Le notizie, i racconti, i comportamenti del mondo della Comunicazione che ruota intorno all’auto

“Question time” al Salone di Ginevra con un Marchionne pimpante

In un’edizione del salone di Ginevra in cui le novità Fiat Chrysler Automobiles si contano sulla punta delle dita di una mano e riguardano soltanto serie speciali (la 500 Vintage ‘57, la Panda K-Way, la Ypsilon 30th Anniversary, i nuovi motori 1.4 Multiair su 500X e Renegade) a concentrare l’attenzione dei media è sicuramente l’incontro con la stampa che Sergio … Continua a leggere...

Il Nuovo oh! La nuova Opel fa rebranding

La tecnologia avanzata entra in casa Opel dalla porta principale e sposta la marca dal posizionamento “utilitaria di primo prezzo” a “medio-piccola di prestigio”. Un bel salto se si pensa che in questo segmento ci stanno ben altre grandi marche stellate. Ed ecco che con questo obiettivo, particolarmente delicato, esce lo spot della NUOVA OPEL CORSA che prova a spostare … Continua a leggere...

Guerrilla urbana

Sono pur sempre ragazzi, anche se già famosi e invidiati, e si saranno certamente divertiti i quattro juventini (Pogba, Pepe, Chiellini e Morata) che hanno dovuto, per una volta, fare qualcosa di piacevole per lo sponsor della loro squadra. Sono andati in giro di notte per Torino a coprire con teli colorati con le sembianze della nuova Jeep Renegade le … Continua a leggere...

WEB : Dimmi cosa cerchi e ti darò quello che vuoi (…voglio)

Ebbene sì, il Web, internet, la Rete insomma, chiamatela come volete, corre. Nel senso che in Italia e in tutto il mondo galoppa senza fermarsi. Lo usano i bambini per giocare e lo fanno con una maestria che fa impressione, la usano i professionisti per lavorare e per informarsi, la usano gli anziani per guardare le foto dei nipotini, lo … Continua a leggere...

Mattarella snobba l’auto e va in tram. Ma è sicuro che faccia bene?

La scelta del presidente della Repubblica Mattarella di muoversi privatamente a bordo della Panda della figlia o andare a casa, in Sicilia, con un volo di linea Alitalia Roma-Palermo, può suscitare qualche perplessità legata alla sicurezza (sua personale e di chi gli sta attorno) e ai costi fissi (manutenzione dell’aereo ed equipaggio continuano, comunque, a gravare sul bilancio statale), ma … Continua a leggere...

Pubblicità, torna la fantasia

L’Ospite di Autologia: Tommaso Tommasi.

Sono in tanti a sottolineare la ripresa delle vendite di automobili, anche se il discorso vale molto per l’Europa e poco per l’Italia. Ma c‘è un altro segnale che non va preso alla leggera: il ritorno della fantasia nella pubblicità auto, sulle orme ormai sbiadite del Forattini della Fiat Uno e del Wolinski della Renault … Continua a leggere...

78 mesi di sofferenza ?

Se la strada dell’inferno è lastricata di buone intenzioni, quella del Paradiso è probabilmente pavimentata di sofferenze. In tal caso posso stare tranquillo: il mio futuro (spero il più lontano possibile) è assicurato. Perché le sofferenze non mancheranno di certo, né a me né alle altre migliaia di milanesi che vivono a ridosso della direttrice Argonne – Plebisciti – Indipendenza. … Continua a leggere...

Molti modi di fare guerra al fumo

Quella contro il fumo è una commendevole battaglia che il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha deciso da tempo di combattere con tutte le armi di cui dispone. è recente l’annuncio di un decreto che porterà al divieto di fumare nelle automobili dove ci siano a bordo dei bambini. Una scelta coraggiosa, certo, ma temiamo velleitaria perché non sarà facile … Continua a leggere...

Giornalisti, auto e stampa specializzata: un’altra riflessione

Conferenza stampa per la presentazione del Salone internazionale di Ginevra all’hotel Four Seasons di Milano. Organizzatrice Pinuccia Susani. Relatori il presidente del Salone, il direttore, la responsabile delle relazioni esterne e il presidente dell’associazione importatori. Interessanti i temi: dalla partecipazione delle case auto alla rassegna, alle curiosità, fino alla svolta nella scenario economico svizzero dopo la rivalutazione del franco sull’euro, … Continua a leggere...

Quella volta che feci licenziare Prost

Forse non è apparsa la Madonna ma certamente qualche Santo si! IL tema sollevato da Marcello Pirovano merita qualcosa di più di un semplice commento e di un generico mi piace.

Il problema è di quelli fondamentali per la professione perchè tocca la verità, l’affidabilità, l’etica professionale. E’ vero che siamo tutti invitati, ospitati, vezzeggiati dalle Case in occasione delle … Continua a leggere...

L’inutile e il dilettevole

Ti guardi in giro e vedi circolare tante auto e ti domandi: ma serve veramente? E perché qualcuno dovrebbe costruirle e poi cercare di venderle in un mondo dove non mancano le offerte e la concorrenza? Eppure le costruiscono, ci imbastiscono sopra numeri fantastici “siamo cresciuti del 20 per cento in un semestre” tuona il PR o il presidente di … Continua a leggere...

Costruire automobili, l’ultima moda

Dopo oltre un decennio di tortura per il continuo riproporsi dell’auto ad aria compressa che l’astuto millantatore Guy Négre offriva a destra e a manca trovando puntualmente un allocco disposto a dargli dei soldi, oltre che tanti improvvidi caporedattori pronti ad assicurargli titoloni sui quotidiani di mezza Europa, il nuovo incubo diventa ora l’auto (troppo intelligente) che tutti sembrano avere … Continua a leggere...

Il cambiamento è sempre più rapido

Come è cambiato il nostro lavoro (quello di giornalista) negli ultimi anni, soprattutto da quando l’irruzione dei social network ha rivoluzionato un’altra rivoluzione, quella del web. Ebbene, il bombardamento di notizie, opinioni, video, foto, anticipazioni che arriva da ogni dove ha cominciato a mietere molte vittime nel mondo della carta stampata.

Molte aziende sono state costrette a chiudere testate storiche … Continua a leggere...

Perché Pillole ?

Le pillole  sono i tweet del secolo scorso. Un modo di raccontare i guizzi e i rimandi della memoria.  Sono sintesi verbali, emozioni recuperate dal magazzino della memoria. Oggi scritte con l’indice su un portatile, ieri a matita su pezzi di carta

A COME ANGLE SEARCH

A come angle search.  Per angle search si intende il servizio fotografico che si … Continua a leggere...