Auto Ferrari

Tutte le news, i test, le recensioni e la storia delle auto Ferrari, la casa automobilistica italiana fondata da Enzo Ferrari nel 1947 a Maranello in provincia di Modena.
Produttrice di automobili sportive d’alta fascia e da corsa, da sempre impegnata nell’automobilismo sportivo mondiale, la Ferrari è la più titolata nel campionato del mondo di Formula Uno, dove ha conquistato quindici titoli piloti e sedici costruttori, nonché una delle più vincenti nelle competizioni per vetture Sport, Prototipo, Sport Prototipo e Gran Turismo (GT) come il campionato del mondo Sportprototipi, con dodici titoli costruttori ottenuti e il campionato del mondo Endurance FIA, dove detiene quattro titoli costruttori GT e due titoli piloti GT. Si è affermata più volte in competizioni classiche Endurance quali la 24 Ore di Le Mans, la 12 Ore di Sebring e la 24 Ore di Daytona e in gare su tracciato stradale come la Targa Florio, la Mille Miglia e la Carrera Panamericana.
Ferrari è in assoluto il brand italiano più conosciuto al mondo; dal 2014 l’Azienda è guidata da Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat Chrysler Automobiles, che ne è diventato anche Presidente succedendo a Luca Montezemolo.

Segui questa pagina di Autologia.net per essere sempre informato sul mondo Ferrari!

Prova critica della Ferrari GTC4 Lusso T

La Ferrari GTC4 si propone con motore a 8 cilindri (prima volta nella storia che il cavallino metta sotto il cofano della sua vettura di maggior pregio un V8) e non conquista per una serie di importanti motivi.
Innanzitutto la Ferrari GTC4 T è solo 50 Kg più leggera della versione a dodici cilindri. Troppo pochi. Questa riduzione di … Continua a leggere...

Lacrime e magliette nasce una Formula Open

La foto del piccolo Tomàs con Kimi Raikkonen passerà alla storia della Formula 1 come l’immagine del nuovo corso firmato Liberty Media.
Un’operazione simpatia riuscitissima, sempre che dalla prossima gara non si assista ad una moltiplicazione di piccoli in lacrime… Non si sa mai. Un padre potrebbe pure essere disposto a far piangere suo figlio pur di poter poi abbracciare … Continua a leggere...

Forza Cesare. Un pensiero e un abbraccio per Fiorio

Forza Cesare, non mollare.

Le notizie che arrivano dalla Puglia non sono belle, ma Cesare Fiorio è sempre stato un lottatore e anche in questa gara proverà a vincere fino all’ultimo millimetro prima del traguardo.

Una caduta in bici (non si sa ancora esattamente se provocata da un malessere o dalla manovra di qualcun altro) lo ha fatto precipitare in … Continua a leggere...

Ingegneri, che gente…raccontano…

Anzitutto, il titolo: “Ingegneri, che gente” è un chiaro omaggio al
ben più famoso “Piloti, che gente” firmato a suo tempo dal Drake, Enzo
Ferrari.

Per una volta ho voluto che sul palcoscenico andasse non chi
le macchine le guida, ma chi le progetta, firmando modelli che nel
tempo non perdono un grammo del loro fascino (anzi…), fondendo
assieme passione … Continua a leggere...

Anche “La sfida dei Campioni” al Verona Legend Cars

Mancano pochi giorni alla inaugurazione della terza edizione del Verona Legend Cars, che aprirà i battenti venerdì 5 maggio alle 9.00 nel polo fieristico veronese, per rimanere aperto fino a domenica 7 maggio.

Quest’anno i motivi di interesse per l’evento sono parecchi. Le vetture esposte saranno circa 1.000, in programma raduni ufficiali di Oldtimer Mercedes Stelle Cadenti, SL Classic Club, … Continua a leggere...

Sulle Aziende la Borsa non dice tutto

Ha fatto un grande rumore il sorpasso della Tesla sulla Ford quanto a
valore di Borsa: con le sue 76 mila macchine vendute nel 2016 (saranno
 poco più di 100 mila quest’anno), la regina delle auto elettriche
 viene valutata più dello storico colosso di Deaborn, che l’anno scorso 
di auto ne ha vendute 6,651 milioni, per di più guadagnando un … Continua a leggere...

