Mobilità: quasi 8 italiani su 10 si spostano per 1 ora al giorno, ma stanno diminuendo

Nel 2015 in Italia la quota di popolazione che ha effettuato almeno uno spostamento è calata rispetto al 2014, passando dal 79,9% al 79,2%. Anche il numero medio di spostamenti giornalieri pro capite è diminuito (da 2,83 a 2,68), così come il tempo dedicato alla mobilità (passato da 60,4 a 58,7 minuti). In controtendenza il dato sulla distanza media percorsa … Continua a leggere...

AsConAuto e Maina per i bimbi del Madagascar

Ormai è diventato un ritornello “cantelinato” da tutti i politici: “I migranti? Andiamo ad aiutarli a casa loro.” Parole, sempre parole, ma per fortuna c’è già chi lo fa veramente, in silenzio.

Fra questi, il Fondo AsConAuto Solidale,  istituito  dall’Associazione presso la Fondazione Italia per il Dono,  raccoglie tutte le raccolte con le iniziative create da AsConAuto-Associazione Nazionale Consorzi Concessionari … Continua a leggere...

“auting”: il primo car sharing tra privati in Italia

Se è vero che Autologia.net si occupa con passione del mondo dell’automobile e delle sue evoluzioni sociali, come ci hanno riconosciuto proprio gli inventori di “auting”, non potevamo non occuparci di questa nuova idea di car sharing, realizzata nel nostro paese.
Volendo riassumere in poche righe l’idea, si può dire che “auting” è la prima piattaforma di car sharing … Continua a leggere...

Video intervista a Daniele Maver sulla partecipazione di Land Rover alla Barcolana

Il connubio tra Land Rover ed il mondo della vela si è recentemente rinnovato con la partecipazione della Casa Britannica alla Barcolana, la storica regata che si è svolta a Trieste dal 30 settembre al 9 ottobre. In quell’occasione, il pubblico intervenuto alla manifestazione ha anche potuto vedere per la prima volta e toccare con mano la nuova Discovery. Daniele Continua a leggere...

Lancia Fulvia Spider solo per il web

Più Lancia viene abbandonata da FCA (in gamma è rimasta solo la Y) più, al contrario, la sua storia e il suo stile stimolano la fantasia e la creatività dei designer internazionali.
Ora è la volta di Teofilo Chin, designer indipendente malese che vive a Singapore, molto attivo e apprezzato sui social di mezzo mondo, che ha creato la sua … Continua a leggere...

La mitica Citroen 2CV protagonista di cento e una storia

È in uscita nelle principali librerie italiane “101 storie sulla Citroën 2CV che non ti hanno mai raccontato” edito da Newton Compton editori, che celebra la mitica vettura francese attraverso le testimonianze e le emozioni di chi ebbe la fortuna di averla come compagna di viaggi e di avventure.

Il divertente volume, curato da Vincenzo Borgomeo, uno dei più validi … Continua a leggere...

Bugatti, una famiglia di artisti in mostra a Los Angeles

Al Petersen Automotive Museum di Beverly Hills, a Los Angeles, è stata appena inaugurata una straordinaria esposizione delle opere realizzate dalla famiglia Bugatti.
Nel museo recentemente aperto sul Wilshire Boulevard (https://autologia.net/dopo-un-anno-di-lavoro-ha-riaperto-il-petersen-automotive-museum-di-los-angeles/), è stata allestita una mostra speciale che sarà visitabile fino all’autunno del prossimo anno.
“The Art of Bugatti” mette insieme eccezionalmente le opere di vari membri della … Continua a leggere...

Cari Comunicatori, siete sicuri che si trattino così i giornalisti?

Se ne discute nelle tavole rotonde, nei convegni e durante gli eventi, ma come è cambiata la professione di addetto stampa e soprattutto come sono cambiati i rapporti con i giornalisti?
Un tempo il rapporto con la stampa era il patrimonio del PR (quasi un suo “portafoglio” personale, così come usa nel ramo delle assicurazioni) Oggi invece va sempre più … Continua a leggere...

Cosa fare se il terremoto ci sorprende alla guida

Le drammatiche cronache di questi giorni ci hanno ricordato di colpo che molte zone del nostro paese sono a rischio sismico. Nel momento in cui iniziano le scosse è possibile trovarsi nei posti più disparati a secondo dell’ora. Fra i tanti luoghi, il sisma ci può trovare anche in auto.
In oriente, e in particolare nelle Filippine, dove sono molto … Continua a leggere...

50 anni fa il Salone di Torino all’insegna dell’ottimismo e la Fiat 124 sport spider

“Il Salone di Torino all’insegna dell’ottimismo”: è il 1966 e titoli di questo tenore accompagnano la 48esima edizione della rassegna che anima il Palazzo delle Esposizioni. Il Salone dell’Automobile accoglie il visitatore con uno sfarzo di luci e colori ineguagliabile. Giocano il loro ruolo decisivo le vernici lucenti delle vetture che ripetono all’infinito i bagliori delle mille luci al neon: … Continua a leggere...

Video intervista: la Mégane Sporter

La Mégane in declinazione familiare si chiama Sporter ed esteticamente non si discosta molto dalla fortunata compatta francese, da cui riprende in toto il frontale, aggiungendo un posteriore allungato per aumentare lo spazio a bordo e la capacità di carico, che sale a 588 litri.
Una ricca gamma di motorizzazioni, la possibilità di optare per la trazione integrale 4Control per … Continua a leggere...

Video intervista. Le nuove C4 Picasso e Grand C4 Picasso

La tradizione Citroën nel segmento dei monovolume compatti continua con le nuove C4 Picasso e Grand C4 Picasso, aggiornate con un frontale ridisegnato e inediti fari posteriori 3D. Rimanendo inalterate le dimensioni esterne, le nuove proposte del Double Chevron continuano ad offrire un’abitabilità e una capacità di carico al top della categoria. E con l’ultimo restyling arriva anche una nuova … Continua a leggere...

Sicurezza Euro NCAP: solo 3 stelle su 6 per la Fiat Tipo

Ma come mai la Fiat Tipo costa così poco, non essendo una “low cost”?
(https://autologia.net/il-parere-degli-esperti-nuova-fiat-tipo-vietato-chiamarla-low-cost/)
E’ una domanda ricorrente che si sono fatti anche tanti clienti, che l’hanno comprata fregandosene delle risposte, e così facendo decretandone un buon successo commerciale.
Le risposte sarebbero tante, ma una in particolare è arrivata in questi giorni, infatti, la Tipo sottoposta ai … Continua a leggere...

VW, trovato l’accordo in USA per rimborsare lo Stato e i proprietari dei 2.0 TDI

Volkswagen ha annunciato che il Giudice Charles R. Breyer della Corte Distrettuale degli Stati Uniti per il Distretto Settentrionale della California ha approvato definitivamente l’accordo tra Volkswagen e i privati rappresentati dal Comitato Direttivo (Plaintiffs’ Steering Committee, PSC) nominato dalla Corte per risolvere le questioni civili relative ai veicoli Volkswagen e Audi con motore Diesel 2.0 TDI negli Stati Uniti.… Continua a leggere...