Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Come sarà il futuro dell’automobile al #FORUMAutoMotive
/3 Commenti/in Economia dell'auto, Innovazione dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di #FORUMAutoMotiveAl termine del convegno “La sicurezza. Non è (solo) un optional” tenutosi ieri all’Auditorium Roberth Bosch, alla presenza dei rappresentanti delle case e di oltre un centinaio di giornalisti, è arrivata la “promessa” più importante della giornata: “Proporrò al Governo l’istituzione di un’Agenzia Nazionale della Sicurezza Stradale per avviare una manovra di sistema sul tema della sicurezza, coinvolgendo tutti … Continua a leggere...
Video intervista a Paolo Lanzoni sulle nuove Smart BRABUS
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, SMART /di VideoclipDebutta ad Ibiza la nuova famiglia di Smart BRABUS, subito riconoscibile per un kit estetico specifico che rende ForTwo, ForTwo Cabrio e ForFour più aggressive, con cerchi in lega da 16 o 17” a seconda della versione. 110 cv ed una mappatura del cambio più veloce del 40%, insieme ad un assetto ricalibrato sulle nuove performance assicurano un’esperienza di guida … Continua a leggere...
Presentata ai Media la terza edizione del Salone dell’Auto all’aperto di Torino
/0 Commenti/in Autologia, Eventi dell'auto, Motor Show /di AutologiaCon la presenza di diversi affascinanti prototipi dei Carrozzieri esposti nel cortile del Castello del Valentino di Torino, si è tenuta ieri la presentazione ufficiale della terza edizione di Parco Valentino, il Salone dell’auto all’aperto che si svolgerà dal 7 all’11 giugno 2017. Confermata la presenza di oltre 50 Brand automobilistici e l’obiettivo di 700.000 visitatori
A fare gli onori … Continua a leggere...
A Milano il nuovo car sharing di BMW
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Auto&Cultura, Autologia, BMW /di AutologiaE dunque il car sharing sta prendendo veramente piede anche in Italia, se sull’onda del successo di Car2go ed Enjoy, adesso arriva anche BMW con le sue auto premium e l’assistenza della società Sixt.
Già presente in diverse città tedesche, oltre Londra, Vienna, Stoccolma e Copenhagen, DriveNow dal 19 ottobre sbarca a Milano, la città italiana “più vicina all’Europa”.
La … Continua a leggere...
Gli universitari europei sono automobilisti pericolosi
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, Ford, Sicurezza dell'auto /di AutologiaGli studenti universitari del Vecchio Continente hanno pessimi comportamenti quando si parla di responsabilità alla guida poiché, per loro stessa ammissione, utilizzano il cellulare mentre guidano, non rispettano i limiti di velocità e si mettono al volante dopo aver assunto bevande alcooliche.
Come riporta Italpress, la ricerca commissionata da Ford e condotta su 6.500 giovani tra i 18 e i … Continua a leggere...
Il primo che troverà un modo nuovo di divulgare l’automobile farà bingo
/2 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Comunicazione, Auto e Media, Motor Show /di Carlo CavicchiSono stato al mio primo Salone di Parigi nel 1974, invitato dalla Lancia, e alloggiavo all’Hotel Vernet in Rue Vernet, un posto molto elegante e piuttosto fané che io, allora giovanissimo, giudicavo troppo vecchio per i miei gusti.
Ho ripensato a tutto questo mentre mi aggiravo, la scorsa settimana, per il Salone 2016. E mi sono chiesto: che cosa è … Continua a leggere...
Con BePooler condividi i viaggi casa-lavoro
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Auto&Cultura, Autologia, Sicurezza dell'auto /di AutologiaArriva anche in Italia BePooler, l’innovativo servizio di car pooling aziendale che permette di condividere i viaggi casa-lavoro in modo semplice, efficiente ed economico. Grazie alla disponibilità di una piattaforma online e di un’app gratuita, BePooler mette in contatto i colleghi di una stessa azienda, o di aziende vicine, per condividere il tragitto percorso in auto. In questo modo si … Continua a leggere...
Quando Alitalia volava nei rally
/2 Commenti/in Auto & Letteratura, Auto d'epoca, Fiat, Lancia, Motor Sport /di Luca PazielliBrividi, emozione, divertimento con la storia dei rally: un’epoca indimenticabile e irripetibile.
In particolare quella che, tra il 1975 e il 1979 è stata “griffata” Alitalia con le Lancia Stratos e Beta coupè, le Fiat 131 Abarth, le Fiat Ritmo e in una occasione anche la Fiat 127. Testimonianze e storie rivissute nell’affollatissima “Rally legend Arena” di San Marino da … Continua a leggere...
Guai avere due auto a Roma. Una storia vera
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, L'Ospite, Leggi e burocrazia per l'auto, Normative per l'auto /di L'OspiteL’Ospite di Autologia, Enrico Ognibeni, esperto di Comunicazione
Sapevate che chi abita a Roma e vuole un permesso per parcheggiare sulle strisce blu nella propria zona di residenza, può ottenerlo solo se è proprietario di una sola vettura? È proprio così: un vero assurdo, sancito dalle deliberazioni della Giunta Comunale n.183 del 16 gennaio 1996 e n.1459 del 7 maggio … Continua a leggere...
Dal fitness all’automotive
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto, Sicurezza dell'auto /di Mario CianfloneGli smartphone hanno conquistato le auto integrandosi nei sistemi di infotainment e fornendo nuove soluzioni di mobilità in forma di app (il car sharing non sarebbe possibile senza di esse). Adesso sta arrivando una nuova, però più piccola, rivoluzione digitale: i device indossabili. Una categoria molto ampia che contempla i braccialetti per il fitness e gli smartwatch veri e propri … Continua a leggere...