Le notizie, i risultati, le recensioni, i giudizi e le storie sulle auto sportive, le corse su pista, su strada, nei rally

Al via la corsa più bella del mondo

Tutto pronto per la 1000 miglia 2024, la 42esima edizione della rievocazione storica della Freccia Rossa, che  prenderà il via  domani , martedì 11 giugno, da Brescia. La competizione che vede impegnate Le automobili costruite fra il 1927 e il 1957, si snoderà seguendo  Il classico itinerario da Brescia a Roma e ritorno, lungo un tragitto di 2200 chilometri … Continua a leggere...

Pirelli non risente dell’uscita di Silk Road

Pirelli sempre a testa alta nonostante l’uscita dei cinesi di Silk Road (entrati nel 2015 attraverso l’opa guidata da ChemChina sono usciti dal capitale con una quota di partecipazione del 9,02% con 90 milioni di azioni). Il titolo ha subìto un forte calo a Piazza Affari intorno al 5,5% ma Camfin si è rafforzata dopo aver acquistato il 2,2% delle … Continua a leggere...

Sette domande a Kristian Ghedina (2a parte)

Sintesi della puntata precedente: Kristian Ghedina, uomo velocità, sciatore e pilota, spavaldo e simpatico cortinese, uno dei più grandi talenti italici nella discesa libera di sempre.

Oggi va in scena il Karma di Kristian, 2 puntata.

1-Ti consideri più sciatore o più pilota ?

Mi considero senza ombra di dubbio più sciatore che pilota perché ho fatto di una di … Continua a leggere...

Sette domande a Kristian Ghedina (1a parte)

« Noi affermiamo che la magnificenza del mondo si è arricchita di una bellezza nuova: la bellezza della velocità. « (T. Marinetti)

Da bambino Kristian deve aver letto Marinetti senza saperlo, e ha fatto della velocità una filosofia di vita: velocità-velocità-velocità il suo carma, o forse meglio karma.

Come dire latte e adrenalina ogni mattina.

Trovatemi un italiano nel mondo … Continua a leggere...

Evans (Jaguar) e Da Costa (Porsche) si aggiudicano i due E-Prix di Shanghai

Ancora entrambi i piloti Jaguar sul podio di gara 1 nell’E-Prix di Shanghai. Al termine di una gara molto combattuta (numerosi i duelli, a volte vere e proprie sportellate) con un sorpasso all’ultimo giro Mitch Evans supera Pascal Wehrlein su Porsche mentre Nick Cassidy si deve accontantare del terzo posto, che gli permette comunque di mantenere un certo vantaggio (13 Continua a leggere...

Le pagelle del GP di Monaco, finalmente un monegasco!

Charles Leclerc – 10 e lode

Tutto perfetto, fin dall’inizio. Prove libere, prove cronometrate, prima partenza, secondo via… Nessun errore fino alla vittoria finale. Certo, la gara è stata di una noia mortale, con un paio di sorpassi in 78 giri, nessuno dei quali tra le posizioni di vertice, ma a Charles è andata benissimo così. E finalmente ha conquistato Continua a leggere...

“Ayrton Senna Forever” al Mauto di Torino, in 7 citazioni

È una mostra bellissima

“Ayrton Senna Forever”, ospitata al Mauto di Torino fino al 13 ottobre.

Una mostra per appassionati e per non appassionati, per adulti e per bambini.

È la storia in mostra di un eroe moderno, un campione automobilistico, chiamato anzitempo dagli dei a gareggiare altrove, perché si era sparsa voce anche tra di loro che Ayrton fosse … Continua a leggere...

Formula E “spettacolo” all’E-Prix di Berlino

Tanta bagarre e sportellate sul tracciato aeroportuale di Tempelhof, dove si è corso il doppio appuntamento di Berlino per il campionato mondiale 2024 di #FormulaE .

Nick Cassidy su Jaguar si è assicurato la vittoria nel round del sabato, partendo dalla nona posizione in griglia, nonostante sia scivolato addirittura in 21esima posizione a metà gara. Grazie a un’ottima strategia nell’uso … Continua a leggere...

Un vero “Spettacolo” !

È nella storica sede di Giannini Automobili a Roma, luogo che vive di emozioni e di esperienze di stile, custode del glorioso passato del costruttore romano, che ha debuttato in anteprima mondiale “Spettacolo”, la nuova supercar compatta che segna il ritorno del brand sul mercato.

Nata nel 1917, Giannini Automobili, storico marchio romano di vetture sportive, torna infatti con … Continua a leggere...

Le pagelle dei protagonisti del GP di Miami. Orange is the new winner

Lando Norris – 10 e lode con fortuna (leggi safety car)

Lando, Lando, Lando… lo osannava il pubblico a fine gara mentre tutti i piloti andavano a congratularsi con lui. Il pilota della McLaren ha finalmente aggiunto – dopo 110 tentativi – il suo nome nella lista dei vincitori di almeno un Gran Premio. In questo modo è uscito da … Continua a leggere...

La grande storia della Formula 1. 1952: arrivano Ascari e la Ferrari

Due sono i fattori che influenzano in modo determinante il campionato del mondo di Formula 1 nel 1952. Il primo è il ritiro dell’Alfa Romeo dalle competizioni: dopo aver conquistato il titolo con Farina nel 1950 e con Fangio l’anno successivo, la casa milanese decide di farsi da parte lasciando liberi i piloti. Farina si accasa in Ferrari mentre Fangio … Continua a leggere...

Formula E: doppietta Jaguar all’E-Prix di Monaco

Davvero una favola a lieto fine (con tanto di principe) quella della Jaguar all’E-Prix di Monaco 2024. Mitch Evans ha conquistato la vittoria, interrompendo una striscia negativa di quattro occasioni in cui era in testa senza riuscire mai a ottenere la vittoria nel Principato. Alle sue spalle è arrivato il compagno di squadra Nick Cassidy, che ha confermato la superiorità … Continua a leggere...

Più di…Sette domande a Gabriele Noberasco

Mi ricorda De Sica. Christian De Sica.

Tra il rallysta di ieri e l’imprenditore di oggi credo sarebbe stato un bravissimo attore della commedia all’italiana ( e vuole essere un complimento ), perché Gabriele Noberasco è nato per lo spettacolo, che sia in prova speciale o nella vita di tutti i giorni.

Scherzi a parte, ma non tanto, Gabriele Noberasco … Continua a leggere...

Le pagelle del GP di Shanghai. Sindrome cinese (per quanto è forte Verstappen), le pagelle dei protagonisti

Max Verstappen – 10

Il pilota olandese vince per la prima volta sul circuito cinese, conquista la quinta pole position consecutiva nel 2024, con quattro vittorie su cinque gare. Per lui è la 58esima vittoria, la 117esima per la Red Bull: un ottimo risultato ottenuto in 13 anni esatti, visto che risale al 2011 proprio in Cina il primo successo … Continua a leggere...