Le notizie, le recensioni, i giudizi sulla tecnica dell’auto

Ponti che cadono, strade piene di buche. L’Italia sta cadendo a pezzi

Un altro cavalcavia è crollato e solo per miracolo non ci sono state vittime.
Il conteggio di incidenti di questo tipo sale in modo molto preoccupante.
Ma cosa sta succedendo alla viabilità italiana?
Incuria, utilizzo di materiali scadenti, manutenzione approssimativa, imperizia degli addetti ai lavori: le cause sono molteplici.
Per non parlare delle strade “groviera” e di dossi poco visibili, … Continua a leggere...

Iniziano i controlli alle gomme della Polizia Stradale per “Vacanze sicure”

Saranno 10.000 i controlli sulle auto, dal 20 aprile fino al 5 giugno, previsti per “Vacanze Sicure”, nota iniziativa, alla quattordicesima edizione, organizzata dalla Polizia Stradale e da “Pneumatici sotto controllo” per ampliare il tema sull’importanza del pneumatico per la sicurezza stradale.
Le Regioni coinvolte sono Emilia Romagna, Trentino Alto Adige, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna, questo per sensibilizzare gli … Continua a leggere...

A proposito di : “Professione designer. La più bella del mondo?”

L’Ospite di Autologia, Mike Robinson, Direttore del design e Amministratore Delegato di ED

Impegni di lavoro, che da qualche tempo mi obbligano a trascorrere periodicamente qualche settimana ai piedi della Grande Muraglia, mi hanno anche impedito di assistere al workshop “Professione designer. La più bella del mondo?”, organizzato da #FORUMAutoMotive a Milano un po’ di tempo fa, con la presenza … Continua a leggere...

“I maestri del car design”: dall’Aeroporto al Valentino

Andrea Levy, il presidente del Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino, ha tagliato il nastro della mostra “I maestri del car design” dedicata ai viaggiatori che passeranno dall’Aeroporto di Torino fino al 12 giugno: presso l’Area Arrivi e l’Area Partenze dello scalo sono infatti esposti tre prototipi di grandi firme del design automotive insieme a sketch e bozzetti di alcune … Continua a leggere...

Gli eccessi di velocità più folli d’Europa

Sono molti gli automobilisti al volante in cerca di adrenalina e incuranti dei rischi.  HAPPY-CAR, il motore di comparazione prezzi di auto a noleggio, ha elencato i più temerari, incoscienti e folli guidatori d’Europa e stilato la classifica degli eccessi di velocità più scellerati in otto diversi Paesi europei. La velocità raggiunta da ciascuna auto al momento della cattura da Continua a leggere...

Volvo Cars esorta i governi e l’industria automobilistica a condividere i dati sul traffico relativi alla sicurezza

Accorato appello di Håkan Samuelsson, Presidente e CEO di Volvo Cars, in occasione di una conferenza tenutasi il 3 aprile a Bruxelles, presso la Commissione Europea.
Il manager ritiene che i governi e i costruttori dovrebbero collaborare sul fronte della condivisione dei dati sul traffico al fine di migliorare la sicurezza stradale a livello globale.
Una condivisione in tempo reale … Continua a leggere...

In Italia un parco circolante troppo vecchio: l’età media è di 9 anni e 6 mesi. In quale regione le auto più nuove ?

Le auto che circolano sulle strade italiane sono vecchie e questo, chiaramente, incide anche sui premi RC auto che paghiamo. Secondo i dati dell’Osservatorio Facile.it (https://www.facile.it/assicurazioni/osservatorio/rc-auto-italia.html#anzianita_media) le automobili italiane hanno in media 9 anni e 6 mesi con picchi che, in alcune aree del Paese superano i 12.
Il portale, specializzato nella comparazione dei costi delle assicurazione auto … Continua a leggere...

In difesa dell’AUTOVELOX

L’Ospite di Autologia: Franco Battaglia, Docente di Chimica e Fisica all’Università di Modena.

Capisco di rendermi già antipatico col solo titolo. Ma v’invito a guardare le cose da un punto di vista diverso. Tutti i Paesi del mondo, come il nostro, si sono dati regole di comportamento in ordine alla guida di automobili in strada. Tra queste vi sono limiti … Continua a leggere...

La SEAT Ibiza si aggiudica il “Red Dot Award Product Design 2017”

Il “Red Dot Award Product Design 2017” è stato assegnato alla nuova SEAT Ibiza

Dal 1954, il Red Dot Award è uno dei più prestigiosi riconoscimenti mondiali nel panorama del design, dando risalto internazionale alla qualità e all’innovazione. La categoria Product Design è la più importante e la giuria che assegna il riconoscimento è composta da 40 esperti di … Continua a leggere...

“Professione designer. La più bella del mondo?”

Per chi non ha avuto la fortuna di assistere al workshop “Professione designer. La più bella del mondo?”, organizzato da #FORUMAutoMotive all’hotel Melia di Milano lunedì 27, con la presenza dei più famosi designer dell’automobile, riportiamo una sintesi del dibattito  che è stato moderato dal giornalista  Roberto Rasia dal Polo che in apertura ha esordito ricordando che ognuno di noi … Continua a leggere...

ŠKODA VISION E apre le porte al futuro elettrico

Al prossimo Salone dell’Automobile di Shanghai, in programma dal 19 al 28 aprile, con il concept VISION E, ŠKODA illustrerà al grande pubblico il proprio modo di intendere la mobilità individuale elettrica nel prossimo futuro.
Il SUV coupé a 5 porte offre un’autonomia fino a 500 km con propulsione esclusivamente elettrica e raggiunge il Livello 3 in fatto di guida … Continua a leggere...

Sabelt, l’artigianato hi-tech alla conquista del mondo

L’Italia che non si piange addosso sa esprimere eccellenze che spesso colpevolmente dimentichiamo e che sono le “bandiere” nel mondo della nostra tecnologia e di un invidiabile know-how.
Realtà a volte piccole, ma agili e capaci di innovare. Che danno lavoro e ne daranno di più perché progettano espansioni, non evocano la crisi come alibi per tirare i remi in … Continua a leggere...

Le Alfa Romeo 6C 2500 SS Villa d’Este in mostra per la prima volta per tutti gli appassionati

La vera novità della sesta edizione del Villa d’Este Style è l’apertura al pubblico.
Si tratta di occasione rara per ammirare molti rari esemplari di Alfa Romeo 6C 2500 SS Villa d’Este ancora esistenti al mondo. Quest’anno sabato 22 aprile dalle ore 15.00 alle ore 17.00 l’esposizione in Piazza Risorgimento a Cernobbio, in riva al lago, sarà accessibile a tutti.… Continua a leggere...

Il semaforo è…a terra !

La notizia arrivata recentemente dall’Olanda dove, nella cittadina di Bodengrave, è stato annunciato che verrà avviata la sperimentazione di semafori “a pavimento” per i pedoni distratti dagli smartphone, dimostra che è davvero giunto il momento di fermarsi.
Perché se ci vediamo costretti a realizzare un semaforo pedonale capace di proiettare il rosso davanti ai nostri piedi significa che non si … Continua a leggere...