I BLOGGER
Gli autori
CERCA NEL SITO
Gli articoli più letti
- CONTRO STILE – ALFA ROMEO … Paris ?10 Maggio 2024 - 8:00
- “Quelli che…il colle del mulo”30 Novembre 2023 - 14:33
- CONTRO STILE: Dalla AUDI Nanuk in poi8 Novembre 2023 - 8:00
- La Jeep Avenger nominata “Auto Europa Uiga 2024”27 Ottobre 2023 - 8:00
- (Più di ) sette domande sulle auto del caso Moro23 Ottobre 2023 - 8:00
- Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo3 Ottobre 2023 - 8:00
- L’armata Brancaleone alla crociata per l’ambiente29 Marzo 2023 - 7:00
- “LISTA CHIUSA” per i veicoli storici? Un errore!23 Marzo 2023 - 8:00
- Il pasticciaccio brutto…6 Dicembre 2022 - 8:00
- Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
- Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
- Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
IL BRUTTO CHE PIACE
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Tecnica /di Filippo ZanoniQualche giorno fa, in una pagina FB, un appassionato si presentava illustrando le sue vetture.
Un bell’assortimento: Lancia Fulvia coupé, Porsche 911, Mazda Miata prima serie e BMW Z3 coupé.
I commenti si sono soprattutto concentrati su quest’ultima, visti anche i numeri della produzione: appena 7671 esemplari, di cui 1305 con cambio automatico (tanto per fare paragoni: di Lamborghini Gallardo … Continua a leggere...
Consegnato al primo cliente l’esemplare della Kimera EVO37 con numero di telaio 001 su 037
/0 Commenti/in Anteprime auto, Auto d'epoca, Autologia /di AutologiaLo scorso 26 febbraio presso la boutique Chopard di St. Moritz, è stato consegnato al primo cliente l’esemplare di Kimera EVO37 con numero di telaio 001 su 037.
Il primo acquirente della EVO37 ha creduto fin da subito nel progetto di Kimera Automobili e del fondatore e CEO Luca Betti. Si tratta di un imprenditore olandese, collezionista di automobili particolari, … Continua a leggere...
La guerra Russia Ucraina e gli impegni del pianeta che diventano impossibili
/0 Commenti/in Auto ed Ecologia, Economia dell'auto /di Sergio CasagrandeIl conflitto comporterà la revisione di molti piani: da quelli della conversione ecologica agli aiuti post pandemia. Danno che rischia di lasciare il segno su tutto il XXI secolo. Le parole di Elon Musk, patron di Tesla.
Non sappiamo quanto durerà questa guerra. E neppure come finirà. Ma dopo tutti questi giorni di combattimenti si palesa già una certezza: le … Continua a leggere...
Caro benzina: spenderemo 1.750 euro per fare il pieno
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto /di AutologiaNei soli primi due mesi del 2022 gli italiani hanno speso, per fare rifornimento, quasi 50 euro in più rispetto allo scorso anno (+22%).
È quanto risulta dalle simulazioni* di Facile.it su dati mUp Research. Le famiglie già da mesi stanno facendo i conti con il caro-benzina ma nelle ultime settimane, a causa del conflitto tra Russia e Ucraina, … Continua a leggere...
Nasce “my FIAT On Demand” per chi ha una 500 elettrica
/0 Commenti/in Autologia, Fiat, Mercato dell'auto /di AutologiaLa Nuova 500 elettrica, offre una nuova soluzione per offrire un’esperienza di mobilità completa, anche nel caso in cui non sia sufficiente la carica della batteria per fare un viaggio lungo.
Dopo essersi confermata l’auto elettrica più venduta in Italia nel 2021 e con la missione di favorire la transizione energetica della mobilità nel nostro Paese, la Nuova 500 è … Continua a leggere...
La classifica delle auto usate preferite dalle donne
/0 Commenti/in Auto usate e d'occasione, Autologia, Mercato dell'auto /di AutologiaL’acquisto di un’auto è un momento rilevante tanto per un uomo quanto per una donna. Non stupisce quindi l’importanza che il pubblico femminile ha assunto in un settore considerato fino a poco tempo fa quasi esclusivamente maschile. brumbrum, rivenditore di auto usate online d’Italia che opera sul sito www.brumbrum.it, ha stilato la classifica delle vetture usate preferite dalle donne. Per … Continua a leggere...
“Che cosa serve per la transizione ecologica?”
/1 Commento/in Auto elettrica, Autologia, Eventi dell'auto /di AutologiaCome si sta muovendo l’Italia per la transizione ecologica? Cosa stanno facendo le istituzioni per renderla possibile? Quali soluzioni offre oggi l’industria per cambiare la nostra mobilità, rendendola comunque accessibile? Quali sono le prospettive della ricerca? Come si trasformano i rischi per la filiera industriale in opportunità di sviluppo per il Paese?
Saranno queste le principali domande al centro della … Continua a leggere...
La storia della Ferrari in 50 ritratti
/0 Commenti/in Auto & Letteratura, Autologia, Formula 1, Motor Sport /di AutologiaIl 17 marzo, in occasione dell’inizio del Gran Premio, e del 75esimo anniversario della scuderia, Centauria uscirà con “La storia della Ferrari in 50 ritratti”. Il nuovo volume, scritto da Umberto Zapelloni contiene anche un’intervista inedita a Piero Ferrari ed è accompagnato dalle immagini di Alessandro Ventrella.
L’Autore
Dopo aver mosso i primi passi nel mondo del giornalismo … Continua a leggere...
Nuovo appuntamento con #FORUMAutoMotive, 21 – 22 marzo
/0 Commenti/in Auto e Media, Eventi dell'auto /di #FORUMAutoMotiveAuto, fare sistema per rompere il muro dell’ideologia
Transizione energetica: fretta, parole e pochi fatti
Nuove alimentazioni, italiani nel caos
Crociate “green” e sostenibilità sociale
La transizione energetica ed ecologica, con le sue diverse ricadute (ambientali, economiche e sociali), sarà il tema centrale del prossimo appuntamento con #FORUMAutoMotive, il serbatoio di idee e centrale di dibattiti sui temi della … Continua a leggere...
Guerra. I marchi stranieri fermano le vendite di auto in Russia
/0 Commenti/in Auto Mercedes, Economia dell'auto, Renault, Volkswagen /di Alberto CaprottiVolkswagen, Land Rover e General Motors i primi ad annunciarlo ufficialmente. Il Gruppo Renault è il più esposto per le conseguenze del conflitto
Ha iniziato il Gruppo Volkswagen, annunciando “la temporanea sospensione della vendite” in Russia di Audi, Porsche e Skoda. A seguire anche la britannica Land Rover (di proprietà dell’indiana Tata Motors) e General Motors hanno fermato le spedizioni, … Continua a leggere...