Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Opel
Pubblicità dell'auto
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
La mia prima campagna pubblicitaria
/2 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Pubblicità dell'auto, Toyota /di Rino DrogoDa sempre innamorato dell’automobile in tutte le sue forme, dopo l’università culminata, manco a dirlo, con una tesi sull’automobile, cominciai la mia trafila in agenzia di pubblicità. Dopo qualche anno speso ad occuparmi di formaggio e arredamento, ebbi la fortuna di entrare in un’agenzia che aveva tra i suoi clienti Alfa Romeo. Finalmente coronavo il mio sogno di occuparmi di … Continua a leggere...
Manganaro: “Vorrei dedicare il mio futuro al recupero d’immagine dell’automobile”
/2 Commenti/in Auto e Media, Auto e Persone /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Tommaso Tommasi.
Milanese con radici siciliane, classe 1951, entrato in Lancia nel 1979 . Alfio Manganaro, da quel lontano 1979 passando dal Museo Lancia all’ufficio stampa della Casa (ultimo assunto da Lancia SpA) , ha vissuto i successivi 35 anni in Fiat, con crescenti responsabilità che lo hanno portato ad essere l’Head of Communications Italy di Fiat … Continua a leggere...
Ospite di Autologia: Paolo Altieri
/1 Commento/in Auto d'epoca /di L'OspiteDopo 25 anni, grande svolta.
Con il primo fascicolo del 2015, Il Mondo dei Trasporti cambia. Il cambiamento avviene nell’anno in cui il mensile di Vega Editrice raggiunge il traguardo dei 25 anni di attività che verrà celebrato con una edizione speciale programmata per il mese di aprile, quando verrà presentata, come ormai da tradizione, la settima edizione dell’Annuario Trucks … Continua a leggere...
Un gesto ti salva la vita
/2 Commenti/in Auto & lifestyle, Auto d'epoca, Innovazione dell'auto, L'Ospite /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Massimo Signoretti, giornalista
Sono passati ormai molti anni da quando sentivamo ripetere, soprattutto in televisione, questo slogan e vedevamo un signore sedersi in auto e con la mano destra impugnare una cinghia che veniva poi agganciata in basso. E non erano pochi quelli che disturbati dicevano a se stessi e agli altri “perché devo fare questo, … Continua a leggere...
Derek Warwick, un grande uomo
/2 Commenti/in Auto d'epoca, Motor Sport /di Roberto GurianBando alle ipocrisie e alzi la mano chi non ha trovato insopportabili, almeno per una volta nella vita, gli inglesi. Soprattutto quelli della cosiddetta “upper class” ma anche, a volte, le cameriere che con un senso dell’umorismo degno di un coccodrillo ti chiedono se di bistecche ne vuoi due, visto che non hai strascicato a sufficienza la “o” di “too” … Continua a leggere...
Che futuro per l’auto elettrica?
/1 Commento/in Innovazione dell'auto, Mercato dell'auto /di Giampiero BottinoAuto elettrica in brusca frenata o in rallentamento fisiologico? Ad alimentare il dubbio, mai sopito tra gli scettici sulle reali potenzialità dell’alimentazione a batteria, contribuisce il cammino preparatorio dell’evento che celebrerà il suo momento conclusivo al Salone di Ginevra con la proclamazione dell’Auto dell’Anno 2015.
Per la prima volta dall’inizio del decennio, tra le 31 finaliste (poi ridotte alle sette … Continua a leggere...
Formula 1 del futuro: Piloti 2.0
/1 Commento/in Innovazione dell'auto, Motor Sport /di Renato RoncoEh si! Gli appassionati di Formula 1 dovranno adeguarsi, cambiare mentalità in futuro. Quest’anno ha fatto scalpore e suscitato discussioni l’ingaggio da parte della Toro Rosso di due giovanissimi piloti: Max Verstappen e Carlos Sainz, 17 anni il primo, al momento dell’annuncio, 19 il secondo. Ed il passaggio del ventenne Kvyat al volante della Red Bull per sostituire Vettel. Eppure … Continua a leggere...
Opinioni varie
/1 Commento/in Auto e Media, Auto e Persone /di Paolo CiccaroneLo confesso, mi sono rotto le scatole. Sono stufo di dover sempre inseguire e ricominciare da capo in un mondo dove da oltre 25 anni, quotidianamente, mi confronto con varie problematiche. Credo sia lo stesso per tutti coloro che operano seriamente nel mondo dei motori, ma credo che stavolta si sia superato il limite. Ovvero? Faccio qualche esempio. Lavoro alla … Continua a leggere...
La mia cara Deltona gialla
/2 Commenti/in Auto & lifestyle, Auto d'epoca, Auto e Persone, L'Ospite, Lancia, Pininfarina /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Nestore Morosini, giornalista esperto automotive.
All’inizio degli anni ’90 Ivana ed io ci eravamo perdutamente innamorati della Deltona Gialla. Avevano fatto breccia nei nostri cuori sia le vittorie nei vari mondiali rally sia l’aspetto un po’ guerresco che ne caratterizzava lo stile. Ma costava una quarantina di milioni, e la cifra per me era inavvicinabile. Un giorno … Continua a leggere...
Il Gran Premio di Capri
/2 Commenti/in Auto e Persone, Motor Sport /di Sergio TroiseEra il 2010. Stavo facendo ricerche sulla storia del Gran Premio Napoli di Formula 1 (venti edizioni disputate tra il 1934 e il 1962 sul circuito cittadino di Posillipo) quando m’imbattei in una notizia che ignoravo: Capri ha ospitato, negli anni cinquanta, una gara automobilistica. Non ne avevo mai sentito parlare. Ma la notizia era gustosa e meritava un approfondimento. … Continua a leggere...