Le notizie, le storie, i ritratti delle persone che ruotano intorno al mondo dell’auto,  che ne siano appassionati, protagonisti o semplici utilizzatori

Sette domande a Paolo Buffardi

Paolo Buffardi,  ingegnere, torinese, una vita in Lancia (dal 1977) , con incursioni varie nel variegato mondo Fiat , non ancora FCA .

Appassionato driver di auto storiche, logicamente Lancia, come un’ HF del 1970.
Competente, serio, una voce esperta nel mondo dell’auto, qualche tempo fa ha presenziato al museo dell’automobile per la serata lancia, tra gli ospiti speaker della
Continua a leggere...

Video Intervista: Olivier François presenta la Panda Trussardi

Durante la settimana della Fashion Week a Milano, Fiat presenta Panda Trussardi, l’edizione speciale realizzata in collaborazione con il noto brand di alta moda. La citycar italiana leader del segmento veste i migliori capi firmati Trussardi che, come racconta Olivier François, Presidente Globale del Brand Fiat, donano a Panda maggiore fascino ed eleganza.

Continua a leggere...

Alessandro Toffanin presenta la nuova generazione di BMW Serie 1

La nuova generazione di BMW Serie 1 si rivoluziona completamente, a partire dalla trazione che si sposta all’anteriore in favore di una maggior abitabilità a bordo, grazie anche al nuovo posizionamento trasversale del motore. Ce la racconta Alessandro Toffanin, Responsabile Comunicazione Prodotto BMW Italia.

 … Continua a leggere...

Gamberale ora scommette sulle energie rinnovabili

Vito Alfonso Gamberale, un molisano di razza, un ingegnere meccanico sempre a testa bassa nei suoi impegni professionali ad altissimo livello. Mai un minuto fermo in barba ai suoi 75 anni! Dal settore petrolifero alla telefonia mobile, dalle autostrade, alla chimica, alle infrastrutture fino alle energie rinnovabili. E su quest’ultime Gamberale scommette deciso. Un curriculum professionale di alto spessore quello … Continua a leggere...

(…le ultime) sette domande a Stefano Piccini

Ecco Stefano Piccini comodamente seduto nel suo divano di casa a Madrid, alle prese con i ricordi di un anno sabbatico vissuto spericolatamente. Mentre riordinava le carte e i pensieri gli abbiamo chiesto di descriverci Laos – Malesia -Thailandia in 1 parola,  giudicandoli  dalle strade, anche perché viste da qui le confondiamo una con l’altra :  “Laos = curve;  Continua a leggere...

(più di) Sette domande ad un affascinante gentleman inglese con Jaguar E Type

È inglese, è in vacanza in Costa Azzurra, forse ha una casa qui o è ospite da amici.  Lo abbiamo visto scendere da una Jaguar E Type, in condizioni eccellenti, davanti a un caffè provenzale, avrà fifty and something, di bell’aspetto, con l’aria sicura e rilassata 

Gli abbiamo rivolto la parola, cosi senza pensarci. Ecco il nostro  scambio di battute, Continua a leggere...

Sette domande a Josè Prieto

Josè Prieto è uno spagnolo elegante e appassionato, anzi un madrileno; ha fondato una società che ha un nome evocativo : “smile brand”, e il sorriso è la sua caratteristica peculiare, di mestiere fa il pubblicitario e si occupa di brand.

Ha una prole numerosa, da un primo e un secondo matrimonio, e tutti convivono amabilmente .

E’ spiritoso, accattivante … Continua a leggere...

È già passato un anno da quando Sergio Marchionne non c’è più.

L’Azienda ha comunicato che per ricordarlo gli sarà intitolato  un Auditorium da 900 posti   nel nuovo centro per l’educazione e la divulgazione delle scienze che sarà realizzato dal CERN di Ginevra, progettato dallo studio di architettura Renzo Piano Building Workshop.

Pensato per un pubblico di ogni età, il Science Gateway offrirà aree espositive, laboratori didattici in cui studenti, bambini e … Continua a leggere...

Alessandro Toffanin descrive la BMW X7

Video interviste. Alessandro Toffanin, responsabile della Comunicazione Prodotto Italia, descrive la BMW X7

Continua a leggere...

Claudio Nobis, una Fondazione per ricordare un maestro del giornalismo automobilistico

Scomparso nel 2018, Claudio Nobis ha creato e diretto per 25 anni la redazione motori di ‘Repubblica’. Ora una Fondazione a lui dedicata vuole continuarne l’opera a sostegno della cultura e dei più giovani.

L’automobile non è un semplice bene di consumo. Qualsiasi auto, dalla supercar esotica all’utilitaria sgangherata, è molto più di un utile elettrodomestico. A differenza di un … Continua a leggere...

Sette\otto domande a Peter Vande Graveele

Peter Vande Graveele è un pubblicitario belga o forse meglio fiammingo e già’ scrivere giusto il suo nome è un’ impresa.

Doppia laurea: in Lettere e Filosofia e in  Lingua e Letteratura tedesca e inglese.

Lettore fanatico di libri (gli scrittori preferiti sono: Machiavelli, Paul Auster, Murakami, Primo Levi).  

Ecco cosa dice delle macchine : “Le auto sono vere emozioni, Continua a leggere...

Addio a Lee Iacocca: un vero boss dell’automobile

Si è spento a 94 anni a Bel Air, Los Angeles, Lee Iacocca (Lido Antony), il mito dell’auto americana. Era figlio di immigrati italiani di San Marco dei Cavoto in provincia di Benevento, tre matrimoni al suo attivo. Era nato nel 1924 ad  Allentown, in Pennsylvania da Nicola Iacocca e Antonietta Perrotta. A 148 km da New York, i coniugi … Continua a leggere...

Gilles e Renè, duello stellare al GP di Francia

L’Ospite di Autologia:

Primo luglio 1979, pista di Digione, gran premio di Francia. Jean Pierre Jabouille e Réné Arnoux, con le Renault turbo, sono in prima fila davanti a Villeneuve e Piquet. Le Renault in avvio sono molto lente e Villeneuve le “brucia” infilandovisi in mezzo e partendo al comando.
Gilles tiene un’andatura forsennata. Dietro, … Continua a leggere...

Il tragico GP del Canada ’82 che si portò via Riccardo Paletti

L’Ospite di Autologia:

In quel tragico 1982, in 36 giorni, partirono per il Paradiso due ragazzi che correvano in auto, il mestiere della loro passione. L’8 maggio, a Zolder, toccò a Gilles Villeneuve, un campione amato e celebrato, un pilota ancor oggi inserito profondamente nel ricordo di milioni di appassionati. Il 13 giugno di 37 … Continua a leggere...