AUTODAFÉ del 22 Maggio 2015

Il tempo è stato tiranno questa settimana.

Mi spiace non poter deliziare qualcuno o sfruculiare qualcun altro come mi ero imposto la scorsa settimana.

Ma purtroppo è andata così. Quindi accontentiamoci.

Questa settimana l’Alfa Romeo ha presentato la 4c Spider. Il prezzo? 75 mila euro!!! Vorrei far notare che la coupé ne costa 10 in meno. Mica pochi. … Continua a leggere...

Quanto guadagna una blogger (per gli addetti ai lavori)

Da “PambiancoNews” riprendo questa notizia. Forse è il caso di porsi qualche domanda, forse è il caso che gli Ordini professionali si muovano e dicano qualcosa, forse è il caso di cominciare a pensare alla possibile esplosione di una “bolla” (con quali conseguenze?), forse è il caso che le aziende (parlo per l’auto) facciano un po’ di riflessioni. Si sta … Continua a leggere...

Dalla Turchia arriverà la nuova Fiat Ægea

Eccola dunque la nuova berlina turca “pura e vigorosa” di cui avevamo dato anticipazione il 5 maggio scorso.

Per il suo debutto FCA ha scelto il Salone dell’Auto di Istanbul per ribadire l’importanza strategica che ha il mercato turco, grazie alla joint venture paritetica nata nel 1968 tra l’allora Gruppo Fiat e Koç Holding.

Fiat presenta la nuova Compact SedanContinua a leggere...

A 60 anni puoi guidare ma non insegnare

Lo aspettavo da tanto tempo, almeno da 18 anni, da quando Nicole venne al mondo. Il desiderio era quanto mai legittimo: sedermi accanto a lei, una volta ottenuto il Foglio Rosa e seguirla nel suo periodo di apprendimento della tecnica di guida di un veicolo, affiancando, senza contraddirli, gli “ingegneri” della scuola guida. Vedere la sua emozione, riconoscere le sue … Continua a leggere...

“Buon viaggio sulla Salerno-Reggio Calabria”

Ma che c’entra questo con le automobili? Apparentemente niente, ma siccome sulle autostrade, quando sono agibili e degne di questo nome, circolano le automobili, allora mi è tornata in mente una storia che invece ha a che fare col mio lavoro. A rinfrescarmi la memoria hanno contribuito alcuni titoli dei quotidiani dei giorni scorsi. Essi annunciavano, riportando tra virgolette le … Continua a leggere...

Designer italiani per auto italiane ? Troppo banale…

Ogni volta che non mi trovo d’accordo con delle scelte fatte dai manager della mia ex Azienda e mi viene da criticarle, mi sembra di essere diventato come quei fastidiosi “fuoriusciti” sempre pronti a sentenziare e a ripetere: “…ah, ai miei tempi era molto meglio!”. E’ una sensazione piuttosto sgradevole, perché io non penso affatto che ora sia tutto peggio … Continua a leggere...

L’Alfa Romeo 4C Spider nel Club delle supercar al carbonio

Dopo averla ammirata in diversi saloni, arriva finalmente sul mercato la nuova Alfa Romeo 4C in versione Spider, che proprio in questi giorni viene presentata alla stampa internazionale sulla pista prove Alfa Romeo di Balocco (VC)

Come tutte le supercar, anche la 4C ha meritato una versione ‘open air’, l’ideale evoluzione del sogno già espresso con il Coupé. La filosofia … Continua a leggere...

Debutti a “Parco Valentino”

Esiste ancora una Torino creativa, capace di far sognare gli appassionati di vetture esclusive? Certamente sì, e ne sono un esempio due coupé sportive inedite che debutteranno tra poche settimane a “Parco Valentino – Salone & Gran Premio” che si svolgerà sulle rive del Po dall’11 al 14 giugno.

Due progetti entrambi espressione del nuovo mondo del car design torinese: … Continua a leggere...

Uno spot che Senofane definisce “furbo”

Senofane nelle ultime settimane vi ha parlato di pubblicità di variegata qualità. Belle, meno belle,  noiose, altre inguardabili…

Oggi vi vuole parlare di uno spot “furbo”: è il nuovo spot della Mercedes GLA Enduro.

“Furbo” in quanto piacevole da vedere (lato Consumatore), abbastanza semplice ed economicamente efficiente da girare (lato Azienda).
Si tratta di uno spot che vuole trasmettere l’anima … Continua a leggere...

Quando il Rally era sempre un’avventura

Vi siete mai chiesti che cos’erano e com’erano i rally nella loro fase pionieristica? Per collocarci nel tempo, diciamo fino ai primi anni ’60. Siamo abituati ad assistere ai rally di oggi veloci, tecnologici e di chilometraggio contenuto. E probabilmente, da appassionati, conosciamo la storia recente e magari siamo anche nostalgici dell’epopea d’oro degli anni ’80, quella dei Gruppi B, … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori