Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
L’accidentato percorso di crescita delle mobilità elettrica in Europa
/0 Commenti/in Autologia, E MOTION /di Marco Belletti, blogger di AutologiaLa diffusione delle auto elettriche in Europa procede a rilento a causa di politiche frammentate e incentivi insufficienti, con solo il 15% di quota di mercato raggiunto. La mancanza di coordinamento a livello UE rischia di ritardare ulteriormente gli obiettivi di riduzione delle emissioni
L’Europa della mobilità elettrica ha bisogno di una ricarica urgente. L’adozione delle auto elettriche nel nostro … Continua a leggere...
Con LoJack, le AI rivoluzionano la gestione delle flotte aziendali
/0 Commenti/in Autologia, GLAM&TECH /di AutologiaNon guidano le auto, ma le rendono più sicure ed efficienti: con Crashboxx AI e Risk Detection, LoJack introduce tecnologie che riducono falsi allarmi e segnalano in tempo reale eventuali spostamenti anomali delle auto
Sembrerebbe facile la risposta a chi domanda che cosa ci fa l’Intelligenza Artificiale tra le flotte aziendali… e invece non è guida le auto (almeno per … Continua a leggere...
EVENTI – Il ritorno di Katharina Sachs, la designer di Volvo che ha studiato in Piemonte
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaHa messo la propria firma sugli esterni del piccolo Suv elettrico EX30, punto d’arrivo di una carriera costruita con calma che ha fatto tappa anche alla “AgenForm CEMI” di Savigliano, nel cuneese
Per Katharina Sachs non dev’essere stato facile, ormai più di dieci anni fa, lasciare Naila, città della Baviera dov’è nata e cresciuta, per spostarsi a Savigliano, in provincia … Continua a leggere...
L’automotive italiano sta andando verso un declino annunciato?
/0 Commenti/in Autologia, ORIZZONTI /di Marco Belletti, blogger di AutologiaUn report di ECCO e T&E avverte che – senza un piano strategico per la mobilità elettrica – il settore automobilistico italiano rischia di restare compromesso, perdendo entro il 2030 il 58% del valore produttivo e oltre 94mila posti di lavoro
Un recente studio commissionato dal think tank ECCO e da Transport and Environment (T&E) lancia un allarme sul futuro … Continua a leggere...
Quando il cellulare diventa un copilota perfetto
/0 Commenti/in Autologia, GLAM&TECH /di AutologiaDacia amplia il suo ecosistema digitale con app come My Dacia, Media Control, AR e Travel Companion, trasformando lo smartphone nel miglior alleato dell’auto. Innovazioni che migliorano l’esperienza di guida quotidiana, rendendola più sicura e piacevole
Da oggi Dacia offre ai propri clienti un’opportunità in più, ampliando l’ecosistema digitale con una serie di applicazioni intelligenti che trasformano il telefono nel … Continua a leggere...
CrowdIT, il Digital Twin che salva le feste di piazza!
/0 Commenti/in Autologia, NONSOLOAUTO /di Marco Belletti, blogger di AutologiaUn innovativo sistema progettato d Aton IT combina intelligenza artificiale e Internet of Things per gestire le folle durante eventi di massa, migliorando la sicurezza. Un progetto che permetterebbe di gestire anche i flussi pedonali rendendo le città più smart e vivibili
Piazza gremita. Concerto di una rock band. Entusiasmo alle stelle. Ma sarà tutto sotto controllo? Grazie a CrowdIT, … Continua a leggere...
Cupra esplora realtà virtuale e metaverso
/0 Commenti/in Autologia, GLAM&TECH /di Marco Belletti, blogger di AutologiaIl marchio spagnolo rivoluziona l’esperienza del cliente con un’app in realtà mista per Meta Quest 3, permettendo di esplorare e personalizzare i veicoli in modo immersivo. E si estende anche nel metaverso con il progetto Metahype
Ormai anche i puristi dell’auto intesa come rombo del motore e assetto di guida devono arrendersi: l’innovazione non si limita esclusivamente all’ingegneria meccanica ma … Continua a leggere...
Debutto italiano alla Milano Design Week per Omoda 9
/0 Commenti/in Autologia, VETRINA /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaPrima assoluta alla kermesse meneghina per questo SUV che combina design, tecnologia e prestazioni in un unico linguaggio. Da fine maggio disponibile nelle concessionarie italiane.
A volte l’automobile si trasforma in un puro oggetto di Design, quasi un’opera d’arte mobile, in cui ogni dettaglio estetico e funzionale è studiato per offrire un’esperienza totalizzante. Ecco perché per molte case costruttrici scelgono … Continua a leggere...
ACEA chiede all’UE di trovare una soluzione negoziata per i dazi
/0 Commenti/in Autologia, ORIZZONTI /di AutologiaOccorre evitare misure di ritorsione che potrebbero danneggiare la competitività europea, con esportazioni di veicoli potenzialmente colpite per 67 miliardi di euro. ACEA considera la cooperazione cruciale per proteggere l’industria automobilistica europea
L’Associazione Europea dei Costruttori di Automobili (ACEA) lancia un appello alla Commissione Europea per trovare una soluzione negoziata con gli Stati Uniti ed evitare misure di ritorsione che … Continua a leggere...
Con il pilota Pierre Gasly, Renault parla di sicurezza ai giovani
/0 Commenti/in Autologia, VETRINA /di Autologial costruttore francese avvia una campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale per informare i giovani sui pericoli dell’eccesso di velocità. La Clio introduce il dispositivo “Safety Car” per limitare la velocità e promuovere una guida più responsabile
La pista è il luogo dove la velocità è la regina indiscussa, ma sulle strade di tutti i giorni il discorso cambia completamente. … Continua a leggere...