Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
In continua crescita il numero di chi si da alla fuga dopo aver provocato un incidente stradale
/0 Commenti/in Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di AutologiaA proposito di “pirateria stradale”, l’ASAPS ha pubblicato un dettagliato report relativo al primo semestre 2015, che ha avuto un grande risalto anche a livello internazionale: è stato ripreso addirittura dall’Agenzia di stampa Nuova Cina Purtroppo in Italia da gennaio a giugno Il fenomeno ha continuato a crescere del 4,3%, le vittime sono state 61, più di due alla settimana. … Continua a leggere...
Il Diesel è il motore più richiesto e in futuro lo sarà ancora di più
/0 Commenti/in Autologia, Innovazione dell'auto /di AutologiaI motori a combustione interna rimarranno la base per la mobilità efficiente del futuro. Anche tra dieci anni, la maggior parte dei nuovi veicoli in tutto il mondo sarà alimentata a combustibili fossili.
In Italia la motorizzazione diesel è sempre la più richiesta. Oltre il 55% delle vetture di nuova immatricolazione nel nostro Paese (dato riferito al primo trimestre del … Continua a leggere...
Odio l’estate
/2 Commenti/in Auto & lifestyle /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Tiberio Timperi.
Estate. A piedi nudi. Sulla sabbia? No, sul cruscotto. Puntuale, l’estate sdogana il peggio della maleducazione della gente in automobile. Il pensiero mi assale mentre vengo sorpassato da una Punto nera. Lui guida. Lei invece, ha i piedi puntati sul cruscotto. Nella frazione di un istante, colgo il rosso del suo smalto. Deve essere una … Continua a leggere...
I dialoghi di Senofane
/0 Commenti/in Auto e Media, Pubblicità dell'auto /di Maurizio Spagnulo“Che figo quel biondazzo” dice lei, guardando la TV. “Mah… basta che uno abbia un fisico alla Big Jim e subito ti piace!” ribatte lui, con leggero fastidio, alzando la testa dall’articolo sull’ultima partita della Juve e dando uno sguardo veloce e indulgente alla sua pancetta.
“E poi…” continua “hai capito cosa vuol dire ‘sto spot? Va bene che il … Continua a leggere...
Le gallerie italiane promosse a pieni voti…anche dai tedeschi.
/0 Commenti/in Eventi dell'auto /di AutologiaOgni tanto una bella notizia per la tanto vituperata viabilità italiana, sempre al centro di critiche per l’inefficienza e i ritardi nei lavori di manutenzione.
L’ACI ha presentato i dati relativi ai nuovi test europei effettuati sui tunnel stradali. Ottimi risultati per 3 gallerie italiane sottoposte al test EuroTAP, che l’ACI effettua in collaborazione con l’ADAC, l’Automobile Club tedesco. Infatti, … Continua a leggere...
Si può guidare con le ciabatte? Sì, ma…
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaTra le tante discussioni estive fra amici, c’è anche quella relativa alla possibilità di guidare un’ auto senza scarpe: con infradito, sandali, ciabatte o addirittura scalzi. Si può, non si può, è vietato, si rischia una multa, ecc.
Bene, vediamo di fare un po’ di chiarezza, ma non credo che ci riusciremo.
Nel 1993 è stato eliminato dal nostro codice … Continua a leggere...
Le risse fra automobilisti, un pericolo costante
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaIl triste malcostume delle liti in strada causate da discussioni fra automobilisti per motivi di viabilità, continua ad essere un preoccupante fenomeno sociale. Il più delle volta è causato dall’ignoranza, dall’alcool e molto spesso anche da un eccessivo accumulo di stress. Esistono delle statistiche che riportiamo, che però sono soltanto la punta dell’iceberg, di un fenomeno drammaticamente molto più diffuso … Continua a leggere...
Finalmente approvata in Senato la riforma per l’unificazione di PRA e Motorizzazione, era ora…ma non abbiate fretta!
/0 Commenti/in Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaCapita di rado, ma questa volta abbiamo una bella notizia per gli automobilisti. Il Senato infatti, ha approvato proprio in questi giorni la legge sulla riforma per la semplificazione della pubblica amministrazione, elaborata dall’algida ministra Marianna Madia, che quindi diventa legge. All’interno di detta legge, tra le tante norme c’è anche quella che obbliga (finalmente!) la creazione di un unico … Continua a leggere...
La prova del pullman
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Media, Auto e Persone, Fiat, Volkswagen /di Sergio FontanaOgni tanto mi capita di leggere (anche su questo blog) di malcelate insoddisfazioni di (più o meno giovani) giornalisti nei riguardi di altrettanti (sicuramente più giovani) PR dell’auto. Non sono in grado di giudicare da che parte della barricata stia la verità, ma di una cosa sono sicuro: i tempi sono cambiati (non necessariamente in peggio) e più d’uno dovrà … Continua a leggere...
Continua l’incredibile lancio di sassi da ponti e cavalcavia contro le auto in transito
/0 Commenti/in Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di AutologiaIl comportamento assurdo di persone spesso giovani, sempre ignoranti, che non si rendono conto che stanno rischiando di distruggere la vita di persone innocenti, oltre che la loro.
Il triste fenomeno non trova confini geografici e temporali, come dimostrano anche i ripetuti episodi di questa torrida estate.: nel 2015, 16 fatti sono avvenuti al nord, 10 al centro e 19 … Continua a leggere...