Le notizie, le discussioni, le storie  delle persone e delle testate giornalistiche del mondo dei Media dell’auto

I giornalisti italiani eleggono la DS7 Crossback “Auto Europa 2019”

L’UIGA (Unione Italiana Giornalisti Automotive) ha eletto con 251 voti il suv francese come migliore automobile prodotta e commercializzata in Europa nell’anno in corso. Lo spoglio dei 1.252 voti espressi durante un incontro che si è tenuto  a Frascati (RM) piazza sul podio anche la Ford  Focus con 189 preferenze e la Jeep Renegade con 126 voti.

Il prestigioso premio … Continua a leggere...

#FORUMAutoMotive tra guida autonoma e mobilità a misura di automobilisti con disabilità

Saranno due gli argomenti, legati a doppio filo tra loro, protagonisti della prossima edizione di #FORUMAutoMotive, il serbatoio di idee e centrale di dibattiti sui temi della mobilità a motore in programma il prossimo 30 ottobre a Milano (Enterprise Hotel in Corso Sempione, 91, dalle ore 9): la guida (chissà quando) autonoma e la disabilità.

La tavola rotonda … Continua a leggere...

I “Centennials” non vogliono l’auto

Da ormai un anno vi annoio mensilmente con spunti su come i Millennials si confrontano con il mondo automotive, per tentare di spiegare il comportamento di uno dei target più bersagliato del marketing moderno.

Ma se sui Millenials ormai si è detto molto, è importante iniziare a ragionare anche sulla Generazione Z, a tutti gli effetti, i compratori di … Continua a leggere...

Salone dell’auto di Parigi: serve ancora andarci?

Riservato agli addetti ai lavori

Che bello assaporare dalla redazione le novità in tempo reale senza sgomitare, camminare per chilometri dopo il traffico in aeroporto, finti sorrisi a tutti, cercare i PR che crederanno di averti visto comunque.. le solite interviste che non vedrà nessuno (spesso neppure gli intervistati stessi) tranne quelle poche sui canali nazionali dove i “capi” delle … Continua a leggere...

Guida autonoma e abbattimento delle barriere nella mobilità per i disabili al #FORUMAutoMotive

Sarà un evento ricco di spunti e di provocazioni il prossimo #FORUMAutoMotive , il serbatoio di idee e centrale di dibattiti sui temi della mobilità a motore, in programma martedì 30 ottobre a Milano presso l’Enterprise Hotel in Corso Sempione, 91, a partire dalle ore 9.00.

Due i temi principali che animeranno la discussione: il vuoto legislativo e i tanti … Continua a leggere...

Addio Michele

Il sigaro toscano, la passione per i modellini ferroviari, la cura certosina e quasi maniacale del dettaglio. Questo era Michele Fenu, un compagno di viaggio per chi ha frequentato e frequenta il nostro mondo.  Michele ha accompagnato l’evoluzione e raccontato la storia dell’automobile, dei suoi personaggi, dei suoi miti. Le corse, con decenni di reportage dalla Formula 1 (quella dei … Continua a leggere...

Addio Fulvio

Fulvio Cinti ci ha lasciati. Il fondatore di Auto&Design è scomparso ieri, 15 agosto, poco prima di compiere 96 anni.

Precorrendo i tempi, Fulvio Cinti ha fondato Auto&Design nel 1979, una testata bilingue internazionale quando il concetto di prodotto globale non esisteva ancora. L’ha diretta per oltre 35 anni, costruendo un’autorevolezza e una rete di sincere amicizie nel mondo del … Continua a leggere...

Quei tre grandi meriti di Marchionne

C’è una grande discussione in atto in questi giorni attorno alla figura di Marchionne. Manager eccezionale oppure troppo duro e spregiudicato? Ripubblico uno stralcio dell’articolo che ho scritto su Autosprint del 24 luglio per raccontarvi dal mio punto di vista di giornalista che per 13 anni, dalla prima apparizione al salone di Francoforte nel 2005 quando era fresco di nomina Continua a leggere...

Il manager che ti insegnava a guardare al futuro

Ci sono uomini che se li incroci anche solo una volta nella vita, o poco più, e hai la fortuna di scambiarci qualche parola, sono capaci di lasciarti un segno indelebile.
Per me, giornalista di provincia piombato per caso nel mondo della stampa-motori, Sergio Marchionne è stato uno di questi, al pari di personaggi che hanno fatto la storia dell’auto … Continua a leggere...

Aveva sempre una risposta per tutti

L’Ospite di Autologia, Enzo Polverigiani, giornalista

“Era il maggio odoroso” del 2016 a Balocco, e noi, leopardianamente pessimisti per il volo di rientro da prendere di lì a pochissimo, aspettavamo impazienti, accanto alla nuova e sfolgorante Tipo 5 porte, la vera protagonista dell’evento.

Lui si materializzò all’improvviso, circondato da collaboratori che sembravano body guard.

Indossava la solita tenuta da lavoro: … Continua a leggere...

Sette domande a Giulia Borletto, giornalista, inviata di RMC sport

Giulia Borletto è una giornalista torinese da un decennio, ora inviata di Rmc Sport. In passato ha lavorato per Sportitalia e Tuttomercatoweb. Il calcio è il suo mondo e per raggiungerlo ha spesso dovuto affrontare lunghi viaggi, sovente in auto.

1- La tua prima auto, un ricordo ?

La mia prima auto è stata una fantastica Y Elefantino color autobus. … Continua a leggere...

Sette domande a Pepe Moder

Pepe Moder è Founder e Senior Digital Advisor di “Imaginars”, società di consulenza strategica sui nuovi modelli di business. Ha pubblicato recentemente, per i tipi di EGEA, Trasformazione digitale. Conduce settimanalmente #RadioNext, un programma sul digital business, in onda su Radio 24.

È un uomo digitale, un professionista tra i più noti e stimati a livello nazionale, ha lavorato in … Continua a leggere...

E-Prix Roma: qualche considerazione a caldo fuori dai denti

Ho visto in TV la gara di Roma, ho apprezzato lo sforzo e l’impegno dei piloti e non trovo affatto giustificato le critiche alla categoria. Che sia a benzina diesel o a spinta, sempre di competizione si tratta, sempre di abilità e rischio da mettersi in gioco. Per questo apprezzo e applaudo i piloti che si mettono in gioco, si … Continua a leggere...

Sempre più importante il ruolo di Internet nella ricerca per l’acquisto dell’auto

Da un lato un comparto, quello delle auto, che ha visto archiviare il 2017 con il segno positivo (+7,9% di auto nuove e +4,7% di auto usate) e che si stima valga l’11% del Pil del Paese; dall’altro un utente sempre più digitale, che passa oltre tre ore al giorno su internet, e che pone quindi il web al … Continua a leggere...