Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Marina su E’ già tempo di 1000 Miglia 2026
- Eraldo mussa su Adieu, madame
- Paolo su Sette domande a uno skater










Acquistare un’auto d’epoca: istruzioni per l’uso
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Leggi e burocrazia per l'auto /di Gian dell'ErbaAlla Fiera di Padova, rinomato ritrovo europeo per gli appassionati – ma anche acquirenti e venditori – di auto storiche o quasi si è sentito parlare molto in lingua straniera: tedesca ma, anche, scandinava e, un po’ francese. Inglese no.
Belle le molte auto, presenti anche alcune Case che hanno affiancato lo storico al moderno: Mercedes (che festeggiava anche gli … Continua a leggere...
Video intervista: la Mégane Sporter
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Renault /di VideoclipLa Mégane in declinazione familiare si chiama Sporter ed esteticamente non si discosta molto dalla fortunata compatta francese, da cui riprende in toto il frontale, aggiungendo un posteriore allungato per aumentare lo spazio a bordo e la capacità di carico, che sale a 588 litri.
Una ricca gamma di motorizzazioni, la possibilità di optare per la trazione integrale 4Control per … Continua a leggere...
Nonostante un giorno lavorativo in meno e un primo effetto terremoto, a ottobre +9,8% per le vendite auto
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Gian Primo QuaglianoIn ottobre sono state immatricolate in Italia 146.632 autovetture con una crescita del 9,75%. Se, tuttavia, si tiene conto che, rispetto allo stesso mese del 2015, nell’ottobre scorso vi è stato un giorno lavorato in meno, che in termini di immatricolazioni vale circa 4,5 punti percentuali sul risultato mensile, il dato di ottobre appare coerente con l’andamento del mercato dell’auto … Continua a leggere...
Ma davvero scomparità il motore Diesel ?
/3 Commenti/in Auto e Tecnica, Auto ed Ecologia, Mercato dell'auto /di Piero BiancoScomparirà davvero il motore diesel, come pretendono i sindaci integralisti di Parigi e Londra che hanno già annunciato un progetto per mettere al bando le auto a gasolio nelle loro aree metropolitane?
La risposta è no.
Il diesel non scomparirà, perlomeno non a breve scadenza. Continuerà ad essere il motore prevalente in Europa (dove è arrivato a sfiorare il 60% … Continua a leggere...
La riscossa del Gruppo Volkswagen
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto, Volkswagen /di Vincenzo BajardiIl Gruppo Volkswagen, sempre sbattuto in prima pagina per il dieselgate, esce dalle disavventure con una serie di buone notizie commerciali, viaggiando a piene vele.
Il colosso di Wolfsburg non solo è tornato in utile con una trimestrale positiva, ma ha realizzato ricavi stabili e promettenti nei nove mesi dell’anno. L’utile netto è stato di 2,28 miliardi di euro rispetto … Continua a leggere...
Lo studio di design Hardie presenta Nissan e-NV200 WORKSPACe, l’ufficio mobile elettrico
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Auto&Cultura, Design dell'auto, Nissan /di Francesca ManganaroHardie, lo studio di design britannico, in collaborazione con Nissan ha creato e-NV200 WORKSPACe, l’ufficio mobile a zero emissioni. Si tratta di un originale interpretazione del van a zero emissioni del gruppo nipponico, un ufficio completo su quattro ruote allestito con tutto quello che serve per svolgere la propria attività professionale con tutti gli strumenti contemporanei più moderni: scrivania ribaltabile … Continua a leggere...
Sette domande a Giuseppe Minischetti
/0 Commenti/in Auto e Persone, Auto&Cultura, Leggi e burocrazia per l'auto /di Eraldo MussaGiuseppe Minischetti è un giovane appassionato di auto e di kart , che dirige due importanti autoscuole. Un altro modo di guardare al mondo dell’ auto, con una angolazione diversa, interessante e curiosa: veramente da “Prima linea”
1 – Un esame di una tua allieva o allievo che non dimenticherai.
Più che un esame ricordo un esaminatore. Il suo modo … Continua a leggere...
Aumentano le accise sui carburanti, anzi no!
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di Pierluigi BonoraMonumentale Paolo Zabeo, responsabile dell’ufficio studi della Cgia di Mestre.
Senza volerlo ha impartito un’incredibile lezione a chi si lamenta sempre, senza ottenere risultati concreti, creando al tempo stesso un imbarazzante precedente per questo governo e quelli futuri.
Dapprima il bravo Zabeo fa sapere a mari e monti che dall’1 gennaio 2017 il rincaro dei carburanti sarà inevitabile a causa … Continua a leggere...
Video intervista. Le nuove C4 Picasso e Grand C4 Picasso
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Citroen /di VideoclipLa tradizione Citroën nel segmento dei monovolume compatti continua con le nuove C4 Picasso e Grand C4 Picasso, aggiornate con un frontale ridisegnato e inediti fari posteriori 3D. Rimanendo inalterate le dimensioni esterne, le nuove proposte del Double Chevron continuano ad offrire un’abitabilità e una capacità di carico al top della categoria. E con l’ultimo restyling arriva anche una nuova … Continua a leggere...
Le automobili e i giornalisti (prima parte)
/6 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Comunicazione, Auto e Media /di Walter BrugnottiUna mattina del luglio 1907, in un laboratorio di falegnameria della città di Perm’, Russia orientale, fecero la loro apparizione tre personaggi avvolti in spolverini lunghi fino ai piedi e con spessi occhialoni rialzati sulla fronte.
Tre mostruosi coleotteri, a prima vista: si trattava in realtà del principe Scipione Borghese, del suo autista, meccanico di fiducia e pupillo adottivo Ettore … Continua a leggere...