Fiat Chrysler: i suoi brand in fondo alla classifica sull’affidabilità stilata da JD Power

Clubalfa.it, il sempre ben informato web Magazine che si occupa dei prodotti e delle attività di Fca, anche attraverso News Repubblic, ha pubblicato una notizia, che non abbiamo letto su molte altre testate e che forse l’Azienda dovrebbe cercare di “ridimensionare” con argomenti chiarificatori sicuramente esistenti:
“JD Power, famosa società di marketing americana ha stilato la sua annuale classifica sull’affidabilità … Continua a leggere...

Video Intervista. La Nissan e-NV200

Bruno Mattucci, A.D. di Nissan Italia, dai locali dell’avveniristico museo romano MAXXI, ci parla della mobilità elettrica del futuro, pensata non solo per il tempo libero, ma anche per il lavoro d’ufficio.

Continua a leggere...

“Domeniche a piedi”: un vezzo salva-coscienze

Torna a Torino il vezzo delle “domeniche a piedi”. Un provvedimento che ha storicamente origini serie, ma che attualmente è dimostrato essere soltanto un palliativo adottato (naturalmente solo in inverno!) dalle giunte comunali quando non sanno che pesci pigliare contro lo smog e fanno un po’ di scena. https://autologia.net/le-caldaie-riscaldamento-inquinano-triplo-delle-quattroruote/

La nascita delle ‘domeniche a piedi’ risale al lontano ottobre 1973 … Continua a leggere...

“Professione designer. La più bella del mondo?”.
“Mercato e ambiente. Lavorare insieme per il futuro pulito dell’automotive: si può e si deve”.

Sono questi i temi guida del prossimo appuntamento con #FORUMAutoMotive, il serbatoio di idee e centrale di dibattiti sui temi della mobilità a motore, in programma a Milano il prossimo 27 marzo presso l’Hotel Melià Milan in via Masaccio, 19 (dalle ore 9).
La prima parte della mattinata sarà dedicata a una delle professioni che da sempre vede nel … Continua a leggere...

Luca de Meo, SEAT: “La connettività del futuro sarà disponibile sulle nostre vetture dall’anno prossimo”

La SEAT svela al Mobile World Congress (MWC) di Barcellona la propria visione sulla guida del futuro, in un ecosistema digitale che facilita un nuovo modo d’interazione tra la vettura, l’utente e l’ambiente circostante.
Luca de Meo, Presidente della SEAT, ha presentato in una Conferenza Stampa le principali novità in termini di connettività, annunciando che le vetture della casa spagnola … Continua a leggere...

Addio caro Voyager, mi mancherai

Cinque anni fa mi diedero in uso un Lancia Voyager e lo odiai da subito.

L’odio durò a lungo, mesi, anni di difficile accettazione.

E poi, tac me ne innamorai poco a poco. Lui mi fece innamorare, per la verità.
Imparai ad apprezzarlo sulle strade del Nord, quelle che scivolano leggere con le nuvole che corrono bianche nel cielo. Ne … Continua a leggere...

Il parere degli esperti sul prossimo Salone dell’Auto di Ginevra

Manca ormai poco più di una settimana all’apertura dell’87esima edizione del Salone di Ginevra (9-19 marzo). L’obiettivo è quello di battere il record di visitatori con 700,000 presenze, di cui 40mila provenienti dall’Italia.
Nei giorni infrasettimanali il Salone di Ginevra è aperto dalle ore 10 alle 20, mentre il sabato e la domenica dalle 9 alle 19. Il biglietto intero Continua a leggere...

I Dialoghi di Senofane : Sono tutti u-gua-liiiiiiiiiii !!!

Lui (mentre mangia spaghetti con le polpettine e ha già macchiato cravatta e polsini): “Maaa… hai visto quello spot con il tipo che rimane con la barba tagliata a metà?? Era buffo, mi pare fosse di un qualche auto, forse un SUV!”

Lei (dalla cucina) “Boh! Ma qual è, quello della Classe B, la versione Sport mi pare…?”

Lui “Eeeh, Continua a leggere...

La Stelvio va nella direzione opposta rispetto al concetto di guida autonoma

Vinceranno la passione e l’essenzialità?

Oppure a prevalere saranno le console delle automobili sempre più simili alla cabina di un aereo, tanti sono i tasti presenti?
Oppure, ancora, a entrare nelle grazie del pubblico sarà l’abitacolo-ufficio?
E la guida autonoma, quella che può fare a meno del pilota, già realtà sulla carta, ma la cui vera diffusione è ancora lontana?… Continua a leggere...

Carburanti auto, stangata di quasi mezzo miliardo in gennaio

Sulle spalle degli automobilisti è arrivata la stangata del rincaro dei carburanti. In gennaio, secondo i dati diffusi dal Ministero dello Sviluppo Economico, i consumi di benzina e gasolio auto sono aumentati dello 0,4%, ma la spesa alla pompa degli automobilisti è aumentata del 12,7% passando dai 3,629 miliardi del gennaio 2016 ai 4,091 miliardi. L’incremento è di quasi mezzo … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori