Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

656 risultati per la ricerca di: Al Volante

127

Sette domande a Stefano Maccario

Oggi parliamo di costa, oggi parliamo di gusto, di gusto della giovinezza, di “madeleine” costaiole e libere.  

Siamo negli anni 70-80, tra Sanremo e Montecarlo, e parliamo di rally.  

Nasce da una mail a Stefano Maccario, ventimigliese spiaggiato a Torino, medico eccellente, ragazzo della costa nell’animo, oggi che più torinese non si può (chissà cosa penserebbe di lui lo Stefano Continua a leggere...

128

#FORUMAutoMotive: transizione ecologica oggi paralizzata dalla politica di annunci Incentivi, l’appello di filiera e consumatori alla politica: “Occorre fare presto!”

A rischio 75mila posti di lavoro senza un piano strutturale

“La transizione energetica ed ecologica della mobilità nazionale ed europea, con le sue diverse ricadute (ambientali, economiche e sociali). I tempi dell’elettrificazione del parco auto, la necessità di incentivare la sostituzione delle vetture più inquinanti”.

Sono stati questi i principali temi al centro della seconda giornata dell’evento #FORUMAutoMotive, il movimento … Continua a leggere...

129

Francesca Pardini è il “Personaggio dell’anno 2022 per #FORUMAutoMotive”

Francesca Pardini, pilota e prima istruttrice a insegnare la guida alle donne dell’Arabia Saudita, è il “Personaggio dell’anno 2022 per #FORUMAutoMotive”.

Il riconoscimento sarà consegnato nel corso del prossimo appuntamento con #FORUMAutoMotive (Milano, 22 marzo, presso l’hotel Enterprise, dalle ore 9), viene assegnato dal Movimento di opinione alla personalità che nel corso dell’anno precedente si è distinta nel portare avanti … Continua a leggere...

130

Quattroperquattro: UN CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ FUORISTRADA ALL’INSEGNA DI GRANDI NOVITÀ

Il Campionato Italiano Velocità Fuoristrada ACI Sport è senza dubbio tra i “fiori all’occhiello” della #federazioneitalianafuoristrada e la stagione 2022, che inizierà nel primo weekend di aprile, ha tutti i presupposti per permettere un ulteriore e importante salto di qualità. La Federazione sta infatti investendo notevoli energie e risorse economiche sul CIVF, a cominciare da una nuova “squadra” dirigente, e … Continua a leggere...

131

I giovani preferiscono “le classiche”

Tra propulsione elettrica e sistemi avanzati di infotainment ecco che spuntano le classiche. Per di più colpendo un target per certi versi inaspettato: i giovani. Al cuor non si comanda e i veicoli storici puntano dritti alle emozioni più forti e tangibili. Le forme che conquistano gli sguardi sui rapidi “scroll” dei social network, le sonorità di vigorosi motori a … Continua a leggere...

132

(più di) …sette domande a Cristiana Capotondi

Cristiana Capotondi è una giocatrice di calcio italiana, già Vicepresidente della Lega Calcio Pro, oggi accompagnatrice ufficiale della Nazionale di calcio femminile.

Per hobby poi è anche attrice. 

Stiamo logicamente scherzando :  Cristiana Capotondi è una elegante e nota attrice italiana, vincitrice di premi cinematografici importanti, come il Nastro D’argento. 

Ma uno in particolare – almeno per me prestigiosissimo – Continua a leggere...

133

Sette domande a Toto Campobello

Toto Campobello è un ingegnere.

Toto Campobello è un intellettuale.

Ma Toto Campobello è un Siciliano, prima di tutto.

Arguto e distaccato.

È un viaggio misto questa nostra conversazione: nella Sicilia e nei ricordi da “Nuovo Cinema Paradiso”, ma anche un viaggio, rapido come un istantanea, nelle lotte di classe operaia, anch’esse perdute nel passato prossimo. 

C’è la polvere e Continua a leggere...

134

“Monte” storico: uno per tutti

Al Rallye di Montecarlo Historique la Scuderia Milano Autostoriche offre un servizio aggiornato di informazioni gratuito a tutti gli equipaggi italiani iscritti in media lenta.

Neve, ghiaccio, bagnato, viscido, nebbia, terra, sporco: queste sono le condizioni di fondo stradale che incontrano abitualmente i concorrenti che disputano un rally invernale. A questa regola non sfugge il Rallye di Montecarlo Historique che … Continua a leggere...

135

50 anni fa la prima Opel con motore Diesel

Alte prestazioni, linea moderna e grande funzionalità  fecero della prima Opel con motore Diesel un immediato successo. Nel 1972 la Opel Rekord-D 2100 D inventò un nuovo segmento di mercato di cui divenne la regina indiscussa.

L’arrivo sul mercato italiano della Opel Rekord Diesel, la prima autovettura a gasolio prodotta dalla Casa tedesca, fu il principio di un’autentica rivoluzione. Fino … Continua a leggere...

136

Dove sono troppi a comandare, nasce la confusione (Luigi Einaudi)

Il pensiero unico continua a far danni e anche il legislatore prosegue ultimamente nel creare burocrazia su burocrazia e norme che si sovrappongono, poco aggiungendo, ad altre già vigenti. Vogliamo riferirci alle ultime novità introdotte sul Codice della Strada con il Decreto Infrastrutture in mezzo a una serie di normative che paiono un guazzabuglio, non perché siano inutili (anzi), ma … Continua a leggere...

138

Lancia celebra i suoi 115 anni di storia e i 60 anni della Flaminia Presidenziale a casa di Mattarella

Nella cornice del Palazzo del Quirinale, Lancia festeggia oggi i suoi 115 anni di storia e i 60 anni della Lancia Flaminia Presidenziale.

«Oggi è un giorno speciale per il nostro marchio e per il nostro Paese e questa doppia celebrazione ci riempie di orgoglio – afferma Luca Napolitano, CEO di Lancia -. La presidenza della Repubblica ci ha concesso … Continua a leggere...

139

Alcune considerazioni sulla riforma del Codice della strada

Ancora una volta le modifiche al Codice della Strada sono farraginose e a volte persino pericolose perché consentono opinioni distanti e interpretazioni contrastanti.

Qualche  esempio pratico

Oltre al divieto dell’utilizzo del cellulare alla guida viene introdotto il divieto di utilizzo di qualsiasi dispositivo che comporti l’allontanamento delle mani dal volante, sia esso tablet, notebook o dispositivi similari.

Mani? O Basta … Continua a leggere...

140

Analisi critica della Ford Mustang MACH-E GT: quando l’elettrica entusiasma

Una volta si diceva fatta l’Italia bisogna fare gli italiani. Adesso si può dire fatta l’auto elettrica, bisogna fare la mobilità elettrica. Perché costruire una vettura, ad alte prestazioni, per giunta, è relativamente facile. Anzi, si risparmiano pure pezzi rispetto a una tradizionale termica. Il problema, poi, sta nelle infrastrutture inesistenti, nei tempi di ricarica e nelle colonnine ad alto … Continua a leggere...