Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 41 – BMW Speedtop Concept 2025 … addio Ufo Robot?
- Antonio su A 60 anni puoi guidare ma non insegnare
- Claudio su Sette domande a una Mobylette Motobécane
Francesco Fontana Giusti racconta la nuova Renault Talisman (Clip Video)
/0 Commenti/in Innovazione dell'auto, Mercato dell'auto, Renault /di AutologiaFrancesco Fontana Giusti, Direttore Comunicazione Renault Italia, racconta la nuova Renault Talisman:
… Continua a leggere...Il futuro dell’auto con l’effetto-ascensore
/0 Commenti/in Apple, Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto, Google, Innovazione dell'auto /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Tommaso Tommasi.
I costruttori di automobili la considerano la soluzione del futuro. Le notizie si accavallano e si va sviluppando il dibattito attorno all’auto che si guida da sola. La tecnologia ha fatto passi da gigante, Apple e Google, alfieri della Silicon Valley, stanno insidiando il ruolo dei costruttori di automobili che, secondo i più pessimisti, rischiano … Continua a leggere...
L’auto rallenta, ma la crescita non si ferma
/0 Commenti/in BMW, Fiat, Ford, Jaguar, Jeep, Land Rover, Mercato dell'auto, Nissan, Toyota, Volkswagen, Volvo /di Marco MarelliA ottobre in Europa si sono venduti 1.144.109 veicoli.
Rispetto allo scorso settembre non si è assistito a una crescita del 9,8% bensì del 2,7%.
I migliori dati di vendita come incremento vedono l’Italia al primo posto con un +8,6%, seguono Spagna con un +5,2%, Germania con un 1.1%, Francia con un +1,0% mentre UK dopo un periodo in costante … Continua a leggere...
“Formula complicazione”
/0 Commenti/in Ferrari, Innovazione dell'auto, Mercato dell'auto, Motor Sport /di Filippo ZanoniLa stagione di F1 sta giungendo alla sua conclusione: manca solo più il GP il Abu Dhabi per concluderla.
Ad aver vinto sembra essere la complessità e, in molti GP, la noia.
Gli unici sussulti dell’ultima gara sono arrivati dai sorpassi del giovane Max Verstappen, l’appena diciottenne pilota della Toro Rosso.
La ricetta per creare uno dei campionati più noiosi … Continua a leggere...
Lampada “Gran Turismo” by Davide G. Aquini
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Auto & lifestyle, Design dell'auto /di Francesca ManganaroUn’automobile mito degli anni trenta può essere d’ispirazione per giovani designer contemporanei?
Pare proprio di sì.
Durante la sesta edizione di “Operae”, infatti, è stata presentata la nuova lampada di Davide G. Aquini.
“Gran Turismo” ha seguito lo stesso percorso poetico “retrofuturistico” della “Novecento”, un’altra lampada dello stesso designer, con l’utilizzo degli stessi materiali, cioè marmo e ottone, ma con … Continua a leggere...
Vettel da record, ma Mercedes imbattibili
/0 Commenti/in Auto Mercedes, Ferrari, Motor Sport /di Umberto ZapelloniNon ci sono state sorprese. Troppa Mercedes per tutti. Troppe Mercedes davanti a tutti. Tutti doppiati tranne le due Ferrari. Impressionante.
La Ferrari ci ha provato, ha variato le strategie dei suoi piloti, provando ad aggredire la gara con Kimi che ha ritardato il suo secondo stop, con Seb che ha montato le soft al secondo stop, ma non ha … Continua a leggere...
Il Commissario Charitos e la fine della “Mirafiori”
/0 Commenti/in Auto & Letteratura, Autologia, Fiat, Hyundai, Opel, Seat, Suzuki, Toyota /di AutologiaNel romanzo “Prestiti scaduti” di Petros Markaris, “giallista” greco (nella foto con la 131 Mirafiori)) si fondono delitti e crisi economica. Atene è fotografata così come la vede Kostas Charitos, un atipico commissario di polizia, un po’ Maigret un po’ Montalbano, che cerca di resistere alle pressioni e agli intrighi della politica. La figlia Caterina sta per sposarsi, e lui … Continua a leggere...
Autologia.net è in lutto con Parigi
/1 Commento/in Auto & lifestyle, Autologia /di AutologiaIn Argentina, auto dell’altro mondo
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Auto elettrica/ibrida, Mercato dell'auto /di Giampiero BottinoBuenos Aires, quartiere Recoleta, trendy ed elegante. Il giro turistico ci conduce accanto a una piccola auto dalla fiammante livrea arancione.
Il logo è Fiat, il look inequivocabilmente Panda. Ma la scritta sul portellone ci spiazza: si chiama: “Uno Turbo Sporting”.
È la prima delle tante sorprese “automobilistiche” che hanno scandito le tappe di una vacanza nell’Argentina dai mille volti, … Continua a leggere...
“AutoAffariStore”, il nuovo Portale dell’usato garantito da AsConAuto
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaAsConAuto (Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Auto) è nata nel settembre 2001 per occuparsi della distribuzione dei ricambi originali. I consorzi offrono servizi e vendita a officine e carrozzerie. Rappresenta l’ intera filiera nell’assistenza post-vendita.
Dal 2014 è diventata il primo in Italia per i volumi di ricambi originali distribuiti con un giro d’affari che ha superato i 404 milioni di … Continua a leggere...