Le notizie, i resoconti, le indiscrezioni sull’economia che ruota intorno al mondo dell’auto

La Jeep Avenger nominata “Auto Europa Uiga 2024”

Peugeot 408 si aggiudica il premio degli “Opinion Leader” e FIAT 600e quello della “Giuria Popolare”.

Nella bellissima corniche della sede BOSH a Milano si è consumato l’atto finale del prestigioso premio “AUTO EUROPA UIGA 2024”. Il premio dell’associazione italiana giornalisti dell’automobile quest’anno se lo è aggiudicato la Jeep Avenger (disegnata e prodotta in Italia) già “ Auto dell’anno2024” che … Continua a leggere...

Negli USA è possibile acquistare una Ferrari pagando con criptovalute

La notizia è interessante: negli Stati Uniti è possibile acquistare una nuova Ferrari pagandola con criptovaluta. Fra un po’ ci sarà la pobbilità di farlo anche in Europa. Lo ha dichiarato alla Reuters Enrico Galliera, Chief Marketing e Commercial Officer della Casa automobilistica italiana.

Ferrari va contro corrente poichè la stragrande maggioranza delle aziende blue-chip si è allontanata dalle cripto … Continua a leggere...

Pirelli, accordo in F1 fino al 2027

Pirelli a gonfie vele. L’azienda della Bicocca (fondata da Giovanni Battista Pirelli nel 1872) ha vinto la concorrenza con la Bridgestone e in Formula 1 sarà il fornitore ufficiale di pneumatici dal 2025 al 2027 con un contratto così rinnovato per altre tre stagioni, con un’ulteriore opzione per il 2028.

Alla conferenza stampa è intervenuto Stefano Domenicali, il capo della … Continua a leggere...

UIGA presenta le sette finaliste del premio AUTO EUROPA 2024

Tutti possono partecipare alla votazione collegandosi al sito web premioautoeuropa.it

Si avvicina a grandi passi la finale del premio “Auto Europa 2024” con cui UIGA, l’Unione Italiana dei Giornalisti dell’Automotive, proclama la vettura commercializzata nel corso dell’anno – e rigorosamente prodotta nel vecchio continente – che ha suscitato maggiore interesse e approvazione tra giornalisti di settore, esperti e pubblico.

La … Continua a leggere...

Chi compra un’auto elettrica si dichiara soddisfatto

La nuova instant survey di Areté traccia l’identikit di chi guida un’auto “alla spina”: vive in città, ricarica a casa, acquista in unica soluzione, è pienamente soddisfatto dell’esperienza in elettrico. Costi elevati e dubbi sull’autonomia ne limitano una più ampia diffusione.

9 italiani su 10 che utilizzano un’auto elettrica sono pienamente soddisfatti dell’esperienza di guida e di ricarica e ricomprerebbero … Continua a leggere...

Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo

Nei primi 8 mesi del 2023, il mercato delle auto usate in Italia ritorna con il segno positivo, registrando una crescita del +6,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e 1.986.550 passaggi di proprietà al netto delle minivolture (Fonte ACI). Un settore, quello dell’usato, che si conferma cruciale per “svecchiare” l’attuale parco auto circolante datato, che nel 2022 vede … Continua a leggere...

Festival Car 2023, la seconda edizione bissa il successo del Concorso d’Eleganza

Il Concorso d’Eleganza Festival Car 2023, nato nel 2022 in occasione dei 15 anni di Autoappassionati.it e giunto alla sua seconda edizione, si è rivelato anche quest’anno un vero successo.

Dopo l’inaugurale Festival Car 2022, “bagnato” dalla pioggia, ma distintosi per la quantità e le qualità delle vetture in esposizione tra le vie dello splendido borgo di Revigliasco, per l’edizione … Continua a leggere...

Una nuova missione per la Panda

La transizione verso l’elettrico sembra ormai aver avviato il suo corso. La conferma viene dai dati di vendita del mese di agosto diffusi qualche giorno fa dall’Acea, l’associazione dei costruttori europei, Sia pur grazie alla spinta “degli incentivi generosi – come ha spiegato il Centro Studi Promotor – che in alcuni casi scadevano proprio in agosto, come nel caso della … Continua a leggere...

Caro benzina: più di otto italiani su dieci preoccupati dall’aumento dei costi

Mentre il Governo deve fronteggiare il tema dell’aumento di costi della benzina, con l’introduzione di un eventuale Bonus, il Centro Studi di AutoScout24, il portale di annunci auto in Italia e in Europa, ha realizzato per Pit Stop – Radio 1 Rai, una ricerca per indagare l’impatto del caro benzina sulle abitudini degli italiani.

Le auto si confermano un mezzo … Continua a leggere...

FIAT Ducato eletto “Miglior Base Camper” dai lettori di Auto Zeitung

FIAT Ducato continua la sua striscia vincente con la vittoria del “Camping Life Trophy”, prestigioso sondaggio organizzato dalla rivista specializzata automobilistica tedesca Auto Zeitung.

I lettori hanno votato il Ducato come loro preferito nella categoria “Modelli Base Camper”.

Auto Zeitung è una delle tre principali riviste automobilistiche in Germania e la scelta dei suoi lettori rappresenta un importante punto di … Continua a leggere...

La metà degli italiani teme di non poter acquistare e mantenere un’auto in futuro

La metà degli italiani teme di non poter acquistare e mantenere un’auto in futuro. E ‘quanto emerge da un’indagine riportata da Autolinknews.com, che ha ripreso l’ultima edizione dell’Osservatorio Internazionale Findomestic dedicato al mercato automotive condotto in 18 paesi. Risulta inoltre che per il 52% degli italiani oggi è più difficile in termini economici permettersi un’auto rispetto a quanto non lo … Continua a leggere...

Dopo otto crescite mensili a due cifre, immatricolazioni in giugno solo a più 9%

In giugno sono state immatricolate 138.927 autovetture con un incremento del 9,19% sullo stesso mese del 2022. Il dato è positivo, ma è anche deludente perché viene dopo l’inversione di tendenza dell’agosto 2022 che era stata caratterizzata da una crescita del 9,92% seguita da una crescita del 5,37% in settembre e da ben otto crescite a due cifre con un … Continua a leggere...

Il Ministro Adolfo Urso promette più auto prodotte in Italia

Come tradizione il Grand Hotel Excelsior di Rapallo ha ospitato la convention dei Giovani di Confindustria durante la quale vengono affrontati i temi più importanti per l’imprenditoria.

Ospite d’onore il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso che ha espresso una chiara posizione del Governo sull’automotive: “Non lasceremo che la filiera dell’auto sia strangolata. È difficile invertire … Continua a leggere...

La mobilità degli italiani nel 2023: auto resta centrale, frena l’elettrico, cresce la diffusione del noleggio

Gli italiani continuano a preferire l’auto agli altri mezzi per i propri spostamenti abituali. L’elettrico, nonostante gli incentivi, fatica ad affermarsi e (anche nel 2023) continua a restare fermo sotto la soglia del 4%. In una fase di incertezza economica come quella attuale, che frena gli acquisti di nuove vetture, aumenta, invece, la propensione a prendere le auto a noleggio. Continua a leggere...