Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
La mia Mille Miglia
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Chrysler, Motor Sport /di Daniele ProttiNel 2005 partecipai alla Mille Miglia che si percorreva lungo l’itinerario storico, da Brescia a Brescia, a bordo di una Chrysler Saratoga del 1951. Chrysler allora faceva parte del gruppo Mercedes, che mi propose di guidare la Saratoga insieme a un dirigente americano del gruppo, Joe Eberhardt.
Avventura emozionante sia per il percorso sia per …le peculiarità della vettura. Ruote … Continua a leggere...
Non solo il Barça protagonista a Barcellona
/0 Commenti/in Mercato dell'auto, Seat /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaNon sarà il Camp Nou, e non c’erano nemmeno Messi e Neymar, impegnati altrove a trascinare il Barça verso la finale di Champions League. Eppure, in questi giorni, all’interno del Parco del Montjuic, dove fino a domenica si svolge il Salone Internazionale dell’Automobile di Barcellona, si respira un’aria frizzante e “caliente” allo stesso tempo, che accompagna la primavera spagnola e … Continua a leggere...
Mobilità, ecologia, metropoli del futuro
/1 Commento/in Audi, Auto Mercedes, BMW, Ford, General Motors, Innovazione dell'auto, Tesla, Toyota /di Alberto CaprottiDa Toyota-City, laboratorio urbano dove già da tempo il gruppo automobilistico giapponese testa le novità direttamente sui suoi dipendenti, a M-City, la città sperimentale con robot per auto senza conducente che aprirà il 20 luglio a Detroit. Ecco cosa ci aspetta.
Sviluppo, ecologia, metropoli del futuro. Non è difficile intuire cosa ci aspetta. E la ragione è che il modello … Continua a leggere...
La nuova Ford Mustang galoppa in Europa
/0 Commenti/in Ford, Mercato dell'auto, Mustang /di Piero BiancoÈ stata, e continua ad essere, l’incarnazione del sogno americano. Da cinquant’anni la corsa sfrenata del cavallino Apache accompagna il successo dell’icona sportiva Ford, la Mustang. Con oltre 9 milioni di esemplari venduti dal 1964, quando esordì alla Fiera di New York, la Pony Car inventata da Lee Iacocca e storica rivale della Chevrolet Camaro è diventata il simbolo di … Continua a leggere...
Il “Costruttore automobilistico più innovativo del decennio” è il Gruppo Volkswagen
/0 Commenti/in Audi, Bugatti, Seat, Volkswagen /di AutologiaGli Automotive INNOVATIONS Awards vengono assegnati annualmente dal Center of Automotive Management (CAM) in collaborazione con la Società di revisione e consulenza PricewaterhouseCoopers (PwC).
Il Center of Automotive Management (CAM) di Bergisch-Gladbach (Germania) è un istituto indipendente di ricerca empirica che si occupa di automobilismo e mobilità, e che annualmente conduce indagini ad ampio spettro in collaborazione con PricewaterhouseCoopers (PwC). … Continua a leggere...
Debutto ufficiale della nuova campagna Volvo Cars di promozione del marchio con la partecipazione di Avicii
/0 Commenti/in Auto e Persone, Pubblicità dell'auto, Volvo /di AutologiaE’ partita l’8 maggio la nuova campagna istituzionale Volvo Cars realizzata con l’artista e produttore svedese Avicii.
La nuova campagna di promozione del brand si basa su una rielaborazione del brano classico intitolato Feeling Good. Il video è stato girato a Stoccolma e Osterlen, nel sud della Svezia, in luoghi che hanno un significato molto personale per Avicii, e … Continua a leggere...
Una sentenza che crea un precedente nella pubblicità
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Leggi e burocrazia per l'auto, Pubblicità dell'auto /di AutologiaCon una sentenza, che farà “giurisprudenza” nel settore del diritto d’autore, il Tribunale di Torino ha stabilito che Riccardo Pagani è il titolare dell’idea per la realizzazione di uno spot dedicato alla Fiat 500.
Pagani è stato per sette anni art director presso l’agenzia Leo Burnett, e aveva realizzato la proposta della creatività di una campagna pensata per la 500, … Continua a leggere...
Una Ecopatente per i giovani più sensibili
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Autologia, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di Autologia“Ecopatente” 2015 prosegue per il sesto anno consecutivo, il corso è offerto gratuitamente nell’ambito delle lezioni previste dal Codice della strada per ottenere la patente B, dagli istruttori delle autoscuole Confarca (Confederazione autoscuole riunite e consulenti automobilistici) e Unasca (Unione nazionale autoscuole e studi di consulenza automobilistica).
Il progetto è partito nel 2009 con il supporto di Citroën, Shell e … Continua a leggere...
Salone dell’auto a Milano o a Torino, la disputa c’era già nel 1900!
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Pubblicità dell'auto /di Walter BrugnottiL’idea di organizzare un Salone dell’automobile a Milano, nell’anno dell’Expo, si materializzò quasi subito, per essere però eclissata da un triennio di (chiamiamole così) discussioni del duo Moratti/Formigoni – e di chi stava dietro di loro – su terreni dove ubicare l’Expo medesima. Per dire che i ritardi nell’allestimento dell’Expo non furono opera del destino cinico e baro: e figuriamoci … Continua a leggere...
Auto e Cinema. Ugo Tognazzi, la Guzzi e la Kubelwagen
/0 Commenti/in Auto & Cinema, Auto d'epoca, Volkswagen /di Paolo Vinai“Buca, buca, buca con acqua…” è la sequenza più famosa de “Il federale” in cui una Guzzi S 1939 sidecar sfreccia su una strada dissestata. A questa si associa quella del miserando affondamento in un fiumiciattolo di una teutonica Kubelwagen.
Sono i due punti chiave di questo film del 1961, firmato da Luciano Salce, in testa agli incassi della stagione … Continua a leggere...