Tutte le news, le storie, le recensioni  e le critiche sugli eventi organizzati per l’automobile

Video Intervista: Mercedes al Salone del Camper

Al Salone del Camper di Parma 2021, Mercedes-Benz Vans espone le ultime novità concentrate sui veicoli ricreazionali, a partire dal Marco Polo Horizon e Activity, disponibili in diverse fasce di prezzo e per tutte le esigenze del cliente. Dario Albano, Managing Director Mercedes-Benz Italia Vans, inoltre svela l’arrivo di nuovo modello denominato Citan, disponibile al pubblico nella prima metà di … Continua a leggere...

Nel prossimo week end l’undicesima edizione di “Milano autoclassica”

Fino a domenica 3 ottobre tutto il meglio dell’automobilismo sportivo e classico in esposizione a Fiera Milano Rho celebrando marchi prestigiosi ed anniversari importanti accanto alle novità di prodotto proposte delle Case incluse tre anteprime italiane

Una tre giorni con tutto il meglio dell’automobilismo classico e sportivo inaugura domani a Fiera Milano (Rho): l’undicesima edizione di #milanoautoclassica punta a … Continua a leggere...

Renault apre al grande pubblico la sede storica e l’esposizione della sua straordinaria collezione d’arte

Il Gruppo Renault, attraverso la Fondazione Renault, è partner dell’ “European #heritage Days”, organizzate dal Ministero della Cultura francese dal 18 al 19 settembre 2021. In questa occasione il Gruppo apre per la prima volta le porte del suo edificio storico a Boulogne-Billancourt presso Parigi,  invitando il grande pubblico a scoprirne la storia visitando i luoghi  frequentati da Louis Renault,  … Continua a leggere...

Corsa all’elettrico: troppa arroganza per farlo digerire

Sarò del vecchio stampo, con un’attenzione maniacale per i fondamentali, ma logicamente orientato al «nuovo» che avanza nelle varie sfaccettature. Come sta accadendo nel mondo dell’Auto (la maiuscola qui è d’obbligo) o, come si preferisce ora, della mobilità. Che poi vuol dire tutti noi, nei prossimi anni, in elettrico (?!), tra veicoli anonimi che diffondono note da carillon, robotaxi, ebike, … Continua a leggere...

Le Auto-mobili a Milano

Come sempre negli ultimi anni, al Salone del Mobile di Milano, la commistione tra design, mobili e auto è sempre un po’ alla ribalta. Anche quest’anno questo mix non è mancato, seppure in forma leggermente minore rispetto al passato.

Esempio eclatante è stato il debutto della hypercar ibrida Hongqi S9, disegnata dall’italiano Walter de Silva. Esposta in un piccolo padiglione … Continua a leggere...

Per Yescapa, un anno straordinario per le vacanze in camper

Yescapa è la piattaforma di camper-sharing leader in Europa, è stata fondata nel 2012 da Benoit Panel e Adrien Pinson, Attraverso il sito dedicato diventa semplice e sicura la condivisione tra privati possessori di camper, van e furgoni camperizzati, con soluzioni chiavi in mano per un viaggio itinerante in totale libertà e sicurezza.

Con oltre 10.000 veicoli la piattaforma offre … Continua a leggere...

Con Monaco “IAA Mobility 2021” ritornano i Saloni dell’auto

Dopo i Saloni di Shangai (19-28 aprile) e di Chicago (15-19 luglio), da oggi, lunedì la giornata stampa, tocca a Monaco di Baviera: appuntamento quest’ultimo che manda in pensione dopo 70 anni quello di Francoforte. E nel pomeriggio sarà la cancelliera Angela Merkel a tagliare il nastro al ritorno dell’automobile in presenza. Apertura al pubblico dal 7 al 12 settembre. … Continua a leggere...

Incontro esclusivo con lo Sceicco Hamed Hamdan El Nahyan, grande collezionista di automobili

Lo Sceicco Hamed Hamdan El Nahyan è con tutta probabilità il collezionista di auto dotato di un parco autoveicoli fra i più ampi di tutto il mondo!
Dopo la visita alla collezione di Rabat (https://autologia.net/marocco-le-auto-storiche/) ,  ho chiesto di poterlo
intervistare.
Sulla mia pagina di Instagram potete trovare alcune foto dalla mia prima visita, nonchè una panoramica dell’eclettico … Continua a leggere...

Le celebrazioni per il Centenario del primo “Gran Premio d’Italia Internazionale”

L’Automotoclub Storico Italiano e l’Historic Racing Club Fascia d’Oro celebrano il centenario del primo “Gran Premio d’Italia Internazionale Automobili – Aeroplani” svoltosi sul Circuito di Brescia-Montichiari nel 1921.

Sul tracciato, inaugurato nello stesso anno, si svolse una competizione epocale che vide protagoniste le automobili, le motociclette e gli aerei. Le prime furono impegnate in tre differenti corse: il Gran … Continua a leggere...

Il 24 giungo è stato l’ “INTERNATIONAL WOMEN DRIVER’S DAY”

ll Women’s World Car Of The Year ha scelto il 24 giugno come giornata internazionale delle donne al volante con l’obiettivo di riconoscere oggi più che mai l’importanza del target femminile nel mondo automotive.

Perchè una giornata dedicata alle donne al volante?

Le donne influenzano più dell’80% degli acquisti in concessionaria nei paesi avanzati.

Quasi il 50% delle nuove … Continua a leggere...

Elettrico imposto: io scelgo l’Automobile, quella vera

Al Milano Monza Motor Show, chiusosi con un bilancio indubbiamente positivo, l’80% dei modelli esposti era elettrificato. Ecco perché abbiamo deciso di partecipare alla Journalist Parade con un bolide a benzina, nello specifico il SuperSuv Lamborghini Urus com motore biturbo 4.0 V8 da 650 cavalli. Ci piace andare controcorrente, nel rispetto del motto che da sempre accompagna questo “Giornale”. E … Continua a leggere...

Al Motor Bike Expo 2021 la moto che si guidava senza targa e senza patente

Il Museo Nicolis  è presente il 18-19-20 giugno al Motor Bike Expo 2021 di Verona, la più grande fiera dedicata alla personalizzazione della moto, che coinvolge tutti i settori: dallo street al racing, dall’offroad all’adventouring. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati.

Grazie all’eccezionale contributo del Nicolis, l’esposizione si arricchirà di una pregiata Bianchi “Freccia Oro” del 1933, che per … Continua a leggere...

È partita il 26 maggio “L’Aventure Citroën Terra America”

Citroën e l’associazione l’Aventure Citroën sono partner di una  straordinaria spedizione guidata da due donne, che attraverserà il continente americano, da Nord a Sud a bordo di una Traction avant. La coppia è partita il 26 maggio dal Conservatoire Citroën. Il progetto, chiamato L’Aventure Citroën Terra America le porterà dall’Alaska alla Terra del Fuoco, dove incontreranno 21 popoli autoctoni lungo … Continua a leggere...

Quattroperquattro: L’evento 4×4 più duro del mondo

Oggi raccontiamo la storia di una delle gare leggendarie fuoristradistiche 4×4 più dura del mondo, The King of the Hummers che si disputa nella Johnson Valley. Questa è la storia di come è nata questa manifestazione e spiegherà alcune curiosità.

Bene! Oggi, questa manifestazione ha raggiunto un’enorme notorietà tra tutti gli appassionati di fuoristrada, al punto che è considerata una … Continua a leggere...