Quando ci vuole, ci vuole

Graziano Delrio, ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, ha mandato ko il collega tedesco, Alexander Dobrindt, che aveva messo nel mirino FCA sul tema emissioni, arrivando addirittura a minacciare di chiudere il mercato, cioè di proibire le vendite, ai veicoli prodotti dal Lingotto.
È come se il governo italiano, quando scoppiò il “Dieselgate”, avesse preso una decisione del genere nei … Continua a leggere...

Addio Renato

Un lutto che colpisce ancora il giornalismo siciliano.

Prima se ne è andato Peppino Simili, quindi, ora, il suo grande amico e collega Renato Cortimiglia.

https://autologia.net/peppino-simili-il-mio-tributo-a-garibaldi/

Facevano copia fissa alle varie presentazioni. Partivano insieme il lunedì e si facevano il flotto dei vari lanci, a volte con vere acrobazie fra treni, aerei e alberghi.

Mi ricordo i tanti consigli, e … Continua a leggere...

La Norvegia non bandirà le auto a benzina, ma ha molto da insegnare all’Italia

Il paese scandinavo sta guidando la difficile transizione dalle vetture tradizionali a quelle a zero emissioni. Gli ultimi dati della IEA sui principali mercati mondiali e le politiche messe in campo finora. L’Italia arranca, ma con la Carta di Arese potrebbe cambiare qualcosa.

Quando si parla di auto elettrica, il primo pensiero va alla Norvegia. E Per diverse ragioni. … Continua a leggere...

A quando un progetto per l’automobile ?

Le vendite di automobili galoppano, seppur sempre sotto l’effetto di qualche «droga», e le previsioni per il 2016 sono ottimistiche.

FCA ha finalmente sdoganato la nuova Alfa Romeo Giulia, riportando i riflettori di tutto il mondo sul marchio del Biscione e sull’auto «made in Italy».

La tornata elettorale per le amministrative ha fatto sparire dal linguaggio dei politici frasi come … Continua a leggere...

È morto Renato Cortimiglia

Condiviso da: www.gazzettadelsud.it.

Un caro collega ci ha lasciati oggi. A causa di un male incurabile, è morto Renato Cortimiglia, 79 anni, giornalista professionista, vicecaposervizio in pensione della pagina degli Spettacoli della Gazzetta del Sud, ha continuato a collaborare con il quotidiano occupandosi in particolare di Motori, con una pagina speciale, seguendo fino a poco tempo fa, come inviato, … Continua a leggere...

L’Audi R8 Spyder in anteprima nazionale al Parco del Valentino

La presenza Audi al Parco del Valentino, il salone dell’automobile che si svolge a Torino dall’8 al 12 giugno, è dedicata all’identità sportiva della Casa.

Audi Sport, la divisione responsabile dello sviluppo dei modelli ad alte prestazioni, è diventata un vero e proprio Brand all’interno del gruppo Audi.

La nuova strategia, destinata alla gamma R e RS, prevede una rete … Continua a leggere...

Video intervista ad Harald Wester – Chief Technology Officer di FCA

Finalmente arriva sul mercato l’Alfa Romeo Giulia, l’auto che vuole sfidare le più famose berline tedesche proprio sul loro terreno: prestazioni sportive, guidabilità e qualità costruttiva. Non a caso la prima versione presentata è la potente Giulia “Quadrifoglio”, che adotta per prima alcune raffinatezze tecniche come l’albero di trasmissione in carbonio, poi trasferito a tutti i modelli. Ce ne parla … Continua a leggere...

Le celebrazioni BMW in Italia partono dal Salone dell’Auto Parco Valentino di Torino

Il 2016 rappresenta un anno particolarmente significativo per il BMW Group. Il 7 marzo sono stati avviati ufficialmente i festeggiamenti per il Centenario con un evento che si è svolto a Monaco di Baviera. Quest’anno è anche il cinquantesimo anniversario di BMW in Italia. Il Salone dell’Auto Parco Valentino di Torino segna l’inizio delle attività di celebrazione in Italia. Per … Continua a leggere...

Apre oggi il Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino

Ci siamo. Da oggi fino a domenica è possibile visitare gratuitamente il Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino. https://autologia.net/pronto-salone-dellauto-torino-parco-valentino-2016/

8 le anteprime mondiali tra Case automobilistiche e Centri Stile: la nuova Abarth 595, Mazzanti Evantra Millecavalli l’hypercar da 400 km/h, Mole Valentino, la one off su base Tesla Model S P90D, 3 coupé concept car avveniristiche come Frangivento Asfanè, Model … Continua a leggere...

“Engine of the Year 2016” Ferrari davanti a tutti, ma premi anche per Ford, BMW, Audi e PSA

Sono stati assegnati, da 63 i giudici che rappresentano 30 paesi di tutto il Mondo, gli International Engine of The Year 2016 per i migliori motori in vendita

Vincitore assoluto è stato decretato il motore Ferrari V8 3.9 litri da 670 cavalli che equipaggia la Ferrari 488 GTB. , al secondo posto il tre cilindri 1.5 ibrido della BMW Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori