Le notizie, i resoconti, le indiscrezioni sull’economia che ruota intorno al mondo dell’auto

Non solo il Barça protagonista a Barcellona

Non sarà il Camp Nou, e non c’erano nemmeno Messi e Neymar, impegnati altrove a trascinare il Barça verso la finale di Champions League. Eppure, in questi giorni, all’interno del Parco del Montjuic, dove fino a domenica si svolge il Salone Internazionale dell’Automobile di Barcellona, si respira un’aria frizzante e “caliente” allo stesso tempo, che accompagna la primavera spagnola e … Continua a leggere...

La nuova Ford Mustang galoppa in Europa

È stata, e continua ad essere, l’incarnazione del sogno americano. Da cinquant’anni la corsa sfrenata del cavallino Apache accompagna il successo dell’icona sportiva Ford, la Mustang. Con oltre 9 milioni di esemplari venduti dal 1964, quando esordì alla Fiera di New York, la Pony Car inventata da Lee Iacocca e storica rivale della Chevrolet Camaro è diventata il simbolo di … Continua a leggere...

Una Ecopatente per i giovani più sensibili

“Ecopatente” 2015 prosegue per il sesto anno consecutivo, il corso è offerto gratuitamente nell’ambito delle lezioni previste dal Codice della strada per ottenere la patente B, dagli istruttori delle autoscuole Confarca (Confederazione autoscuole riunite e consulenti automobilistici) e Unasca (Unione nazionale autoscuole e studi di consulenza automobilistica).

Il progetto è partito nel 2009 con il supporto di Citroën, Shell e … Continua a leggere...

Salone dell’auto a Milano o a Torino, la disputa c’era già nel 1900!

L’idea di organizzare un Salone dell’automobile a Milano, nell’anno dell’Expo, si materializzò quasi subito, per essere però eclissata da un triennio di (chiamiamole così) discussioni del duo Moratti/Formigoni – e di chi stava dietro di loro – su terreni dove ubicare l’Expo medesima. Per dire che i ritardi nell’allestimento dell’Expo non furono opera del destino cinico e baro: e figuriamoci … Continua a leggere...

AUTODAFÉ dell’ 8 Maggio 2015

Presentazione Mini Cooper S JWC, a Firenze: All’auto giocattolo si mangia.

Presentazione Seat Leon ST a Cremona: Il cuore è latino, si ripete ciò che già si era fatto. Si fa meno fatica.

Presentazione Jaguar XE a Vittoria in Spagna:  Cambiano le location ma non la mania di fare tanti, troppi chilometri.

Presentazione Mustang in Germania: Diversa, … Continua a leggere...

La Top Ten dei SUV usati

Gli automobilisti italiani hanno decretato il successo dei veicoli denominati SUV ormai da un po’ di anni. Noi meno giovani abbiamo ancora nelle orecchie le affermazioni di un Amministratore Delegato della Fiat degli anni novanta che, con un forte accento piemontese, dichiarava deciso che in Europa, al contrario degli USA, i Fuoristrada/SUV/ Crossover, non avrebbero mai avuto successo.

In realtà … Continua a leggere...

Fca nel rebus delle alleanze ma nel mirino rimane Gm

I tre «no, thanks» di Mary Barra (Gm), Mark Fields (Ford) e Martin Winterkorn (Volkswagen) indirizzati a Sergio Marchionne a proposito di una possibile fusione con Fca, fanno parte di uno schema abituale: se uno dei top manager – in particolare «Lady Gm» – avesse fatto trasparire anche un minimo segnale d’interesse alle avances di Fca, la Sec avrebbe subito … Continua a leggere...

Il Trofeo Top Manager consegnato a Fabrizio Longo all’Audi City Lab

L’Ospite di Autologia: Tommaso Tommasi.

“Il futuro delle marche premium si giocherà sul terreno del servizio. Sarà quella la nuova frontiera della nostra capacità di essere diversi dai brand generalisti. Occorre sorprendere il cliente con iniziative che non si aspetta e che lo legheranno sempre di più a noi”. Ha le idee chiare e sa guardare avanti, Fabrizio Longo. Questo … Continua a leggere...

BLABLABLACAR: istruzioni per l’uso

Partiamo subito con una nota positiva per gli scettici che non hanno ancora utilizzato BlaBlaCar . A convincerli dovrebbe essere il costo ridotto. Sulla “tratta” Torino-Verona, per esempio, non c’è sistema più economico per muoversi. Questa trasferta in auto costa 60 euro, in treno 43, con BlaBlaCar 14. Il risparmio, naturalmente, aumenta se una volta arrivati in stazione si deve … Continua a leggere...

Prova la nuova Fiat 500X e trovi l’amore!

Non sanno più cosa inventarsi i marketing-man/girl delle case automobilistiche per far provare le proprie vetture e… magari venderle anche. Molto creativi, quelli del Fiat Mirafiori Motor Village di Torino che hanno organizzato una simpatica serata dedicata ai single di ambo i sessi che promette bene.

La sera del 13 maggio, infatti, ci sarà la «X-day night». Una serata dedicata … Continua a leggere...

Marchionne tenta una nuova rivoluzione. Mondiale

Sergio Marchionne, ad FCA, alza il tiro e dopo aver rivoluzionato le relazioni industriali in Italia (l’uscita del Lingotto da Confindustria, il via libera al contratto aziendale e ora la possibilità per i dipendenti di partecipare agli utili dell’azienda) e spaccato il sindacato con l’isolamento e il graduale depotenziamento della Fiom, ora sferra l’attacco all’intero settore dell’auto. Lo ha fatto … Continua a leggere...

“Roma Motor Show” 2015, al traguardo della 60esima edizione

Il Roma Motor Show raggiunge il traguardo delle 60 edizioni! Sarà un evento ricco di contenuti e tematiche di attualità, ancora insieme all’Automobile Club Italia e al centro di eccellenza ACI di Vallelunga.

Ci siamo! La data da ricordare è quella del 16 e 17 maggio, perché a Vallelunga il Roma Motor Show festeggia la sua 60ma edizione. Dopo tanti … Continua a leggere...

Il mondo dell’automobile è avanti. In tutto. Anche nel saper comunicare.

Volkswagen e non solo questa grande Casa tedesca ha inventato pubblicità incredibili che sono entrate nella leggenda. Come quando pensò per enfatizzare la qualità costruttiva della Golf lo spot con l’orecchino. O per esaltare le doti della trazione integrale di Audi la risalita di una “quattro anelli” su un trampolino di lancio.

In poche parole ha puntato su valori concreti … Continua a leggere...

Nel primo trimestre calano le vendite FCA… ma salgono gli utili

FCA nel primo trimestre 2015 ha venduto nel mondo 1.095.000 auto, contro 1.113.000 del primo trimestre 2014, una calo di 18.000 vetture pari al 2%, determinato soprattutto dalla riduzione del 34% di consegne sul mercato sudamericano (LATAM) e del 13% su quello orientale (APAC) il vero tallone d’Achille dove il gruppo italo-americano è in forte ritardo rispetto ai concorrenti. A … Continua a leggere...