Le notizie, le discussioni, le storie  delle persone e delle testate giornalistiche del mondo dei Media dell’auto

Com’è difficile comprare un’auto…anche per un giornalista automotive

A me non capita spesso, una volta ogni dieci anni (e non mi riferisco ad attività più o meno riproduttive…) ma capita. Capita di andare in una concessionaria e vedere un modello, chiedere quanto costa, com’è accessoriato e altro ancora. Ebbene sì, anche per uno che lavora nel settore, comprare un’auto non è cosa frequente. Merito delle varie prove stampa, … Continua a leggere...

Ospite di Autologia: Vincenzo Borgomeo

Commento all’articolo:

Il blog dell’auto per chi la guida, chi ci lavora e chi la racconta

Approssimativo, inaffidabile e fuori dal mondo. Così appare William (Hugh Grant) nel meraviglioso film Notting Hill quando si finge inviato della rivista “Cavalli e Segugi” per intervistare la famosa attrice Anna Scott (Julia Roberts). Una rivista inventata di sana pianta dal finto giornalista per … Continua a leggere...

ForumAutoMotive

E’ venuta l’ora di #FORUMAutomotive, il nuovo movimento (che non è una associazione) di opinione che ho deciso di costituire dopo l’esperienza positiva di Missione Mobilità, marchio che ha cessato di esistere una volta raggiunto il suo scopo: quello di far dialogare in modo costruttivo l’intera filiera dell’automotive e di portare concretamente all’attenzione del Parlamento, grazie al “Pacchetto Auto” messo … Continua a leggere...

La Compagnia dell’Automobile

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

“… ma il Papa di quante divisioni dispone?” È la brutale quanto realistica domanda che un Pontefice (Pio XI) si sentì indirettamente fare dal dittatore di turno (Stalin) invitato a moderare la sua aggressività. Maleducato e tracotante fin che si vuole, il … Continua a leggere...

Inizio questa avventura presentandomi

Carissimo Alfio, questo mio primo “pezzo” vuole un po’ esser di presentazione per chi mi leggerà e non mi conosce.

Innanzi tutto, grazie dell’invito a scrivere su questo Blog e complimenti per il nome originale e soprattutto significativo con il quale hai deciso di battezzarlo. Che dire: se tu hai dedicato la tua vita professionale, con tanta passione, al mondo … Continua a leggere...

Peppino Simili: il mio tributo a “Garibaldi”

L’Ospite di Autologia: Renato Cortimiglia.

Per tutti era Peppino. Io lo chiamavo Garibaldi. Non perché il suo nome fosse Giuseppe. Come l’eroe dei due mondi, absit iniura verbis, aveva il physique du rôle del condottiero nonostante la “proverbiale” riservatezza e l’innata discrezione con cui si approcciava agli interlocutori. Di fatto era al centro dell’attenzione, richiestissimo come entertainer sui generis con … Continua a leggere...

Benvenuta Autologia

Cara Autologia, benvenuta e subito un auspicio: “Vinci l’individualismo a favore dell’unione che fa la forza. Ricorda di progredire, innovandoti per migliorarti, come ha fatto l’automobile che corre sempre più veloce”.

A leggere i dati di vendita e di bilancio di tante Case automobilistiche c’è davvero da meravigliarsi da quanto forte sia andata l’automobile nel mondo, nel 2014, per noi … Continua a leggere...

Corso Marconi 10

Cosa diavolo ci sia adesso non lo so (e sinceramente non mi interessa), ma trentasei anni fa – quando ha avuto inizio la mia avventura nel mondo della comunicazione auto – al numero 10 di Corso Marconi a Torino aveva sede il quartier generale della Capogruppo della prima industria automobilistica europea. Ed io ero stato così fortunato da essere stato … Continua a leggere...

Quando le vacche (dicono) erano grasse

Il blog come agorà e non solo come espressione di un singolo. Alfio Manganaro ha trovato un’idea valida per mettere insieme tutte le anime dell’automotive. I numeri dimostreranno presto l’utilità dell’iniziativa. Onorato dall’essere invitato a collaborare, in puntuale… ritardo, ma con piacere, colgo l’occasione di questo spazio nella speranza di essere capace di raccontare qualcosa che possa risultare magari interessante … Continua a leggere...

Manganaro: “Vorrei dedicare il mio futuro al recupero d’immagine dell’automobile”

L’Ospite di Autologia: Tommaso Tommasi.

Milanese con radici siciliane, classe 1951, entrato in Lancia nel 1979 . Alfio Manganaro, da quel lontano 1979 passando dal Museo Lancia all’ufficio stampa della Casa (ultimo assunto da Lancia SpA) , ha vissuto i successivi 35 anni in Fiat, con crescenti responsabilità che lo hanno portato ad essere l’Head of Communications Italy di Fiat … Continua a leggere...

Opinioni varie

Lo confesso, mi sono rotto le scatole. Sono stufo di dover sempre inseguire e ricominciare da capo in un mondo dove da oltre 25 anni, quotidianamente, mi confronto con varie problematiche. Credo sia lo stesso per tutti coloro che operano seriamente nel mondo dei motori, ma credo che stavolta si sia superato il limite. Ovvero? Faccio qualche esempio. Lavoro alla … Continua a leggere...

Il blog dell’auto per chi la guida, chi ci lavora e chi la racconta

Alfio_ManganaroQuando qualche mese fa, dopo 35 anni ho lasciato il “mitico” Ufficio Stampa Fiat, mi sono improvvisamente trovato in una situazione completamente nuova, e mi sono chiesto “che cosa posso fare ora, come posso utilizzare il patrimonio di conoscenza che ho accumulato in questo lungo periodo ?”

Certo, quasi subito ho iniziato a collaborare con alcune prestigiose testate motoristiche ma, … Continua a leggere...