Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 41 – BMW Speedtop Concept 2025 … addio Ufo Robot?
- Antonio su A 60 anni puoi guidare ma non insegnare
- Claudio su Sette domande a una Mobylette Motobécane
Arrivano i soldi per ridurre l’inquinamento
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto, L'Ospite, Mobilità sostenibile /di L'OspiteL’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It
Forse è la volta buona per sbloccare il Conto Termico. Era – ed è – uno stanziamento di 900 milioni destinati, due anni fa, a combattere lo smog. Se ne erano perse le tracce tra i mille ostacoli che a causa … Continua a leggere...
Mercato Italia, la verità in tre giorni
/0 Commenti/in Audi, Auto Mercedes, Dacia, Economia dell'auto, Fiat, Ford, Kia, Mercato dell'auto, Opel, Peugeot, Renault, Volkswagen /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Tommaso Tommasi
Non è cosa nuova che una buona fetta del mercato italiano dell’auto nuova si concretizzi negli ultimi tre giorni del mese.
Così ci sembra interessante registrare che a tre giorni dalla fine di gennaio sono state immatricolate 100.473 nuove auto, un terzo in meno di quelle previste dagli analisti più attenti (e anche dal Panel … Continua a leggere...
Nel 2015 risparmiati 7,1 miliardi di euro per l’acquisto di benzina e gasolio, pur con un aumento dei consumi del 0,8%
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto /di Gian Primo QuaglianoNel 2015 sono stati acquistati alle pompe 38,5 miliardi di litri di benzina e gasolio auto. Rispetto al 2014 vi è una crescita dello 0,9% che è coerente con l’incremento atteso del prodotto interno lordo nello scorso anno. Rispetto ai livelli ante-crisi, cioè rispetto al 2007, vi è invece una contrazione di ben il 19,1%, che in parte è dovuta … Continua a leggere...
Quel rito voodoo su Alfa Romeo
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Economia dell'auto, FCA /di Pierluigi BonoraAlfa Romeo sembra ormai essere vittima di qualche rito voodoo. Infatti, ci risiamo. Nel momento in cui si parla di rilancio, si danno i numeri (nessuna ironia), si stabiliscono gli investimenti e ci si prepara ad assaporare la rinascita di una dei marchi più famosi (e ambiti) di tutto il mondo, lo spillone che qualcuno ha affondato (o dimenticato) nella … Continua a leggere...
Il parere degli esperti: il nuovo Piano Industriale FCA
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Economia dell'auto, FCA, Fiat, Il parere degli esperti dell'auto, Innovazione dell'auto, Jeep, Maserati, Mercato dell'auto /di Il parere degli espertiA seguito dell’ultima “trimestrale” 2015, Sergio Marchionne ha illustrato agli investitori internazionali l’aggiornamento del Piano Industriale FCA che aveva presentato agli investitori nel maggio 2014 e che ora si spinge fino al 2020. Ci sono tante novità che riguardano soprattutto Alfa Romeo e i ritardi dei suoi nuovi prodotti tanto attesi, a cominciare dalla Giulia. Ma ci sono anche altre … Continua a leggere...
Lo Res Project
/1 Commento/in Auto & lifestyle, Design dell'auto, Lamborghini /di Francesca ManganaroSi racconta una storia, che come a volte accade, ha inizio con una delusione d’amore. Questa volta per Rem D. Koolhaas, nipote olandese dell’omonima archistar di fama mondiale, che per riconquistare la sua ex decide di utilizzare l’architettura applicandola al piede di una donna. Realizza così “Möbius”, la prima scarpa al mondo realizzata con un unico nastro di fibra di … Continua a leggere...
Se certe misure strutturali fossero adottate anche in Italia i veicoli a zero emissioni avrebbero subito un grande successo
/2 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Mobilità sostenibile, SMART, Volkswagen /di Alberto Caprotti«Non chiediamo al Governo italiano incentivi per le auto elettriche, che sarebbero comunque importanti, ma soprattutto vorremmo vedere approvati provvedimenti come il parcheggio gratuito in città, la libera circolazione nelle Ztl o nelle corsie dei bus e la ricarica gratis…». La donna forte dell’auto tedesca, l’Angela Merkel delle quattro ruote “made in Germany”, si chiama Annette Winkler, 57 anni … Continua a leggere...
Le auto sono più sicure e gli incidenti diminuiscono, ma non basta
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto, L'Ospite, Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di L'OspiteL’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It
I dati ufficiali ISTAT segnalano che da quindici anni è in calo costante il numero annuale di incidenti stradali con feriti e morti. Dal 2001 al 2014 i primi sono scesi da 7.096 a 3.381 e i secondi da 373.286 a 251.147. … Continua a leggere...
Nel giorno della memoria: la famiglia Citroen
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Citroen /di Walter BrugnottiSalone di Berlino, febbraio 1933: nel grande Club Citroen installato al centro dell’esposizione, Adolf Hitler non trovò il patron a riceverlo. Citroen aveva preferito evitare di stringere la mano al neocancelliere autore del “Mein Kampf” e che, appena eletto, un mese prima, aveva sciolto il parlamento. Il piccolo ingegnere si fece rappresentare da un collaboratore e da tambureggianti campagne pubblicitarie, … Continua a leggere...
Le auto usate più acquistate sul web in Italia
/0 Commenti/in Audi, Autologia, Fiat, Ford, Mercato dell'auto, SMART, Volkswagen /di AutologiaGrazie a www.autouncle.it, un motore di ricerca danese che indirizza all’acquisto di quasi 6 milioni di auto in Europa, abbiamo un’interessante classifica che si riferisce alle auto più acquistate direttamente attraverso internet in Italia. Ovviamente stiamo parlando di vetture usate, poiché per le nuove il mercato non è ancora sufficientemente maturo e il concessionario continua ad averne l’esclusiva.
Nell’usato, … Continua a leggere...