Le notizie, i racconti, i comportamenti del mondo della Comunicazione che ruota intorno all’auto

I dialoghi di Senofane: Seat Leon Station Wagon

“Tu che sai tutto di pubblicità e affini, l’hai letto il blog di Paterno’ sullo spot della Seat Leon?
Gli risponde un enorme sbadiglio di lei che entra in salotto in pigiama, appena alzata dal letto, in previsione di una rilassata domenica di cazzeggio. Lui è sul divano (come al solito… aggiunge Senofane) morbidamente affossato nei cuscini dove, … Continua a leggere...

Video intervista a Elena Fumagalli – Responsabile Comunicazione DS in Italia

È passato poco più di un anno dalla nascita del marchio DS come brand autonomo mirato ad esaltare il lusso alla francese, e la Casa continua a sfornare modelli molto particolari e personali, come la nuova DS3, presentata contemporaneamente in ben tre versioni: berlina, cabrio e la novità assoluta, la raffinata e sportiva DS3 Performance, dotata di un motore 1.6 … Continua a leggere...

Un concerto è come una rivista ? (per gli addetti ai lavori)

Questa che racconto è un’esperienza personale, nata dalla constatazione che spesso i concerti, di qualsiasi tipo di musica, diventano noiosi dopo un certo numero di brani spesso molto simili tra loro, soprattutto nello stile.
L’esperienza da direttore di riviste, appresa da grandi maestri come GiannI Marin, Raffaele D’Argenzio, Luca Grandori e Filippo Piazzi (mi sembra giusto ringraziarli pubblicamente) mi ha … Continua a leggere...

Valentino il Magnifico non ha limiti. Mai

La perfezione fatta pilota. Non ci sono più parole per l’infinito Valentino re di Spagna. Re in casa dei suoi nemici odiatissimi. Re del mondo a 37 anni con una vittoria perfetta, un weekend perfetto. Cominciato in pole e finito a cavalcioni della sua Yamaha a sentire gli applausi spagnoli.

Valentino il Magnifico.  Una vittoria pazzesca. In testa dall’inizio alla … Continua a leggere...

Video intervista a Francesco Izzo, Head of Mini

Alla Milano Design Week non poteva mancare la presenza del brand Mini, un marchio da sempre dotato di fortissima personalità e che meglio di tanti altri rappresenta il carattere di chi la possiede. Una presenza alla rassegna milanese che significa nuova reinterpretazione degli spazi, un concetto su cui poggia la filosofia Mini, per un futuro ormai prossimo nel quale ogni … Continua a leggere...

Marina Terpolilli confermata Presidente dell’UIGA

Marina Terpolilli è stata confermata presidente dell’UIGA (Unione Italiana Giornalisti Automotive).

Direttrice di GreenCar, collaboratrice de Il Sole 24 Ore e di InterAutoNews, Terpolilli guiderà l’UIGA per altri quattro anni, supportata dal nuovo Consiglio Direttivo eletto dai soci.

Queste le nuove nomine: Marco Perugini (Aci) e Vincenzo Piegari (Ansa) vicepresidenti; Ottavia Molteni (FleetMagazine) segretario; Fabrizio Pugliese (EcoMotori) vicesegretario; Stefania Favia … Continua a leggere...

F1, studio statistico per decretare i più grandi di sempre: Schumi e Senna out dalla top 3

Riprendiamo questa notizia, non per il valore assoluto della tesi espressa, ma per le discussioni che sicuramente scatena. Secondo il punto di vista di Autologia, infatti, indipendentemente dai risultati scientifici, ognuno di noi continuerà ad avere la propria personale classifica generata dal numero di emozioni che il pilota preferito è riuscito a darci.

È sicuramente la domanda da un milione … Continua a leggere...

Quella volta che chiamò Gozzi

Di anni ne sono passati tanti, e quando accadde non ricordo quanti ne avesse il mio ragazzo, ma credo festeggiasse proprio i diciotto. Erano i tempi delle sue prime escursioni in pista e quindi il destino (almeno quello sportivo) era già segnato.

Ed erano anche i tempi di Autosprint, che già da un pezzo lui si divorava con gli occhi, … Continua a leggere...

Video intervista a Moreno Seveso, Direttore Generale di M.M. Automobili Italia

Nuova immagine e contenuti per la Mitsubishi Space Star, l’utilitaria della Casa giapponese che si presenta in grande forma per affrontare la sfida del mercato in un settore agguerritissimo. La novità più appariscente è nella nuova mascherina, più grande e gradevole, mentre sono stati rivisti anche gli interni, con i rivestimenti dei sedili in tessuto 3D, ed è stata ampliata … Continua a leggere...

PR e Uffici Stampa Automotive Italia, dagli anni ’60 (per addetti ai lavori)

L’Ospite di Autologia: Paolo Altieri.

Questo “contributo” è indirizzato, per ovvi motivi, agli “addetti ai lavori” del mondo Automotive.
Ho cominciato la mia attività giornalistica – fin dall’inizio nel settore dell’automobile per poi dedicarmi prevalentemente a quello dei truck – sul finire degli anni Sessanta.

Spesso negli ultimi tempi mi sono soffermato a pensare alla moltitudine di personaggi, donne e … Continua a leggere...

I dialoghi di Senofane: Iris Apfel per DS

Driiiiiin!!

Lui si alza stancamente dal divano, apre la porta d’ingresso già sapendo di chi si tratta.

Lei, carica di borse di plastica riciclabile piene di frutta, verdura, carne e ogni altro tipo di beni commestibili e non, entra in casa sperando in un aiuto che non arriverà mai.

Giusto il tempo di richiudere la porta e lui è già … Continua a leggere...

«Ca te vègna del ben»

L’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.

Sabato sera 2 aprile, all’ospedale di Adria, in provincia di Rovigo, è morto Arnaldo Cavallari, il papà dei rally italiani. Scopritore di Sandro Munari, imprenditore della panificazione, suo il pane “Ciabatta”, aveva vinto quattro titoli italiani assoluti rally e una Mitropa Cup. Aveva 83 anni.
Nella storia del rallismo epica l’impresa compiuta … Continua a leggere...

Sette domande ad Antonio Capuzzello, proprietario e socio fondatore di “The box film”

Sette domande ad Antonio Capuzzello, 48 anni, milanese, proprietario e socio fondatore di “The box film”, da ragazzo voleva fare l’architetto

1- Antonio, come si diventa produttori di film pubblicitari ?
In realtà ci si nasce! Scherzo! Onestamente mi ci sono ritrovato un po’ per caso, facevo tutt’altro nella vita. Mi occupavo della gestione di personaggi del mondo dello spettacolo … Continua a leggere...

Bentornata “L’Automobile” !

Siamo molto contenti di parlare di una nuova (…si fa per dire) rivista che sta per nascere e non di una che sta per chiudere, come sta accadendo ormai da troppo tempo. E siamo ancor di più lieti ancor di più se si tratta di una rivista storica come L’Automobile, che ci fa rivivere lontani anni felici, passati a discutere … Continua a leggere...