Al Mauto nasce la nuova figura professionale del restauratore di auto d’epoca

Giovedì scorso è stato inaugurato il Centro di Restauro del Museo Nazionale dell’Automobile “Avv. Giovanni Agnelli” di Torino, il primo polo formativo specializzato in vetture d’epoca, nato dalla collaborazione con il Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale” e partner privati, tra cui Pininfarina, Atelier Toppino, Mario Levi Group, Centro Europeo Modellismo Industriale e Aci.

La rete avrà il suo … Continua a leggere...

Emissioni o deiezioni ?

Pochi giorni fa, procedendo sulla strada che porta al casello autostradale della mia città – una strada che poi prosegue verso la collina – ho scorto sulla destra, a ripetizione, delle strane pallottole scure. Sorpreso dalla prima visione ho appuntato lo sguardo per capire di che si trattava.
Ed al terzo mucchietto sull’asfalto ho capito: erano deiezioni di qualche cavallo … Continua a leggere...

Mobilità: quasi 8 italiani su 10 si spostano per 1 ora al giorno, ma stanno diminuendo

Nel 2015 in Italia la quota di popolazione che ha effettuato almeno uno spostamento è calata rispetto al 2014, passando dal 79,9% al 79,2%. Anche il numero medio di spostamenti giornalieri pro capite è diminuito (da 2,83 a 2,68), così come il tempo dedicato alla mobilità (passato da 60,4 a 58,7 minuti). In controtendenza il dato sulla distanza media percorsa … Continua a leggere...

AsConAuto e Maina per i bimbi del Madagascar

Ormai è diventato un ritornello “cantelinato” da tutti i politici: “I migranti? Andiamo ad aiutarli a casa loro.” Parole, sempre parole, ma per fortuna c’è già chi lo fa veramente, in silenzio.

Fra questi, il Fondo AsConAuto Solidale,  istituito  dall’Associazione presso la Fondazione Italia per il Dono,  raccoglie tutte le raccolte con le iniziative create da AsConAuto-Associazione Nazionale Consorzi Concessionari … Continua a leggere...

“auting”: il primo car sharing tra privati in Italia

Se è vero che Autologia.net si occupa con passione del mondo dell’automobile e delle sue evoluzioni sociali, come ci hanno riconosciuto proprio gli inventori di “auting”, non potevamo non occuparci di questa nuova idea di car sharing, realizzata nel nostro paese.
Volendo riassumere in poche righe l’idea, si può dire che “auting” è la prima piattaforma di car sharing … Continua a leggere...

Audi e Volkswagen si ritirano dai Mondiali: “La Storia si ripete”

Sono cose già viste, tante volte. E anche vissute personalmente, più volte. Perché, come si ripetono le stagioni, anche i cicli storici sono così. Iniziano, si espandono, calano e finiscono. Prima o poi capita a tutto. E a tutti. Semplicemente perché come diceva Tucidide, il più grande storico greco… “La Storia si ripete”.
Questa “legge” vale anche se ci caliamo … Continua a leggere...

Video intervista a Daniele Maver sulla partecipazione di Land Rover alla Barcolana

Il connubio tra Land Rover ed il mondo della vela si è recentemente rinnovato con la partecipazione della Casa Britannica alla Barcolana, la storica regata che si è svolta a Trieste dal 30 settembre al 9 ottobre. In quell’occasione, il pubblico intervenuto alla manifestazione ha anche potuto vedere per la prima volta e toccare con mano la nuova Discovery. Daniele Continua a leggere...

Il tifone Trump come colpirà il mondo dell’automotive ?

A discapito dei sondaggi di mezzo mondo l’”impresentabile” (come verrebbe definito da noi) Donald Trump ha vinto largamente le elezioni americane, e il suo partito repubblicano (che peraltro poco lo ama) ha conquistato anche la maggioranza nel Congresso.

Sembra incredibile, ma proprio le donne che lui è accusato di trattare con poco rispetto, hanno decretato la sconfitta della possibile prima … Continua a leggere...

Lancia Fulvia Spider solo per il web

Più Lancia viene abbandonata da FCA (in gamma è rimasta solo la Y) più, al contrario, la sua storia e il suo stile stimolano la fantasia e la creatività dei designer internazionali.
Ora è la volta di Teofilo Chin, designer indipendente malese che vive a Singapore, molto attivo e apprezzato sui social di mezzo mondo, che ha creato la sua … Continua a leggere...

Il “Green italiano”:…tavoli, convegni, dichiarazioni…

Per capire come chi ci governa agisca in modo superficiale e quindi senza concretezza sul tema “green”, basta solo leggere il programma del ministro dell’Ambiente, Gianluca Galletti, in occasione dell’apertura di Ecomondo alla Fiera di Rimini.
“Dopo una visita tra gli stand di Ecomondo – recita enfaticamente una nota stampa – …. Galletti incontra gli assessori all’Ambiente delle Regioni Lombardia, … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori