Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 41 – BMW Speedtop Concept 2025 … addio Ufo Robot?
- Antonio su A 60 anni puoi guidare ma non insegnare
- Claudio su Sette domande a una Mobylette Motobécane
A Modena la grande mostra 2016 “Straordinaria Motor Valley” con il “Motor Show” ospite d’onore
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Eventi dell'auto, Ferrari, Lamborghini, Maserati, Motor Show, Pagani /di AutologiaAnche i giocatori più bravi, se non formano una squadra ben affiatata ed allenata, non possono aspirare al successo pieno.
Il Territorio della Regione Emilia Romagna, conta decine di simboli della passione motoristica. Si tratta di grandi nomi, come quelli di Ducati, Ferrari, Lamborghini, Dallara, Pagani, Maserati e di autodromi celebri, come Imola e Misano o altamente specializzati, come Modena … Continua a leggere...
La 124 Abarth “sorpresa” sulle strade sanremesi
/0 Commenti/in Abarth, Auto d'epoca, Lancia, Motor Sport /di Luca PazielliAbarth ha scelto le strade dell’Università dei Rally per far debuttare su strada la nuova 124 in versione corsaiola.
Nell’entroterra ligure, più precisamente sulle alture di Sanremo, teatro di tante sfide dagli anni ‘60 in poi.
Proprio dove la “vecchia” 124 spider fu protagonista, quando duellava con le Fulvia HF, le Alpine e poi le Stratos. Mancò la vittoria per … Continua a leggere...
Sorpresa: Apple e McLaren si fidanzano ?
/0 Commenti/in Apple, Auto usate e d'occasione, Economia dell'auto, McLaren /di Marco MarelliPochi ci avranno fatto caso, ma se si osserva dall’alto il quartiere generale di McLaren (vedi foto d’apertura), la somiglianza con la mela morsicata qualcosa porta a…immaginare.
Al di là delle fantasie grafiche, da dieci giorni c’è tanto rumore attorno al colosso Apple. Tanto rumore per l’Iphone 7, ma anche per le mosse di Apple nel settore automotive.
L’azienda di … Continua a leggere...
Il Diavolo non ha quattro ruote
/0 Commenti/in Auto & Letteratura, Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto /di Pierluigi BonoraE’ in edicola, abbinato a “il Giornale” (più 2,50 euro), un mio “instant book” dal titolo molto significativo: Il Diavolo non ha quattro ruote.
Il volume ripercorre le tappe principali della mia battaglia tesa a difendere la mobilità a motore virtuosa da attacchi ingiusti, demagogie, vessazioni e tassazioni. spietate.
Sottolineando soprattutto l’importanza del settore come “motore” dell’economia, volano dell’occupazione e … Continua a leggere...
Al Salone di Parigi scatterà l’ora X delle elettriche?
/0 Commenti/in Auto ed Ecologia, Auto elettrica/ibrida, Volkswagen /di Carlo CavicchiAl Salone di Parigi ormai alle porte potrebbe davvero scattare l’ora X tanto attesa: i costruttori tedeschi sveleranno al mondo il loro stato dell’arte riguardo l’auto elettrica e le loro ambizioni fanno molto pensare. Mai prima si erano sentiti propositi altrettanto bellicosi, ad esclusione delle profezie di Carlos Ghosn alla fine del decennio scorso. Percorrenze in elettrico di 400 chilometri, … Continua a leggere...
Video intervista a Massimo Nalli, che ci parla della S Cross 4×4
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Suzuki /di VideoclipSi tratta del top di gamma per quanto riguarda i suv Suzuki. Sul mercato dal 2013 oggi viene pesantemente rinnovato sia nel design che nella meccanica.
… Continua a leggere...Alla ricerca della Felicità
/0 Commenti/in Auto&Cultura, Autologia, Bosch, Eventi dell'auto /di AutologiaCon il nuovo anno scolastico, riparte Missione Ambiente by Bosch, il progetto del Gruppo tedesco giunto alla nona edizione. Ogni anno il progetto della multinazionale coinvolge oltre 1.500 scuole primarie italiane con l’obiettivo di sensibilizzare gli alunni, ma anche gli insegnanti e le famiglie, su argomenti molto importanti, attraverso il gioco e l’interazione, scegliendo sempre tematiche differenti.
Quest’anno il tema … Continua a leggere...
Il re di Montecarlo a Chieri
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Eventi dell'auto, Motor Sport /di Luca PazielliSì proprio lui, il vincitore di quattro edizioni del rally più famoso del mondo e oltretutto con quattro auto diverse: Fiat 131, Opel Ascona 400, Lancia 037 e infine Audi Quattro.
Il tedesco Walter Rorhl, due volte campione del mondo rally, sarà infatti l’ospite d’onore della “Grande Corsa “ ” Memorial Nino Fornaca” che prenderà il via dall’Arco di via … Continua a leggere...
In arrivo tante nuove compatte
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Audi, Auto usate e d'occasione, Autologia, Citroen, Fiat, Ford, Lancia, Mercato dell'auto, Nissan, Suzuki, Toyota, Volkswagen /di Marco MarelliC’è tanto fermento nel segmento B. Il motivo è presto detto: sulla rampa di lancio l’affollamento è ai massimi come non si vedeva da anni. Sono in arrivo, infatti la nuova Citroen C3, la nuova Nissan Micra, una nuova generazione della Ford Fiesta e poco più avanti la nuova Polo, con una piattaforma che cambierà molto i contenuti e offrirà … Continua a leggere...
Perché a Singapore va così
/1 Commento/in Auto Mercedes, Ferrari, Motor Sport /di Giorgio FerroE quindi ha vinto Nico Rosberg. Quello che partiva in pole. Esattamente come era accaduto in altre sei edizioni (su otto). Perché a Singapore va così. Perlomeno stavolta è stata una gara avvincente, anche se di sorpassi ne abbiamo visti davvero pochi. Come al solito, provo a sintetizzarvi quelli che, secondo me, sono stati i temi principali del GP.
Fenomeno. … Continua a leggere...