Toro olè

No, non ho intenzione di parlare della squadra di calcio del Torino, rimasta nel mio cuore da quando un certo Gigi Meroni mi portava ai suoi allenamenti al Filadelfia a bordo di una stupenda Giulia spyder azzurra. L’olè del titolo è dedicato invece a un altro Toro, quello della Lamborghini, che per la terza volta consecutiva (assieme alla Ducati, all’Italdesign … Continua a leggere...

Luciano Trombotto e i rally degli anni ‘70

I rally degli anni ’70 non hanno soltanto segnato un’epoca indimenticabile della specialità. Sono stati gli anni dell’evoluzione, per quelle gare che da regolarità prima a regolarità sprint poi, stavano diventando, come rally appunto, sempre più popolari in Italia. Le grandi sfide, in particolare al rally di Montecarlo, di Lancia e Fiat, contro i francesi  con le Renault Alpine, i … Continua a leggere...

Quando abbiamo motorizzato le Olimpiadi

Dieci anni fa l’Italia era in festa per i Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006.Diciassette giorni, dal 10 al 26 febbraio, entusiasmanti e indimenticabili che hanno lasciato il segno. Momenti di euforia e di luce con centinaia di migliaia di persone in giro per la città, voci e colori di tutto il mondo mischiati, le immagini della bella Italia e … Continua a leggere...

Lei guida solo perché è bella e bionda…

L’accusa neppure tanto velata è stata rivolta dal danese Marco Sorensen alla spagnola Carmen Jorda che è stata confermata dalla Renault come pilota di sviluppo del team anche nella prossima stagione di Formula 1.

“Al simulatore sono sempre stato 12 secondi più veloce di lei coprendo tra l’altro 60 giorni di prove, ossia quanto Magnussen alla McLaren averle visto rinnovare Continua a leggere...

Andando a trenta all’ora si inquina meno, o no?

Essere del mestiere a volte è una fregatura. Perché va a finire che si dà per scontato ciò che per molti invece non lo è. Incredibilmente, ma veramente non lo è.
Mai e poi mai, per esempio, avrei immaginato che qualche illuminato amministratore di enti locali potesse pensare e dare il via libera alle seguenti misure, mirate a contrastare l’eccessiva … Continua a leggere...

Video intervista a Carlos Ghosn e Alain Prost

L’assenza in veste ufficiale di Renault, nel complesso circus della F1, si conclude con la presentazione della nuova monoposto 2016. Il nuovo  Team, nato sulle ceneri della Lotus, che pur mantenendo una minima partecipazione, ha recentemente ceduto la struttura ai francesi, andrà sotto la gestione di Bob Bell, uomo d’esperienza, già direttore tecnico nella fortunata stagione 2005/2006 … Continua a leggere...

In 24 ore da Sestriere a Cortina senza lasciare mai le Alpi

La nuova Audi A4 Avant, nella motorizzazione 3.0 TDI 272 CV tiptronic quattro è protagonista di un evento inedito che si svolge da Sestriere a Cortina d’Ampezzo il 15 e 16 febbraio: la prima edizione della gara endurance  “20quattro ore delle Alpi”, con regolamento certificato ACI e iscritta nel calendario ACI Sport.

L’impresa, mai tentata prima, mette a dura prova … Continua a leggere...

Sviluppo tecnico o top driver?

“La Williams continuerà a dare priorità ai costi di sviluppo tecnico della vettura piuttosto che ingaggiare un top driver”. Sono le parole di Pat Symonds, direttore tecnico del team inglese di Formula 1, in una recente intervista. Che poi non è mica sbagliato. Anzi, direi che è intellettualmente onesto e anche gestionalmente ineccepibile. Proviamo a vedere perché…
La Formula … Continua a leggere...

Una Vespa azzurra in regalo

Quarant’anni e non sentirli. Tanti sono gli anni che sono passati da quel 14 febbraio 1976, in cui un giovane atleta sciatore poco più che ventenne, partito da Jouvenceaux (una piccola frazioncina di Sauze d’Oulx nell’alta Val di Susa), andò a Innsbruck a vincere una medaglia d’oro alle Olimpiadi.
Oggi Piero Gros frequenta ancora il mondo del Circo Bianco, in … Continua a leggere...

I colleghi ricordano Tommaso Tommasi

Domenica notte è mancato a Roma Tommaso Tommasi, uno dei più grandi giornalisti italiani dell’automotive. Stimato e rispettato da tutto l’ambiente per la sua competenza e la sua classe, Tom è stato ricordato con affetto da tanti colleghi, vediamo qui sotto qualche testimonianza.
“Per quanto mi riguarda, non posso fare a meno di ripensare quanto Tom sia sempre stato “un Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori