Le notizie, i racconti, i comportamenti del mondo della Comunicazione che ruota intorno all’auto

Quando uno spot si distingue… e non per bellezza

Senza scomodare i dialoghi di Senofane dell’amico Maurizio Spagnulo, vorrei soffermarmi a commentare uno spot che da qualche tempo passa sulle televisioni generalista e satellitari.
Lo spot è quello della Opel Astra dove un ragazzo petulante importuna il vicino di casa con domande sulla sua auto chiudendo con l’esortazione “Poteva comprarsi una Opel”. Se vi prendete la briga di andare … Continua a leggere...

Al Super Bowl un minuto di pubblicità costa 10 milioni di dollari

La 50esima edizione del Super Bowl. è stata vinta dai Denver Broncos, che hanno battuto i Carolina Panthers 24 a 10. La maggior parte dei pronostici davano i Panthers favoritissimi. Il Super Bowl è la finale della NFL, il più importante campionato di football americano al mondo. La finale è stata giocata domenica pomeriggio al Levi’s Stadium di Santa Clara, … Continua a leggere...

Video intervista a Eugenio Blasetti, Marketing Product Manager Mercedes Benz Italia

Mercedes presenta la declinazione più sportiva della Classe C, la berlina compatta di Stoccarda “abbassa” la testa e si fa coupé. Un occhio al passato, in ricordo del clamoroso successo negli anni ‘90 per la CLK, la C Coupé, in chiave moderna rappresenta la continuità e la rottura, due estremi che racchiudono l’anima stessa della vettura: raffinata, sportiva, senza tralasciare … Continua a leggere...

Fiat 500X è la “Novità dell’Anno 2016”

I lettori di Quattroruote hanno scelto la Fiat 500X come “Novità dell’Anno 2016” con il 26,6% delle preferenze. La consegna del premio si è svolta ieri a Milano presso l’UniCredit Pavillion in occasione del Quattroruote Day indetto per festeggiare per i 60 della rivista.
Il referendum coinvolge migliaia di lettori attraverso il nostro sito internet di Quattroruote, chiedendo di indicare … Continua a leggere...

Il “Premio Gianni Mazzocchi” a Luca di Montezemolo

Ha da sempre promosso e vissuto in prima persona la passione per l’automobile e per il motorsport. Ha saputo, lungo una carriera segnata dalla passione per l’automobile, coniugare formidabili record sportivi e altrettanto lusinghieri risultati industriali. Un manager vincente che ha legato il proprio nome alla Ferrari, ma che l’intero mondo dell’automotive stima e apprezza per qualità umane e competenza. … Continua a leggere...

Video intervista a Domenico Chianese, Amministratore Delegato di Ford Italia

Con la nuova Focus RS, presentata a Valencia nei giorni scorsi, Ford conferma la sua volontà di voler posizionare il Brand all’interno di segmenti propri ad altre categorie di vetture. La rivoluzione della gamma passa dunque, non solo attraverso il design e la tecnologia, ma soprattutto per una scelta di prodotto che va oltre il generalista, per abbracciare l’esclusivo … Continua a leggere...

L’Ordine dei Giornalisti? Possiamo anche abolirlo

Ultima tendenza: il blogger professionista. Cioè uno che per vivere si guadagna il pane facendo recensioni, raccontando e spiegando quello che vede, prova, sente. In pratica fa il giornalista senza esserlo. Non entro nel merito di un articolo rilanciato dal collega Mario Cianflone, dove una blogger ammetteva di farsi pagare dalle aziende per parlare bene del loro prodotto “Se … Continua a leggere...

“Ho sempre desiderato di realizzare qualcosa di impossibile”

«Le ho disegnate entrambe. Ma ho imparato che è molto più difficile progettare una Panda piuttosto che una Maserati: quando hai mezzi, misure e limiti di economicità da rispettare, ottenere un grande risultato non è facile…». Pragmatismo e capacità visionarie, estro e realtà industriale, scuola, mercati e futuro: Giorgetto Giugiaro ha ancora tanto da insegnare. Dopo aver ceduto sette … Continua a leggere...

La fine di un’era

“Il 2015 resterà un anno da sottolineare con la matita rossa per lo stile italiano”, osservava qualche settimana fa un amico designer di lunga esperienza. Ci ha trovati completamente concordi nella visione di un panorama che vede una significativa trasformazione negli equilibri ai vertici del car design internazionale.
In un arco temporale tutto sommato breve si sono sostanzialmente ridotti … Continua a leggere...

“Destra 3 lunga chiude” di Carlo Cavicchi

Per raccontarle così certe storie, bisogna averle vissute da dentro.

Per cogliere certe sfumature, oltre l’aspetto puramente agonistico, i risvolti tecnici, i rapporti umani, le strategie, le sofferenze, i sacrifici e le gioie: bisogna esserci stati.

Carlo Cavicchi ha raccolto importanti confidenze dai piloti, che in lui non vedevano semplicemente il cronista, ma un osservatore attento e non troppo invadente, … Continua a leggere...

Il Maestro

La voglia matta di mettersi ancora in discussione, di continuare a divertirsi creando capolavori di design (non solo nell’automotive), di mettersi anche al servizio dei giovani talenti per trasmettere un’eredità impareggiabile. Giorgetto Giugiaro è tutto questo. A 77 anni conserva lo spirito battagliero di un neofita. Ha lasciato tre mesi fa la sua Italdesign (fondata nel 1968 con Aldo Mantovani … Continua a leggere...

Quattroruote compie 60 anni e l’automobile 130, ma che futuro avrà?

Quattroruote compie sessant’anni e invece di guardarsi soltanto alle spalle, guarda avanti.
Il mensile della Domus di Giovanna Mazzocchi, editrice e pilota di aerei, festeggia con un numero speciale che ci racconta gli ultimi 60 anni dell’auto e ci proietta nei prossimi 40.
Che auto guideremo nel 2056? È proprio la parte dedicata all’immaginazione del futuro che mi sembra … Continua a leggere...

Nel giorno della memoria: la famiglia Citroen

Salone di Berlino, febbraio 1933: nel grande Club Citroen installato al centro dell’esposizione, Adolf Hitler non trovò il patron a riceverlo. Citroen aveva preferito evitare di stringere la mano al neocancelliere autore del “Mein Kampf” e che, appena eletto, un mese prima, aveva sciolto il parlamento. Il piccolo ingegnere si fece rappresentare da un collaboratore e da tambureggianti campagne pubblicitarie, … Continua a leggere...

I dialoghi di Senofane: Hyundai Tucson

“Caaaaaro!” urla lei dalla cucina. “Seeeeee?” Risponde lui dal divano “…che c’è?” 
”Ma tu hai ancora letto qualche articolo di Selofone?” 
”Senofane, si chiama Se-no-fa-ne! É il nome di un filosofo greco, mi pare. E comunque no, mi pare che sia un bel po’ che non scrive più niente. Vassapere perchè…” Risponde lui urlando per cercare di superare il sonoro … Continua a leggere...