Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Si è spento il grande designer Marcello Gandini
/0 Commenti/in Auto & Cultura, Auto d'epoca, Design dell'auto, Lamborghini /di AutologiaSi è spento improvvisamente a Rivoli (TO) all’età di 85 anni Marcello Gandini, il designer italiano famoso per aver creato alcune fra le più innovative auto italiane a partire dagli anni ’60.
Succedendo a Giorgetto Giugiaro, fu capo designer della Bertone, per la quale progettò alcune fra le più apprezzate sportive degli anni ’60 e ’70, come le Lamborghini Miura, … Continua a leggere...
Perfino un mappamondo sull’auto e gadget inverosimili stile CES
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Design dell'auto, Innovazione dell'auto /di Vincenzo BajardiPerfino un mappamondo sull’auto. Porta la firma Ford. Nel gennaio 1952 fu presentata la Taunus 12M con una carrozzeria battezzata “ponton” che sfoggiava un fregio frontale che accoglieva un mappamondo smaltato chiamato in tedesco Weltkugel.
Un modello d’auto che prendeva il posto della Taunus d’anteguerra quella del 1939 battezzata NEO e che disponeva di un motore di 1172cc da 34 … Continua a leggere...
Torna la Formula E, con la quarta tappa del campionato a San Paolo
/0 Commenti/in Auto elettrica, Formula E, Motor Sport /di Marco Belletti, blogger di AutologiaSabato 16 marzo la Formula E torna in Brasile, con le monoposto elettriche che si sfideranno sul circuito di San Paolo, situato appena fuori dal centro della grande città brasiliana. Le 11 curve e i tre rettilinei del circuito lungo quasi tre chilometri saranno sicuramente il palcoscenico per sorpassi e agguerrite lotte tra piloti: del resto la gara dell’anno scorso … Continua a leggere...
Sette domande a Michèle Gesbert
/0 Commenti/in Auto e Persone, Mobilità sostenibile /di Eraldo MussaMichèle Gesbert, svizzera-parigina plurilingue, è l’anima di “Altritaliani”, un portale italo-francese di cultura e d’informazione, fondato a Parigi nel 2009.
È un sito dedicato all’Italia e ai rapporti Italia/Francia, ai tempi della globalizzazione, che permette di riflettere, di approfondire, di porre uno “sguardo altro” sull’Italia come evidenzia il logo della rivista che vede un’Italia alla rovescia.
“Noi siamo gli italiani. … Continua a leggere...
Arriva nei cinema italiani il film “Race for Glory – Audi vs Lancia”
/0 Commenti/in Audi, Auto & Cinema, Auto & Letteratura, Lancia, Motor Sport, Rally /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaDopo il debutto negli Stati Uniti e in Canada a dicembre e in Francia a febbraio, la pellicola arriva nelle sale italiane, a partire da giovedì 14 marzo, distribuita da Medusa Film. “Race for Glory – Audi vs Lancia” narra la storia del Team Lancia, guidato da Cesare Fiorio e dal pilota tedesco Walter Röhrl a bordo della Lancia Rally … Continua a leggere...
Chi sale e chi scende dopo il Gran Premio dell’Arabia Saudita, le pagelle dei protagonisti
/0 Commenti/in Ferrari, Formula 1, Le Pagelle dei Protagonisti, Motor Sport /di Marco Belletti, blogger di AutologiaOlivier Bearman – 10
Indubbiamente è stato il weekend (“mezzo”, in realtà) del diciottenne pilota della Ferrari Academy che in parte ha rubato la scena al solito Verstappen. Senza sperticarsi in lodi avventate e senza definirlo fin d’ora un altro predestinato a Maranello, il suo debutto è stato davvero superlativo, meritandosi all’arrivo i complimenti (crediamo sinceri) con abbraccio da parte … Continua a leggere...
Corsi di guida sicura per i neo patentati
/0 Commenti/in Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di Giorgio GianuzziStanziati 490.000 euro dalla Regione Piemonte
“La cultura della sicurezza stradale, con priorità per i neopatentati, è obiettivo prioritario per la nostra amministrazione” è stato dichiarato durante la presentazione dell’iniziativa presenti il presidente Cirio e l’assessore ai trasporti Gabusi – Il pilota astigiano Dindo Capello, testimonial dell’iniziativa.
Basteranno 48,72 euro ai circa 2.500 neopatentati piemontesi per accedere ai corsi di … Continua a leggere...
#FORUMAutoMotive torna il 26 marzo a Milano e cambia formula
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Eventi dell'auto /di #FORUMAutoMotiveNella stessa giornata: al mattino i dibattiti su “Mobilità e Disabilità” e “Il Sistema auto e la battaglia per l’Ambiente” e nel pomeriggio la seconda “Automotive Eurotribuna Politica”
È partito il conto alla rovescia per la prossima edizione di #FORUMAutoMotive, l’evento promosso dal Movimento di opinione fondato dal giornalista Pierluigi Bonora che dalle origini si batte per una mobilità libera … Continua a leggere...
OMODA 5, il nuovo modello che arriva dalla Cina
/0 Commenti/in Auto Novità, Chery, Design dell'auto /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaIl colosso cinese Chery, che già collabora da tempo con il marchio nostrano DR, si appresta a lanciare la sfida ai costruttori europei, sbarcando direttamente in Italia. Per farlo ha creato il marchio OMODA che insieme a Jaecoo , saranno le armi più efficaci per lanciare l’offensiva.
Le strategie e gli obiettivi del Gruppo prevedono di approdare in Italia con … Continua a leggere...
L’esilio dorato di Automotoretrò
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Eventi dell'auto, Salone Auto /di Mario SimoniFra le tante cose del mondo automobilistico che Torino ha perso in questi anni c’è anche una dei saloni per auto d’epoca più quotati e popolari, Automotoretrò, che lo scorso anno è stato costretto in tutta fretta a trovare una nuova sede, dopo che il raddoppio del canone richiesto per gli spazi espositivi torinesi aveva imposto o il trasferimento o … Continua a leggere...