Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Opel
Pubblicità dell'auto
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
PROSPETTIVE – Verso un nuovo orizzonte della mobilità senza compromessi
/0 Commenti/in Autologia, Scenario /di Marco Belletti, blogger di AutologiaImmaginate un mondo dove le auto non sono più solo mezzi di trasporto, ma strumenti di progresso, innovazione e sostenibilità. Il viaggio verso una nuova mobilità è appena iniziato: chi sarà abbastanza reattivo da guidarlo?
Nel 1997 Kodak era un colosso. Con 160 mila dipendenti e una quota dell’85 per cento del mercato globale della fotografia, sembrava inarrestabile. Eppure, la … Continua a leggere...
SICUREZZA – Si stringono le maglie della revisione auto
/0 Commenti/in Autologia /di AutologiaDopo decenni di occhi socchiusi, facendo finta di non vedere quello che tutti sapevano, l’art. 80 del nuovo Codice della Strada ha deciso di mettere mano al capitolo revisione auto, e soprattutto alla schiera sempre affollata di quelli che si credono più furbi di tutti.
In pratica, d’ora in poi grazie alla tecnologia barare sarà praticamente impossibile, e il merito … Continua a leggere...
NEWS – Alpine A110 R Ultime, il massimo di sportività ed esclusività
/0 Commenti/in ALPINE, Autologia /di AutologiaProdotta in una serie limitata di soli 110 esemplari, questa versione estrema dell’iconica coupé rappresenta il massimo dell’esperienza e delle prestazioni Alpine, stabilendo nuovi standard per le auto sportive
Assemblata nello storico stabilimento Jean Rédélé di Dieppe, città natale della marca, la A110 R Ultime è progettata per offrire emozioni uniche, portando le prestazioni all’estremo. Con un’accelerazione da 0 a … Continua a leggere...
ANALISI – Il Costa Rica insegna come salvare il pianeta e farci pure i soldi!
/0 Commenti/in Autologia, Scenario /di Marco Belletti, blogger di AutologiaLa nazione dell’America Centrale si avvia verso una svolta verde introducendo una miscela di benzina con 10% di etanolo e mantenendo invariati i prezzi per i consumatori. Questa iniziativa potrebbe ridurre le emissioni di gas serra del 20-30% e potrebbe servire da modello per altri Paesi in via di sviluppo
Quando si parla di innovazione tecnologica e ambientale, spesso … Continua a leggere...
NEWS – Con Volvo EX30 Cross Country un’esperienza di guida senza confini
/0 Commenti/in Autologia, Volvo /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaLa nuova versione del SUV compatto completamente elettrico debutta con un look da fuoristrada. Presentata oggi in Svezia, è già ordinabile in Italia a partire da 54.400 €
La Volvo EX30 Cross Country non è solo un’auto, ma un invito all’avventura. Presentata in una baita immersa nei boschi innevati della Svezia settentrionale, la Volvo EX30 Cross Country offre una combinazione … Continua a leggere...
Citroen contro il bullismo
/0 Commenti/in Auto & Cultura, Auto&Cultura, Autologia, Citroen /di Alfio Manganaro, blogger di AutologiaIn occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, Citroën Italia rinnova il proprio impegno a fianco delle nuove generazioni con il progetto “Generation AMI — a scuola di anti bullismo”.
Dal 2023, questa iniziativa educativa ha coinvolto oltre 800 classi e 17.000 studenti in più di 50 incontri in presenza, promuovendo la consapevolezza e il contrasto a … Continua a leggere...
EVENTI – Folla di marchi sul red carpet di Sanremo
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaSaranno solo canzonette, come diceva Bennato, ma attirano come il miele i marchi automobilistici, sempre presenti quando c’è gente, clamore e media in abbondanza
In fondo, il Festival di Sanremo è un po’ il Super Bowl “de noatri”: un appuntamento in cui bisogna esserci ad ogni costo, pena non esistere. Per carità, nulla di nuovo sotto il sole, neanche quello … Continua a leggere...
SCENARIO – Le batterie che cambieranno il mondo
/0 Commenti/in Autologia, Scenario /di Marco Belletti, blogger di AutologiaEntro il 2030 la produzione globale di batterie quadruplicherà a 4.100 GWh, trasformando l’industria in una corsa alla costruzione di gigafactory e all’estrazione di litio, con sfide logistiche ed ecologiche
Se vi state chiedendo come sarà il 2030, possiamo dirvi con certezza che sarà elettrico. Almeno secondo le previsioni di Bain & Company (società statunitense di consulenza aziendale che … Continua a leggere...
Olivier Francois: in arrivo la grande e simpatica Panda
/0 Commenti/in Anteprime auto, Auto Novità, Autologia, Fiat /di Vincenzo BajardiOlivier Francois, Ceo Fiat e Ds, capo del marketing del Gruppo Stellantis, sempre sulla breccia
da 20 anni, si aspetta molto dalla Grande Panda.
L’erede di Uno e Punto la ritiene l’auto per tutti. E’ compatta, misura 3,9 metri in lunghezza, 1,75 m in larghezza e 1,57 m in altezza, Ibrida o elettrica, in diversi mercati, ma potrebbe avere anche … Continua a leggere...
ANALISI – Guidare è una scelta eticamente discutibile?
/0 Commenti/in Analisi e Sondaggi automotive, Autologia /di Marco Belletti, blogger di AutologiaOgni volta che accendiamo il motore rischiamo di trasformarci in serial killer di passeri e scoiattoli? Una soluzione potrebbe essere abbandonare l’auto per la bici, ma attenzione a non diventare a nostra volta vittime!
Chi l’avrebbe mai detto che infilarsi in auto e mettersi alla guida potesse trasformarsi in un dilemma morale? Eppure, un’analisi pubblicata su The Conversation solleva una … Continua a leggere...