Le notizie, i racconti, i comportamenti del mondo della Comunicazione che ruota intorno all’auto

I dialoghi di Senofane: le aringhe e la Lexus self-charging

Sono le 7 del mattino, è martedì ed è ancora buio, il buio un po’ triste dell’inverno in città.
Lui si siede a tavola per far colazione. E’ apparecchiato e gli sbadigli non si contano.

Lui biascica: “(sbadiglio: auheauhah) ma cos’è ‘sta cosa? Da quando in qua dovrei mangiare le aringhe a colazione?”

Lei: “Ma se quando stavamo facendo il … Continua a leggere...

Jeep, la neve e gli indignati speciali

Nevica forte e un bimbo sta andando a scuola accompagnato dal papà in Jeep. Ma in classe si ritrova da solo. A scuola non c’è nessuno. Poco dopo, pure lei in Jeep, arriva una compagna – l’unica che come lui ha potuto raggiungere la scuola nonostante la nevicata – che fa illuminare lo sguardo del bambino. “Non tutti i genitori … Continua a leggere...

Sette domande a Giacomo Piccini

Un Piccini che non è lo Stefano con cui abbiamo girato l’Oriente con le sue peripezie nell’anno sabbatico.   https://autologia.net/le-ultime-sette-domande-a-stefano-piccini/ 

E’ “il papà di” … ed io dopo aver conosciuto il figlio mi sono detto, chissà il padre …

Brianzolo, 64 anni, fisico, nel senso di laureato in fisica, e poi una vita dedicata alla tecnologia elettronica  e non solo.

Manager Continua a leggere...

Anche nel lavoro ci si parla sempre meno

Il Santo Padre, Francesco, ha sottolineato l’importanza di parlare e di parlarsi, soprattutto quando le famiglie sono riunite a tavola. Quindi, via smartphone e tablet, e affrontare, tutti insieme, i problemi del momento o discutere anche del più e del meno. Quanto affermato dal Papa è da condividere in toto.

Ma non limiterei il rimprovero a quei genitori (se Continua a leggere...

L’importanza di conoscere le lingue

Arrivavo a Torino al richiamo della più che Sabauda BGS, che tuttavia per la prima volta aveva deciso di assumere quello che era un direttore clienti milanese e, per di più, proveniente da un’esperienza di tre anni a Roma. Cominciavo a prendere confidenza con un mondo ancora legato fedelmente e indissolubilmente a tradizioni e radici del tempo dei Savoia.

Il … Continua a leggere...

Sette domande a Paolo Buffardi

Paolo Buffardi,  ingegnere, torinese, una vita in Lancia (dal 1977) , con incursioni varie nel variegato mondo Fiat , non ancora FCA .

Appassionato driver di auto storiche, logicamente Lancia, come un’ HF del 1970.
Competente, serio, una voce esperta nel mondo dell’auto, qualche tempo fa ha presenziato al museo dell’automobile per la serata lancia, tra gli ospiti speaker della
Continua a leggere...

Video Intervista: Olivier François presenta la Panda Trussardi

Durante la settimana della Fashion Week a Milano, Fiat presenta Panda Trussardi, l’edizione speciale realizzata in collaborazione con il noto brand di alta moda. La citycar italiana leader del segmento veste i migliori capi firmati Trussardi che, come racconta Olivier François, Presidente Globale del Brand Fiat, donano a Panda maggiore fascino ed eleganza.

Continua a leggere...

Alessandro Toffanin presenta la nuova generazione di BMW Serie 1

La nuova generazione di BMW Serie 1 si rivoluziona completamente, a partire dalla trazione che si sposta all’anteriore in favore di una maggior abitabilità a bordo, grazie anche al nuovo posizionamento trasversale del motore. Ce la racconta Alessandro Toffanin, Responsabile Comunicazione Prodotto BMW Italia.

 … Continua a leggere...

Gamberale ora scommette sulle energie rinnovabili

Vito Alfonso Gamberale, un molisano di razza, un ingegnere meccanico sempre a testa bassa nei suoi impegni professionali ad altissimo livello. Mai un minuto fermo in barba ai suoi 75 anni! Dal settore petrolifero alla telefonia mobile, dalle autostrade, alla chimica, alle infrastrutture fino alle energie rinnovabili. E su quest’ultime Gamberale scommette deciso. Un curriculum professionale di alto spessore quello … Continua a leggere...

I dialoghi di Senofane (flash edition): Mini Countryman Baker Street

Lei, mentre segue il nipote che fa i compiti, lo corregge:
“Peppino, fai attenzione alla grammatica di quello che scrivi”. Il ragazzino la guarda sgranando gli occhi come a dire “eeeh??”
Lei prosegue “non puoi scrivere gli alberi crescono alte, gli alberi sono di genere maschile ma ‘alte’ é femminile… stai attento a zia!”
Il nipote: “ma perché, gli alberi … Continua a leggere...

(…le ultime) sette domande a Stefano Piccini

Ecco Stefano Piccini comodamente seduto nel suo divano di casa a Madrid, alle prese con i ricordi di un anno sabbatico vissuto spericolatamente. Mentre riordinava le carte e i pensieri gli abbiamo chiesto di descriverci Laos – Malesia -Thailandia in 1 parola,  giudicandoli  dalle strade, anche perché viste da qui le confondiamo una con l’altra :  “Laos = curve;  Continua a leggere...

Al MAUTO premi per Gandini, Forghieri e Bellia

Soirée di gala, quella di martedì scorso al Museo dell’Automobile di Torino, presentata come sempre dal vulcanico inimitabile Piero Chiambretti per la consegna della “Matita d’Oro 2019” assegnata dal MAUTO a uno dei più bravi designers d’automobili: l’ottantunenne torinese Marcello Gandini.

Ha poi ricevuto il premio “MAUTO Carlo Biscaretti di Ruffia” l’ottantaquattrenne ingegnere modenese Mauro Forghieri, per aver propagandato l’auto … Continua a leggere...

Definito il programma dell’appuntamento autunnale di #FORUMAutoMotive

Con le presenze del Prefetto Roberto Sgalla, già Direttore Centrale delle Specialità della Polizia di Stato, e di Michele Crisci, Presidente e Amministratore delegato di Volvo Auto Italia, si definisce il programma del prossimo appuntamento con #FORUMAutoMotive, il serbatoio di idee e centrale di dibattiti sui temi della mobilità a motore, promosso il 29 ottobre a Milano Continua a leggere...

La Renault Nuova Clio nominata “Auto Europa 2020”

L’Unione Italiana Giornalisti dell’Automobile ha assegnato alla berlina francese l’ambito Premio “Auto Europa 2020” per le sue qualità in fatto di efficienza dinamica, sicurezza, design, rapporto qualità/prezzo e sostenibilità ambientale.

Con 178 voti a favore, l’Unione Italiana Giornalisti dell’Automobile ha scelto Renault Nuova Clio come migliore vettura prodotta e commercializzata in Europa. Sul podio salgono anche la Volvo V60 Cross … Continua a leggere...