Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Il fattore “C” è nel DNA dell’Alfa Romeo
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Auto d'epoca /di Vincenzo BajardiI modelli contrassegnati da questa lettera sempre hanno svolto un ruolo faro nella produzione di serie e di prototipi
Al centro del piano Alfa ci sarà la 4C, “un concentrato di tecnologia”, come ha evidenziato, nei giorni scorsi al Salone di Ginevra, Fabrizio Curci, neo capo del marchio per l’area Emea. Ma nella storia del Biscione il fattore “C” ha … Continua a leggere...
Alex Zanardi, il superuomo del terzo millennio
/1 Commento/in Auto e Persone, BMW, Motor Sport /di Umberto ZapelloniVisto che l’uomo è nato prima dell’auto credo che anche in un blog automobilistico si possa tranquillamente parlare di uomini. Anzi di super uomini. Perché a mio modesto parere, Alex Zanardi è il super uomo del nuovo millennio. La sua storia la sanno tutti ed è inutile raccontarla di nuovo. Ma le sue nuove sfide vanno sottolineate una volta di … Continua a leggere...
Ibride meglio delle elettriche, ma vendite ancora deludenti
/0 Commenti/in Innovazione dell'auto, Mercato dell'auto, Toyota /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Tommaso Tommasi.
Se il mercato europeo delle auto elettriche continua ad essere una specie di fantasma che si aggira nei Paesi del Vecchio Continente (58.582 immatricolazioni, pari allo 0,5% dell’intero venduto dell’anno 2014 in Europa Occidentale) rendendo gli incrementi percentuali il ridicolo nel ridicolo ( +51,7%, ma solo 19.958 vendite aggiuntive), non è che le ibride stiano … Continua a leggere...
Con poco più di 25mila euro l’adrenalina è di serie sulla nuova Abarth 595 “Competizione”
/1 Commento/in Abarth, Auto & lifestyle, Autologia, Innovazione dell'auto, Motor Sport /di AutologiaCon l’Abarth 595 “Competizione”, equipaggiata con il nuovo 1.4 T-Jet 180 CV Euro 6 con cambio manuale a cinque marce o cambio Abarth sequenziale robotizzato, si completa l’offerta della casa dello Scorpione, che permette così a tutti i clienti di scegliere tra i diversi livelli di performance e dotazione tecnologica. Si parte dai 140 CV della Custom, passando ai 160 … Continua a leggere...
Una bufera sul Circus della F1: e se davvero “mettessero le ali” e se ne andassero?
/2 Commenti/in Motor Sport /di Giorgio FerroSiamo appena ad inizio stagione eppure si sta scatenando una bufera dalle prospettive catastrofiche sul Circus della F1. A dire il vero, era da un po’ che covava sotto la cenere e quindi non era assolutamente difficile ipotizzare che prima o poi sarebbe scoppiato tutto. Mille storie, una più inquietante dell’altra, a fare da contorno ad un sistema in evidente … Continua a leggere...
Diventa scrittore con “Ypsilon Tellers” e la Feltrinelli
/2 Commenti/in Auto & Letteratura, Auto & lifestyle, Auto e Media, Autologia, Lancia /di AutologiaA Milano, il 24 marzo il secondo degli incontri organizzati da Lancia, in collaborazione con il Gruppo Feltrinelli, e dedicato al 30esimo anniversario della Lancia Ypsilon, una delle storie automobilistiche più longeve.
Ospitato presso lo store “laFeltrinelli” di piazza Piemonte a Milano, l’evento avrà inizio alle 19.30 e consentirà agli ospiti di condividere episodi particolari della propria vita, seguendo il … Continua a leggere...
Auto e Cinema: primo tempo
/4 Commenti/in Alfa Romeo, Aston Martin, Auto & Cinema, Auto d'epoca, Auto e Media, Autobianchi, Lancia, Volkswagen /di Paolo VinaiSi fa presto a dire (e scrivere…) di automobili e cinema. Ma è tema complesso, articolato e intrigante. Complesso perché auto e cinema cominciano a evolversi quasi negli stessi anni a cavallo, grosso modo, tra fine ‘800 e inizi ‘900 e, quindi, nel cinema fin dagli inizi c’è l’automobile che è specchio della realtà di allora messa su pellicola. Da … Continua a leggere...
Enzo Ferrari racconta
/1 Commento/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Ferrari, Motor Sport /di Daniele Protti(N.d.r.) Daniele Protti ci regala alcune preziosissime pagine tratte da L’Europeo del 1962, dove Enzo Ferrari racconta in prima persona momenti della sua vita e descrive i più famosi piloti dell’epoca, così come lui li ha conosciuti.
Enzo Ferrari:
“La mia vita con l’ Alfa! È una storia nella quale, più vi ripenso, più trovo un numero sempre maggiore di … Continua a leggere...
Chi parcheggia l’auto in seconda fila o blocca l’ingresso a un passo carraio compie un reato penale
/1 Commento/in Auto & lifestyle, Autologia /di AutologiaI giudici italiani si stanno sempre più pronunciando contro gli automobilisti maleducati che parcheggiano le proprie auto in seconda fila o davanti a passi carrai, limitando, così, la libertà di movimento di altre persone, commettendo così un reato di violenza privata.
In questo caso la trasgressione non si riferisce soltanto al codice della strada come illecito amministrativo, ma viene a … Continua a leggere...
“Milano AutoClassica 2015” dal 20 al 22 marzo
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Aston Martin, Auto d'epoca, Auto Mercedes, Citroen, Ferrari, Fiat, Innovazione dell'auto, Jaguar, Lamborghini, Lancia, Maserati, Motor Sport /di AutologiaMilano AutoClassica, il Salone di Auto d’Epoca torna dal 20 al 22 Marzo 2015 a Fiera Milano Rho con un giusto mix tra passato e futuro, diventando sempre più interessante grazie alla presenza di dieci tra le più importanti case automobilistiche contemporanee, alcune delle quali, direttamente dal Salone dell’Auto di Ginevra preannunciano sorprese per il pubblico italiano.
Lamborghini, promette agli … Continua a leggere...