Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
ForumAutoMotive
/1 Commento/in Auto e Media, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Pierluigi BonoraE’ venuta l’ora di #FORUMAutomotive, il nuovo movimento (che non è una associazione) di opinione che ho deciso di costituire dopo l’esperienza positiva di Missione Mobilità, marchio che ha cessato di esistere una volta raggiunto il suo scopo: quello di far dialogare in modo costruttivo l’intera filiera dell’automotive e di portare concretamente all’attenzione del Parlamento, grazie al “Pacchetto Auto” messo … Continua a leggere...
Specialisti, non solo robot: così in fabbrica vincerà il talento
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Mercato dell'auto /di Alfonso RizzoAnche nell’automobile prevarrà il modello USA
Potrà sembrare strano, ma nel 2030 le principali economie del mondo avranno più lavoro da offrire che lavoratori a cui offrirlo. Tra 5 anni in Italia ci sarà ancora una maggiore offerta di manodopera rispetto alla richiesta del mercato (8%), ma – inesorabilmente – entro il 2030 anche da noi sarà necessario “importare” forza … Continua a leggere...
La Compagnia dell’Automobile
/1 Commento/in Auto e Media, Auto e Persone, Economia dell'auto, L'Ospite, Mercato dell'auto /di L'OspiteL’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It
“… ma il Papa di quante divisioni dispone?” È la brutale quanto realistica domanda che un Pontefice (Pio XI) si sentì indirettamente fare dal dittatore di turno (Stalin) invitato a moderare la sua aggressività. Maleducato e tracotante fin che si vuole, il … Continua a leggere...
A giugno “Parco Valentino-Salone & Gran Premio”
/1 Commento/in Auto & lifestyle, Auto d'epoca, Design dell'auto, Economia dell'auto, Eventi dell'auto, Innovazione dell'auto, Motor Sport, Pininfarina /di Piero BiancoLa storia è nota, e anche piuttosto dolorosa: dal 25 aprile al 5 maggio 2002 era in programma, a Lingotto Fiere, l’edizione n° 69 del Salone dell’Auto di Torino. Non andò mai in scena. La crisi dei mercati (un passato che ritorna…) e la concorrenza del MotorShow di Bologna gestito dagli stessi “padroni” risultarono deterrenti fatali. Così morì inesorabilmente quello … Continua a leggere...
Da Togliattigrad a Detroit
/1 Commento/in Economia dell'auto, Fiat /di Salvatore TropeaAll’ultimo Torino Film Festival è stata presentata una bellissima pellicola di Federico Schiavi e Gian Piero Palombini che, in forma documentaristica, racconta la storia di Togliattigrad. Che poi vuol dire, per quanti ricordano o hanno letto, la storia di quando nel 1966, per intenderci sei anni dopo la costruzione del Muro di Berlino, la Fiat di Vittorio Valletta sbarcò nell’Unione … Continua a leggere...
Al via la partnership tra ACI e Fiat Chrysler Automobiles
/1 Commento/in Auto e Persone, Autologia, Fiat /di AutologiaFCA Italy e Automobile Club d’Italia sono partner per lo sviluppo comune di una serie di attività rivolte agli automobilisti e in particolare ai soci e ai dipendenti dell’Aci e inoltre alle rete di autoscuole del circuito Ready2Go. L’accordo siglato da Alfredo Altavilla (COO di FCA EMEA) e da Angelo Sticchi Damiani (presidente dell’ACI), nell’ambito delle attività di celebrazione dei … Continua a leggere...
Storica tripletta per la Polo R WRC al Rally di Monte Carlo
/0 Commenti/in Autologia, Motor Sport, Volkswagen /di AutologiaE’ iniziato nel modo migliore il mondiale rally della Volkswagen. Una tripletta nel mitico Rally di Monte Carlo porta la casa tedesca nella storia di questa fantastica competizione e gli permette di essere uno dei 5 Costruttori capaci di conquistare l’intero podio.
Il Campione del Mondo in carica Ogier, con il navigatore Ingrassia, ha conquistato la vittoria nel rally monegasco … Continua a leggere...
Qualcosa si muove
/1 Commento/in Auto e Persone, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di L'OspiteOspite di Autologia: Marina Terpolilli.
Mentre Obama annuncia al Congresso che gli USA sono ormai fuori dalla crisi, l’Italia è impelagata con l’elezione del Presidente della Repubblica e con la nuova legge elettorale.
Questioni diverse, genti diverse, tuttavia qualcosa si muove anche qui!
La buona notizia viene da FCA che, nonostante abbia spostato la sede legale in Olanda ad Amsterdam … Continua a leggere...
Inizio questa avventura presentandomi
/2 Commenti/in Auto e Media, Auto e Persone, Economia dell'auto /di Pierluigi BonoraCarissimo Alfio, questo mio primo “pezzo” vuole un po’ esser di presentazione per chi mi leggerà e non mi conosce.
Innanzi tutto, grazie dell’invito a scrivere su questo Blog e complimenti per il nome originale e soprattutto significativo con il quale hai deciso di battezzarlo. Che dire: se tu hai dedicato la tua vita professionale, con tanta passione, al mondo … Continua a leggere...
“Demotorizzato” con il Car Sharing
/4 Commenti/in Mercato dell'auto, SMART /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Carlo Canzano.
Un po’ per caso, un po’ per scelta mi sono ritrovato nella condizione di cittadino (proprio nel senso di abitante di una città) demotorizzato. seppure soltanto a metà. Perché, comunque, continuo a disporre del più efficace salvatraffico urbano, uno scooter, e di un’auto di famiglia che in realtà ho impiegato non più di tre-quattro volte … Continua a leggere...