Le notizie, i racconti, i comportamenti del mondo della Comunicazione che ruota intorno all’auto

Ci vuole tempo per diventare veri fenomeni

Ho lasciato passare qualche giorno.
Essenzialmente per lasciare sfogare gli effetti pirotecnici e le iperboli luccicanti con cui si sono scatenati tutti quanti dopo la storica vittoria di Max Verstappen sul circuito di Barcellona. Un florilegio di elogi sperticati, parallelismi galattici e commenti melensi ha infatti punteggiato quello che è oggettivamente da ritenersi un evento storico. La vittoria in F1 … Continua a leggere...

La Ferrari 458 Italia Camouflage, donata da Lapo Elkann, battuta all’asta per 1 milione di euro

Nella cornice dell’Hôtel du Cap-Eden-Roc a Cap d’Antibes si è svolta la 23esima edizione della serata di beneficenza “Cinema Against AIDS” di amfAR, un evento di rilievo mondiale, che ad oggi ha raccolto oltre 170 milioni dollari a favore delle ricerca per la lotta contro l’AIDS.

La tradizionale asta della serata di Gala ha visto protagonista la Ferrari 458 Italia … Continua a leggere...

L’entusiasmo di Andrea per il “Design”

Non appena lo abbiamo conosciuto, con l’entusiasmo che gli era tipico Andrea Fiaschetti ci aveva parlato di quanto apprezzasse il design. https://autologia.net/addio-andrea/

«Mazda sta facendo un lavoro eccezionale, con Kevin Rice e il suo capo Ikuo Maeda ci intendiamo benissimo, sono fantastici», ci aveva detto riferendosi ai responsabili del Design rispettivamente di Mazda Europe e Mondo.

Lo abbiamo raccontato a … Continua a leggere...

Video intervista a Eugenio Blasetti, capo del Marketing Prodotto di Mercedes Italia

Eugenio Blasetti, capo del Marketing Prodotto di Mercedes Italia, ci illustra le caratteristiche principali della nuova SLC, la “scoperta” Mercedes che oggi amplia la gamma con un interessante motore di “ingresso” di 1600 cmc. da 156 CV.

Continua a leggere...

Considerazioni sul libro “Vite di corsa” di Pino Allievi

Passano i motori aspirati, i turbo, le minigonne e qualche circuito ornai fuori “dal giro” per motivi economici. Quello che resta, anche in un mondo complesso come la F1, sono le persone. Perché, senza quel ristretto gruppo di addetti che lavorano in questo sport non si stringe nemmeno una vite, figuriamoci progettare una power unit o la sempre più complessa … Continua a leggere...

Addio Andrea

Andrea Fiaschetti era un genuino, una persona semplice e amabile.

Un bravo manager.

Di Mazda, che guidava in Italia, prima di essere il capo era un grande tifoso.

E questa sua passione, questo suo credo, lo faceva trasparire nelle sue conferenze stampa: non un semplice e noioso monologo, come capita spesso di ascoltare, ma un caloroso inno a quella marca … Continua a leggere...

Video intervista ad Antonella Bruno, responsabile EMEA del marchio Lancia

Il Gruppo FCA propone la Lancia Ypsilon “Mya”, un’ennesima versione della bestseller che anche lo scorso anno è stata una delle vetture più vendute in Italia. La nuova serie speciale della compatta Lancia del segmento B è offerta con quattro motorizzazioni ed è stata arricchita nello stile e nelle dotazioni di bordo, ancora una volta strizzando l’occhio in modo particolare … Continua a leggere...

Sette domande a Francesco Calabrese

Francesco Calabrese, regista classe 1980, da Torino a Los Angeles passando per Milano. Dal videoclip alla pubblicità, puntando al cinema. Ha diretto l’ultimo spot di Lancia Ypsilon, con Kasia Smutniak

1- Francesco, cosa unisce l’Italia a Los Angeles ?
Escludendo i voli intercontinentali che prendo spesso, e il grande numero di ristoranti Italiani che si trovano sparsi in tutta la … Continua a leggere...

Obiettivo zero incidenti stradali con le automobili del 2056

Il futuro visto dal futuro. E’ questo l’affascinante viaggio che Mike Robinson, AD e Direttore del Design di ED Design propone agli appassionati di automobili.

E’, infatti, questo percorso sulla strada del domani, con la progressiva affermazione della guida autonoma, l’oggetto di un video che costituisce uno dei principali contenuti della mostra “ROAD TO (R)EVOLUTION”, organizzata dalla rivista Quattroruote nel … Continua a leggere...

Bordighera, negata messa di suffragio per il rallista Sergio Cresto

“Ho fatto presente alla signora (Cresto) – ha confermato monsignor Antonio Suetta – che per il fratello non era stata seguita la prassi della liturgia della sepoltura cristiana”.

Con queste parole il Vescovo ha ratificato la decisione presa da don Angelo Di Lorenzo, parroco della chiesetta di Sant’Ampelio a Bordighera, di non voler celebrare una messa di suffragio per il … Continua a leggere...

2 maggio, tragica ricorrenza nei Rally

Il 2 maggio è la data che segnò la svolta dei rally moderni. 
Il destino volle che nel medesimo giorno, nel medesimo luogo, la Corsica, con lo stesso numero di gara, il 4, perdessero la vita tre grandi campioni: Attilio Bettega, Henry Toivonen e Sergio Cresto. Successe nel 1985 e si ripeté nel 1986. Le vetture erano tutte e due … Continua a leggere...

Quella volta che Senna mi raccontò che…

L’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.

Esattamente 32 anni fa, il primo maggio 1994 a Imola la morte di Ayrton Senna sconvolse il mondo.
Quattro giorni prima, giovedì 28 aprile, ero stato incaricato di presentare, all’hotel Sheraton di Padova, l’evento improntato sulla nuova linea di biciclette mountain-bike Carraro siglate Senna. Il top della gamma. Centinaia e centinaia le … Continua a leggere...

I dialoghi di Senofane: Seat Leon Station Wagon

“Tu che sai tutto di pubblicità e affini, l’hai letto il blog di Paterno’ sullo spot della Seat Leon?
Gli risponde un enorme sbadiglio di lei che entra in salotto in pigiama, appena alzata dal letto, in previsione di una rilassata domenica di cazzeggio. Lui è sul divano (come al solito… aggiunge Senofane) morbidamente affossato nei cuscini dove, … Continua a leggere...

Video intervista a Elena Fumagalli – Responsabile Comunicazione DS in Italia

È passato poco più di un anno dalla nascita del marchio DS come brand autonomo mirato ad esaltare il lusso alla francese, e la Casa continua a sfornare modelli molto particolari e personali, come la nuova DS3, presentata contemporaneamente in ben tre versioni: berlina, cabrio e la novità assoluta, la raffinata e sportiva DS3 Performance, dotata di un motore 1.6 … Continua a leggere...