Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
Mike Robinson ha illustrato il prototipo “Torq” del Gruppo ED al #FORUMAutoMotive
/0 Commenti/in Auto e Persone, Design dell'auto, Eventi dell'auto, Innovazione dell'auto /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaIl Gruppo ED, la più grande società di ingegneria e progettazione indipendente in Italia, ha partecipato all’ ultima edizione di #FORUMAutoMotive, manifestazione sui temi della mobilità a motore, che si è svolta il 21 ottobre presso l’Auditorium Bosch a Milano.
A rappresentare l’Azienda è stato Mike Robinson, Direttore del design e Amministratore Delegato di ED Design, che ha illustrato i … Continua a leggere...
Aventador ed Huracan: Lambo da sogno
/0 Commenti/in Auto e Persone, Lamborghini /di Vincenzo Bajardi“L’Aventador prosegue la tradizione Lamborghini dei modelli SV – ha sottolineato di recente Stephan Winkelmann, presidente e AD di Automobili Lamborghini – spostando sempre più in là i limiti in termini di prestazioni e emozioni al top legate alla guida. Nella LP 750-4SV si evince la competenza acquisita dal marchio nel settore delle soluzioni ingegneristiche superleggere. Le sue caratteristiche tecniche … Continua a leggere...
Arrivare vivi all’altro lato della strada
/0 Commenti/in Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di Sergio CasagrandeContinuano a ripetersi, quotidianamente, incidenti ai danni dei pedoni sugli attraversamenti pedonali delle strade italiane. E spesso le conseguenze risultano essere mortali.
Il problema, nel nostro Paese, è noto da tempo e le statistiche ci ricordano puntualmente, ogni anno, come le strisce pedonali siano ai primi posti per pericolosità. Ma ancora poco – e in molte località addirittura nulla – … Continua a leggere...
Rimpasto al Design FCA, a Giolito i veicoli commerciali. (…non è uno scherzo)
/3 Commenti/in Alfa Romeo, Auto e Persone, Chrysler, Design dell'auto, FCA, Fiat, Lancia, Maserati /di Silvia BaruffaldiInatteso e incredibile cambio al vertice nell’organizzazione del design di Fiat Chrysler Automobiles (FCA) per la regione Europa, Media Oriente e Africa (EMEA). Klaus Busse è il nuovo responsabile del design della regione, ruolo in cui riporta funzionalmente a Ralph Gilles, capo a livello globale del design del gruppo FCA (https://autologia.net/designer-italiani-per-auto-italiane-troppo-banale/), e regionalmente ad Alfredo Altavilla, COO dell’EMEA.… Continua a leggere...
Ebbene sì, io difendo il Diesel !
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Innovazione dell'auto, Volkswagen /di Angel CaídoIl motore a gasolio è sul patibolo.
Verrà condannato a morte, oppure si salverà?
Se leggiamo i giornali il destino del motore Diesel sembra segnato, ma se riflettiamo questa certezza viene meno.
Infatti non capisco come possano tanti illuminati colleghi esserne così certi.
Considerando le emissioni di CO2, la tagliola non va fatta scendere, perché questa tipologia di alimentazione continua … Continua a leggere...
Nuova BMW M2 Coupè, 370 CV da condividere su Facebook
/0 Commenti/in BMW, Innovazione dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaLa nuova BMW M2 Coupé, in arrivo la prossima primavera, non è solo il successore diretto della famosa BMW Serie 1 M Coupé, ma per coerenza filosofica, anche un tardo discendente della prima BMW M3 della Serie E30 e della BMW 2002 turbo. Quest’ultima fece furore oltre 40 anni fa e rappresentava già all’epoca i principi dell’attuale BMW M GmbH, … Continua a leggere...
“L’auto del futuro”
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto, Eventi dell'auto, Innovazione dell'auto, Sicurezza dell'auto /di AutologiaNell’ambito del #FORUMAutoMotive che si è tenuto ieri a Milano nella sede di Bosch, è stata presentata un’interessante e articolata ricerca realizzata per l’occasione dalla società di consulenza globale AlixPartners su “L’Auto del futuro”.
Il mercato delle “connected car” varrà oltre 40 miliardi di euro entro il 2018 e crescerà ogni anno mediamente del 20%.
I sistemi di “guida assistita” … Continua a leggere...
#FORUMAutoMotive per far valere le ragioni dell’Automotive
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto, Eventi dell'auto, Mercato dell'auto /di Pierluigi BonoraIl ciclone che si è abbattuto sul mondo dell’auto è stato improvviso e devastante, servendo un assist inaspettato e allettante a tutti coloro che, da sempre, si battono – spesso e volentieri strumentalmente – contro la mobilità a motore.
Nei giorni del “dieselgate” tutti, dai politici agli opinionisti, dall’uomo di strada all’intellettuale, sono diventati grandi esperti di auto e motori. … Continua a leggere...
Da Maranello a Wall Street
/2 Commenti/in Auto & lifestyle, Economia dell'auto, Eventi dell'auto, Ferrari /di Alberto CaprottiUna parabola del genere non l’avrebbe immaginata nemmeno Enzo Ferrari. Uno che modesto, diciamolo, non lo era mai stato. E che nella vita era abituato a vincere, convinto – come ripeteva spesso – che “il secondo è il primo dei perdenti”.
Proprio per questo lo sbarco trionfale nella Borsa di New York contiene qualcosa di ancor più straordinario. E quasi … Continua a leggere...
I Dialoghi di Senofane: Peugeot 308. “Designed for i-Sensations”
/0 Commenti/in Peugeot, Pubblicità dell'auto /di Maurizio Spagnulo“Stefano? Chi è? Il cantante dei Negramaro? Ah no! Il fidanzato di Belen?” Lui alza la testa dall’ipad dove sta giocando a Candy Crush livello 32.
“Ma se tanto non guardi la televisione cosa la tieni accesa a fare? E poi parlo dii Stefano Accorsi, senti che voce che ha, mica come la tua gracchiante!” Lei si sta avvolgendo nell’accappatoio, … Continua a leggere...