagrandeLa E45, la strada più stramaledetta dagli italiani, tornerà presto a fare da cavia.
Dopo le sperimentazioni del passato che hanno visto testare proprio su questo tracciato i fondi stradali in cemento e quelli con gli asfalti idrodrenanti, i guard-rail intelligenti, le segnaletiche euroresponsabilmente corrette e perfino il telelaser e il fu temutissimo Provida, adesso scocca l’ora del grande salto: … Continua a leggere...