Un nuovo “Ferrari land” in Spagna

Un parco giochi interamente dedicato al mito Ferrari: il “Ferrari Land”. Verrà inaugurato il prossimo 7 aprile  in Spagna, a Salou, nei pressi di Tarragona, a un centinaio di chilometri a sud di Barcellona.
L’annuncio lo ha dato il PortaVentura World, il gruppo catalano di parchi a tema e resort, che ne è proprietario, acquistando il primo … Continua a leggere...

Il quadrifoglio Alfa per vincere con la Ferrari

C’è una coincidenza da far venire i brividi dietro l’immagine gioiosa di Vettel che sul podio di Melbourne festeggiava la prima vittoria della Ferrari nel mondiale F1 2017. Se ci avete fatto caso, sulla manica della tuta del pilota tedesco e sulla carrozzeria della Ferrari che ha vinto c’era il quadrifoglio Alfa Romeo.
È dallo scorso anno che Marchionne in … Continua a leggere...

Quando ci divertivamo con il pallone e la Formula 1

L’Ospite di Autologia:

Per raccontare il mio ultimo libro ho scelto la recensione del collega Umberto Zapelloni che ha fatto nel suo blog Topspeed sulle pagine della Gazzetta.it. Buona lettura, Nestore Morosini.

Nestore Morosini è uno di quei giornalisti destinati a non passare inosservati. Ha attraversato un’epoca e ancora non si è stufato di regalare … Continua a leggere...

Le 10 auto sottovalutate nel passato ed oggi più ricercate

Non hanno avuto un successo immediato, ma si sono rivalutate nel tempo mostrando il proprio lato migliore. Sono le auto con una ormai lontana storia problematica alle spalle, ma oggi in gran parte rivalutate

AutoScout24, nota piattaforma digitale europea di annunci auto, ha analizzato l’interesse dei propri utenti verso queste vetture. Il risultato è una curiosa classifica, che mette in … Continua a leggere...

Quale casa guadagna di più per ogni auto venduta ?

Quindi produrre auto di lusso può essere molto redditizio.
Pare proprio di sì, secondo un servizio pubblicato sul sito web finanziario Bloomberg, che ha fatto i conti in tasca alla Porsche.
Il brand di lusso del Gruppo VW l’anno scorso ha venduto 238.000 auto (il 14% + del 2015), con un guadagno di oltre 16.000 euro per ogni esemplare consegnato.… Continua a leggere...

Ferrari e Vettel perfetti, il sogno è appena incominciato

La Ferrari esce dal sogno e diventa realtà. Ed è una realtà bella, bellissima, concreta. Dopo 27 gare di vuoto ecco la vittoria, la 225esima di una storia che ha appena compiuto 70 anni. Senza contare che la cabala racconta che chi vince in Australia spesso poi vince il campionato (13 su 21).

Un successo di tutti, come dice Arrivabene. … Continua a leggere...

Nel Marchionne-pensiero ginevrino la Panda emigra, VW non è lontana e Lancia esiste

È tornato a incontrare i giornalisti al Salone di Ginevra dopo gli ultimi forfait. Sergio Marchionne è in buona forma e affronta tutti i temi del momento con sicurezza e idee chiare.

L’acquisizione di Opel da parte di PSA è soprattutto una ricerca di sinergie ormai indispensabili ?
“Sappiamo che la necessità della nostra industria è ridurre i costi di Continua a leggere...

La nuova Ferrari sceglie una nuova via: ama il rischio

Il nome prima di tutto: SF70-H, un tributo ai 70 anni della Casa che comincerà le celebrazioni il 12 marzo, esattamente 70 anni dopo che Enzo Ferrari accese il motore alla 125 S, la prima vettura con il su nome. Giusto pensarci.
In un anno rivoluzionario, un anno fantastico per chi si occupa di aerodinamica, la Ferrari parte inseguendo. La … Continua a leggere...