Le notizie, le recensioni, i giudizi sulla tecnica dell’auto

Analisi critica della Mini Clubman

È stato amore a prima vista. Ma poi quando si è vissuto insieme, non è stato più come il primo momento. Alla fine il giudizio non può che essere disaprovved perché questa auto meritava uno sviluppo più attento al comfort, al peso, alla capacità di carico, alla sterzo. In poche parole non vale i soldi che costa. Inoltre dietro si … Continua a leggere...

Una mostra per celebrare il genio creativo di Giorgetto Giugiaro 

Raccontare la storia dell’automobilismo moderna è impensabile senza parlare di uno degli uomini che più di tutti l’ha segnata con il suo genio creativo, Giorgetto Giugiaro, che ha dato forma ad oltre 200 vetture – dalle utilitarie più spartane a sportive mozzafiato e concept car – e ha saputo fondere una forte vena artistica con una rigorosa cultura ingegneristica.
Dal … Continua a leggere...

Un milione e mezzo di animali uccisi all’anno in incidenti stradali. La soluzione di “Life Strade” al Motor Show

Gli incidenti stradali causati da animali che attraversano la strada sono un fenomeno, purtroppo molto diffuso in parecchie aree del nostro Paese.
Si stima possa interessare ogni anno oltre 1 milione e mezzo di esemplari (circa 15.000 per ogni provincia) coinvolgendo anche specie di alto interesse conservazionistico, come l’orso, il lupo o il gatto selvatico.
Ma l’aspetto ancor più grave … Continua a leggere...

Bombassei, il re delle pinze rosse

Alberto Bombassei, numero uno di Brembo, 1603 brevetti registrati, è soddisfatto dei risultati ottenuti dal suo brand.
Rispetto al primo semestre 2015, il fatturato è aumentato del 10,4% a € 1.146,8 milioni (+12,2% a parità di cambi), gli investimenti netti sono stati € 113,2 milioni, l’indebitamento finanziario netto a € 259,4 milioni, in leggero aumento rispetto al 1° semestre 2015 … Continua a leggere...

Guida autonoma: cosa arriverà davvero

Auto che guidano da sole. È questo il tema (forse sarebbe meglio chiamarlo tormentone) del momento e occorre fare chiarezza, perché di confusione sui media online e offline ce n’è stata anche troppa.
Innanzitutto sgombriamo il campo dalle bufale e dai proclami di marketing, soprattutto quando si parla di aziende che non costruiscono (e non costruiranno) autovetture. Spesso chi offre … Continua a leggere...

Sempre troppe le piccole vittime della strada

Il 2016 ci presenta un drammatico conto per le piccole vittime della strada. L’ASAPS,  che da molti anni sta portando avanti una forte battaglia per contrastare questo che è il più triste versante della mortalità sulle strade,  fornisce preoccupanti dati.
L’Osservatorio sugli incidenti che hanno coinvolto bambini  ha registrato nei soli primi 9 mesi dell’anno 783 incidenti importanti con il … Continua a leggere...

La lotta agli incidenti in Lombardia

Sono stati presentati i dati relativi agli incidenti stradali 2015 in Lombardia, frutto dell’attività del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale dell’assessorato e di Eupolis, l’istituto regionale per la ricerca, la statistica e la formazione. Sul sito www.protezione.civile.regione.lombardia.it è riportata l’intera documentazione e qui se ne dà una veloce sintesi, accompagnata da alcune altre informazioni, soprattutto di metodo.
La prima … Continua a leggere...

Lancia Fulvia Spider solo per il web

Più Lancia viene abbandonata da FCA (in gamma è rimasta solo la Y) più, al contrario, la sua storia e il suo stile stimolano la fantasia e la creatività dei designer internazionali.
Ora è la volta di Teofilo Chin, designer indipendente malese che vive a Singapore, molto attivo e apprezzato sui social di mezzo mondo, che ha creato la sua … Continua a leggere...

Bugatti, una famiglia di artisti in mostra a Los Angeles

Al Petersen Automotive Museum di Beverly Hills, a Los Angeles, è stata appena inaugurata una straordinaria esposizione delle opere realizzate dalla famiglia Bugatti.
Nel museo recentemente aperto sul Wilshire Boulevard (https://autologia.net/dopo-un-anno-di-lavoro-ha-riaperto-il-petersen-automotive-museum-di-los-angeles/), è stata allestita una mostra speciale che sarà visitabile fino all’autunno del prossimo anno.
“The Art of Bugatti” mette insieme eccezionalmente le opere di vari membri della … Continua a leggere...

Cosa fare se il terremoto ci sorprende alla guida

Le drammatiche cronache di questi giorni ci hanno ricordato di colpo che molte zone del nostro paese sono a rischio sismico. Nel momento in cui iniziano le scosse è possibile trovarsi nei posti più disparati a secondo dell’ora. Fra i tanti luoghi, il sisma ci può trovare anche in auto.
In oriente, e in particolare nelle Filippine, dove sono molto … Continua a leggere...

Nuovo Codice della strada: sanzioni immediate per chi usa lo smartphone

Più di due anni fa, nell’ottobre 2014, la riforma del Codice della strada veniva approvata dalla Camera.
Oggi, a distanza di tanto tempo, la questione torna all’ordine del giorno: il presidente della commissione Trasporti del Senato, Altero Matteoli, l’ha infatti calendarizzata per l’esame finale. L’intenzione è quella di accelerare l’iter alla scopo di licenziare il nuovo testo entro Natale. Molte … Continua a leggere...

Ma davvero scomparità il motore Diesel ?

Scomparirà davvero il motore diesel, come pretendono i sindaci integralisti di Parigi e Londra che hanno già annunciato un progetto per mettere al bando le auto a gasolio nelle loro aree metropolitane?
La risposta è no.
Il diesel non scomparirà, perlomeno non a breve scadenza. Continuerà ad essere il motore prevalente in Europa (dove è arrivato a sfiorare il 60% … Continua a leggere...

Lo studio di design Hardie presenta Nissan e-NV200 WORKSPACe, l’ufficio mobile elettrico

Hardie, lo studio di design britannico, in collaborazione con Nissan ha creato e-NV200 WORKSPACe, l’ufficio mobile a zero emissioni. Si tratta di un originale interpretazione del van a zero emissioni del gruppo nipponico, un ufficio completo su quattro ruote allestito con tutto quello che serve per svolgere la propria attività professionale con tutti gli strumenti contemporanei più moderni: scrivania ribaltabile … Continua a leggere...

Giovani consumatori cercasi

«Questo è un grande momento per i designer, il cambiamento in atto è qualcosa di appassionante e sfidante. Impariamo cose nuove e le nostre abilità come designer devono procedere di pari passo», afferma Thomas Ingenlath, capo del design Volvo. «Sono felice di fare questo mestiere ora anziché negli anni 80 o 90», gli fa eco Klaus Busse, FCA. «Da sempre … Continua a leggere...