Ferrari un altro weekend da dimenticare

La fortuna è cieca, ma la sfi… ci vede benissimo. E ancora una volta si accanisce sulla Ferrari e soprattutto su Sebastian Vettel, colpito ed eliminato dopo tre curve del GP di Russia proprio dall’unico pilota russo in pista, quel Daniel Kvyat con cui aveva già avuto da ridire in Cina. Questa volta non ci sono dubbi, la responsabilità è … Continua a leggere...

Quella volta che Senna mi raccontò che…

L’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.

Esattamente 32 anni fa, il primo maggio 1994 a Imola la morte di Ayrton Senna sconvolse il mondo.
Quattro giorni prima, giovedì 28 aprile, ero stato incaricato di presentare, all’hotel Sheraton di Padova, l’evento improntato sulla nuova linea di biciclette mountain-bike Carraro siglate Senna. Il top della gamma. Centinaia e centinaia le … Continua a leggere...

Via il Bollo !

Si può abolire la tassa di possesso sui veicoli a motore (il famigerato “bollo”) aumentando le accise sul carburante di 15 centesimi al litro.

Ne è convinto l’onorevole ex leghista Roberto Caon, che ha depositato una proposta di legge alla Camera dei deputati.

In una conferenza stampa tenuta in compagnia di Flavio Tosi, sindaco di Verona e leader di “Fare!”, … Continua a leggere...

Parte da Monza l’ottava edizione del Trofeo Abarth Selenia

L’Ospite di Autologia: Roberto Valentini.

Non perde smalto il Trofeo Abarth Selenia, che quest’anno disputa la sua ottava edizione iniziando la stagione sul circuito di Monza nel weekend che va da venerdì 29 aprile a domenica 1° maggio.
Sono infatti 21 gli iscritti alla gara d’apertura, con una forte presenza straniera, con piloti provenienti dai Paesi scandinavi, dal Portogallo e … Continua a leggere...

Mi presento: sono il Roma Motor Show!

L’Ospite di Autologia: Michela Favia del Core.

Per chi mi conosce o non mi riconosce, sono nato nel 1947 al Pincio da un’idea di Michele Favìa del Core che organizzò quello che all’epoca era il “Concorso Internazionale di Eleganza”.

Con il settore automotive sono cresciuto negli anni, curioso di scoprire le tante novità, ma anche cocciuto nel voler mantenere sempre … Continua a leggere...

Il parere degli esperti: “Levante, la Maserati dei SUV”

Il parere degli esperti. “Levante, la Maserati dei SUV”, è lo straordinario claim utilizzato dalla Casa del Tridente per il lancio del suo primo SUV. Protagonista in anteprima mondiale all’ultimo Salone Internazionale dell’Auto di Ginevra è stato finalmente provato su strada dalla stampa specializzata, ecco alcuni giudizi

Auto.it – Saverio Villa – Maserati Levante, Tridente da fuoristrada: primo test
Su … Continua a leggere...

Cosa c’è da imparare dalla Formula E

Il campionato mondiale di Formula E è sbarcato a Parigi, realizzando un sogno vanamente inseguito per anni dalla Formula 1: portare le monoposto sulle strade della capitale francese. C’è stato un progetto concreto e persino Jean Graton, il disegnatore dei fumetti di Michel Vaillant, si era sbizzarrito con un’edizione speciale del Gran Premio di Francia lungo gli Champs Elysées. Il … Continua a leggere...

Germania, dallo stato 1 miliardo di euro per la mobilità elettrica

Un’altra lezione di concretezza dalla Germania (lasciamo perdere, per una volta, le polemiche sul dieselgate e tutto quello che ne è derivato).
Il governo tedesco – seguendo l’esempio di altri Paesi – vuole promuovere le auto elettriche e i modelli ibridi, istituendo incentivi per chi le acquisterà.
Si prevedono bonus fino a 5.000 euro per chi preferirà un veicolo di … Continua a leggere...

I dialoghi di Senofane: Seat Leon Station Wagon

“Tu che sai tutto di pubblicità e affini, l’hai letto il blog di Paterno’ sullo spot della Seat Leon?
Gli risponde un enorme sbadiglio di lei che entra in salotto in pigiama, appena alzata dal letto, in previsione di una rilassata domenica di cazzeggio. Lui è sul divano (come al solito… aggiunge Senofane) morbidamente affossato nei cuscini dove, … Continua a leggere...

La Regione Lombardia incentiva sistemi di accumulo e dispositivi per la ricarica privata di veicoli elettrici

È vero che non ci sono tante auto elettriche anche perché non ci sono posti dove ricaricarle, come è vero che non ci sono posti di ricarica perché non ci sono tante auto elettriche. È un cane (non quello dell’ENI !) che si morde la coda.
Ma qualcosa si muove, tra poco a Torino, capitale dell’automobile, l’imprenditore francese Bollorè metterà … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori