Che fine farà il diesel usato? Intervista a Barbara Barbieri di BCA Italia

Molti Enti Locali stanno annunciando politiche di trasporto che penalizzano la mobilità diesel. Con che conseguenze sulle vendite auto in Italia? Abbiamo chiesto a Barbara Barbieri, Amministratore Delegato di BCA Italia, di offrirci il punto di vista del suo Gruppo, la prima società di aste automobilistiche d’Europa.

Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna hanno adottato misure per la limitazione del traffico Continua a leggere...

Video Intervista: la nuova BMW Serie 3 al Salone di Parigi

Il Presidente di BMW Italia, Sergio Solero, racconta la nuova BMW Serie 3 presentata al Salone di Parigi

 … Continua a leggere...

Ad Automoretrò 2019 una giornata dedicata esclusivamente ai collezionisti in cerca di modelli unici

Ricomincia il conto alla rovescia per Automotoretrò e Automotoracing, le due rassegne dedicate al motorismo storico, al mondo delle corse e delle alte prestazioni organizzate da Bea srl, che dal 31 gennaio al 3 febbraio 2019 tornano al Lingotto Fiere e all’Oval di Torino. Il giorno in più introdotto nella precedente edizione prende una connotazione tutta nuova: la Continua a leggere...

Parco Valentino Salone Auto Torino tornerà dal 19 al 23 giugno 2019

Presentata a Milano la 5ª edizione del Salone torinese che “promette” i successi della precedente: oltre 700.000 visitatori durante i 5 giorni di manifestazione, 1000 supercar protagoniste dei 30 eventi dinamici in programma, 45 brand espositori tra costruttori e designer.

Punta di diamante della 5ª edizione sarà la giornata di mercoledì 19 giugno con il ritorno della Supercar Night Parade, … Continua a leggere...

“Diesel vietati? Allora uso il trattore”: la provocazione di un modenese in risposta ai divieti antinquinamento

A Rovereto sul Secchia, in provincia di Modena, come riportato da TGcom24, Paolo Stevanin, un imprenditore del posto, ha messo in atto la sua idea per aggirare il divieto di utilizzo delle vetture diesel Euro 4, imposte dalla Regione andando a lavorare con il proprio mezzo agricolo.

Una soluzione che può essere brillante, ma soprattutto polemica. E così  Stevanin, ha … Continua a leggere...

(…più di altre) sette domande a Stefano Piccini (ora in Indonesia)

Stefano Piccini, il pubblicitario di Madrid in sabbatico, è ormai il nostro inviato nel sud est asiatico, la sua avventura continua, dopo Cambogia e Vietnam, ora in Indonesia .

1 – Prima impressione delle strade dell’Indonesia. 

Tutta curve. L’Indonesia, una serie infinita di isole di origine vulcanica, é parte del ring of fire del Pacifico. La conformazione del terreno é … Continua a leggere...

Le innovative sospensioni interconnesse della 2CV a prova di …contadino

Le indicazioni di Pierre Jules Boulager erano stata chiare: la prossima Citroen 2CV avrebbe dovuto poter caricare due contadini, un paniere di uova, cinquanta chili di patate o un barilotto di vino ed attraversare un campo arato senza rompere neanche un uovo.

L’unico modo per raggiungere questo risultato era quello di inventare un tipo di sospensione completamente nuovo, diverso da … Continua a leggere...

Genitori al volante

Dopo la nascita di un figlio, oltre la metà dei genitori ammette di aver modificato il proprio stile di guida, passando da spericolati (33%) o rilassati (30%) quando sono da soli, ad attenti e prudenti (60%) quando trasportano i loro bambini. Con i figli a bordo cercano, infatti, di evitare distrazioni (41%), di correre (36%) e di rispettare il codice Continua a leggere...

In Francia si pagherà (…fino a 10500€) per quello che si inquina. La rinascita del diesel

In Francia sono abituati a fare più che dire e a tassare i contribuenti senza pietà (vedi tasse sulle case!).

Adesso tocca agli automobilisti. Sì, perché da gennaio entra in vigore una nuova sovrattassa denominata ‘Bonus Malus Eco’, sulle auto di nuova immatricolazione, che cresce a secondo delle emissioni di CO2.

Si parte con 50 euro all’anno per chi emette … Continua a leggere...

Ecco i vincitori di “I AM FCA – Innovation Award Millennials by FCA” 2018

Si è conclusa la terza edizione di “I AM FCA – Innovation Award Millennials by FCA”, la competizione tra studenti universitari nata su iniziativa di Fiat Chrysler Automobiles che coinvolge le facoltà di Economia di sei atenei dell’Italia Centro-Meridionale: Campania (Luigi Vanvitelli), Cassino e del Lazio Meridionale, Molise, Basilicata, Chieti e Pescara (Gabriele d’Annunzio), Bari (Aldo Moro).
La cerimonia di … Continua a leggere...

In Italia il costo della RC auto continua ad aumentare, 583 euro il premio medio (+0,9%)

Il premio medio dell’RC auto in Italia continua ad aumentare, seppur a ritmi più contenuti rispetto al passato. A rilevare i rincari è stato l’osservatorio di Facile.it (https://www.facile.it/assicurazioni/osservatorio/rc-auto-italia.html) secondo cui, ad agosto 2018, per assicurare un’auto servivano mediamente 582,71 euro, ovvero lo 0,90% in più rispetto ad un anno fa.

Il valore è stato calcolato … Continua a leggere...

Fiat 500X, uno spot che guarda al futuro, ammiccando al passato

Passato, presente e futuro.

La famiglia 500 da sempre gioca con il concetto di tempo, ma per presentare il restyling di 500X, Fiat si è spinta oltre, viaggiandoci attraverso.

Icona del passato.

Nel nuovo spot, 500X calca le gesta della Delorean DMC – 12 nel fortunatissimo film “Ritorno al Futuro”.

Le prime scene del video, ambientato negli anni ‘60, mostrano … Continua a leggere...

Quanti misteri sulla morte di Rudolf Diesel

L’Ospite di Autologia, Ivo Alessiani, giornalista

Gente ingrata!

Al motore diesel, uno dei capolavori dell’ingegneria sino a ieri idolatrato e sempre più richiesto, adesso tutti voltano le spalle: case costruttrici, automobilisti, soloni politici.

È noto che il prototipo di questo motore esplose, ferendo l’inventore Rudolf Diesel e il suo assistente. Possiamo vedere in ciò un nefasto presagio di quanto sta … Continua a leggere...

Il Parere degli Esperti: la Fiat 500X con i nuovi motori Firefly

La 500X, il crossover italiano, si rinnova completamente con novità estetiche e tecnologiche in un segmento in forte crescita, nel quale è protagonista in Italia, dove detiene la leadership nella categoria, e in Europa dove dal 2016 si attesta stabilmente nella top5  delle vetture più vendute nel proprio segmento.  La Nuova 500X presenta esterni totalmente rinnovati, con i nuovi gruppi Continua a leggere...