Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

309 risultati per la ricerca di: Citroën

71

Botta e risposta fra Giorgia Meloni e Stellantis a proposito delle attività in Italia del gruppo franco-italiano

Chi ha ragione ?

Giorgia Meloni :

“Siamo passati da oltre un milione di auto prodotte nel 2017 a meno di 700 mila nel 2022”. Ma se si vuole vendere “un’auto sul mercato mondiale pubblicizzandola come un gioiello italiano, allora quell’auto deve essere prodotta in Italia”, ha rimproverato. Per di più, ha aggiunto Meloni, la delocalizzazione ha prodotto la perdita Continua a leggere...

72

Uno studio evidenzia che le BMW sono le vetture che hanno subito più danni in Italia

Un recente studio condotto da carVertical, azienda che analizzare dati relativi al settore automobilistico, ha indagato su quali siano le auto che hanno subito più danni in Italia: Ne è risultato che le BMW si sono piazzate al primo posto della lista. Questo dato è in linea con altri Paesi, le BMW inoltre, sono le auto che riscontrano il maggior … Continua a leggere...

73

CONTRO STILE – L’eleganza oltre la bellezza

Rosso fiamma, ardente come il fuoco, bellissima mi appare una meravigliosa DS Cabriolet, firmata Henri Chapron.

(fotografia fiancata ¾ anteriore aperta. Vedi citroen-ds-manufactur.com) È la Serie 2 – No.9508 Citroen DS Pallas Convertibile del 1969. Carrozzeria colore rouge rubis e interni bi-color Cognac.

Nel sobborgo parigino di Levallois-Perret, famoso nei primi decenni del secolo scorso per le sue attività automobilistiche, … Continua a leggere...

74

Il calendario 2024 dei Saloni dell’Auto (c’è anche Torino)

L’Oica (International Organization of motor Vehicle Manufacturers) ha reso noto il calendario dei Saloni dell’auto 2024.

GENNAIO – Ad aprire la lunga lista degli eventi  in California il San Diego International Auto Show che ha chiuso i battenti l’1 gennaio (pubblico ammesso dal 29 dicembre 2023). Poi seguirà in Cina a Shangai (29 dicembre 2023-2 gennaio 2024) l’Automechanika. Il 4 … Continua a leggere...

75

Per Luca de Meo la quota BEV nel 2024 salirà al 20%

La quota di mercato dei veicoli elettrici nell’Unione europea crescerà del 43% nel 2024 guidata da un’ondata di nuovi modelli. Sono le previsioni dell’ACEA, il cui neo-rieletto Presidente Luca de Meo ha dichiarato che «…la quota BEV salirà al 20% nel 2024 dal previsto 14% nel 2023, anche se probabilmente il mercato complessivo crescerà solo leggermente l’anno prossimo».

De … Continua a leggere...

76

(Più di ) sette domande sulle auto del caso Moro

A volte succede che da un incontro casuale con un amico vengano fuori delle idee inaspettate.

E questo è il caso, e questo amico è Luciano Borghesan, un noto giornalista competente e appassionato di vicende politiche. Con cui abbiamo scritto a quattro mani l’articolo che segue, senza questo incontro non avremmo scritto il pezzo che segue:

Sono passati 45 anni, … Continua a leggere...

77

Si è concluso il Bilboa Vertical Summer Tour 2023, il roadshow estivo di Radio Deejay

Si è concluso il Bilboa Vertical Summer Tour 2023, il roadshow estivo di Radio Deejay che ha toccato, dal 22 luglio al 20 agosto, alcune delle località balneari più belle della penisola portando con sé sport, musica e divertimento. All’evento itinerante ha partecipato, in qualità di Mobilty Partner, Sporticar – leader europeo nella vendita dei veicoli usati – che ha
Continua a leggere...
79

Sette domande al Commissario Belpensiero

Succede sulla costa che entri in una libreria dove conosci il proprietario e inciampi in uno scrittore di frontiera: Franco Fiorucci (nella foto). 

Scopri che scrive gialli, che è stato un giornalista automotive in una vita precedente, e che il suo eroe è il commissario Belpensiero. 

E ti dici perché non lo intervistiamo? 

Cosi oggi “Sette domande a…” incontra  il Continua a leggere...

80

Aperte le prenotazioni per la Microlino

La Microlino è una microcar 100% elettrica, made in Italy, del Gruppo Koelliker, finalmente disponibile per l’acquisto attraverso una prenotazione online.

La Microlino è un quadriciclo leggero che può essere guidato già a 16 anni, come le rivali Citroen Ami e Renault Twizy, ha due posti, e misura appena 2,5 metri. Il modello si ispira al passato ma guarda … Continua a leggere...

81

Fiat 600 da utilitaria a Suv, anche elettrico: debutto il 4 luglio

La nuova Fiat 600 debutterà il 4 luglio, ma sul mercato arriverà in autunno. Come la Jeep Avanger sarà prodotta negli stabilimenti di Tychy in Polonia sulla piattaforma ECMP2 sviluppata dall’ex Gruppo PSA e rivoluzionata da Stellantis che la proporrebbe con motore benzina 1.2 Turbo tre cilindri da 100 e 136 cv e Hybrid ma anche in una versione completamente … Continua a leggere...

82

I Dialoghi di Senofane: Renault Austral

“È il momento di riparlare del motore”

“Stai ascoltando Montecarlo Night???” Dice lei dalla camera da letto mentre si mette il pigiama.

Lui si sveglia di soprassalto sul divano nel salotto “Eh!? Cosa? No, no, sto guardando un film…”

“Ma dai… che come al solito vibravano i muri… e comunque, mentre dormivi, stavi ascoltando una versione angelica di “Nothing else … Continua a leggere...

83

Le donne scommettono sull’ibrido, e preferiscono la versatilità dei modelli crossover

  • brumbrum, rivenditore italiano di auto usate online, ha stilato una classifica delle vetture usate preferite dal pubblico femminile. Per questa statistica, brumbrum ha preso in considerazione le automobili più comprate sul sito brumbrum.it dalle proprie clienti negli ultimi dodici mesi.
  • Le city car perdono terreno rispetto alle più voluminose crossover e risulta una maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale grazie all’alimentazione
Continua a leggere...
84

La rinascita di Lancia in sette domande a Luca Napolitano e a Jean Pierre Plouè

Come sarà la Lancia di domani?

Cosa pensano di Lancia i due manager che hanno il compito di rilanciarla?

La parola all’Amministratore Delegato, Luca Napolitano, e al Chief Design Officer del Gruppo Stellantis, Jean Pierre Ploue’.

Un manager italiano e un designer francese insieme per la rinascita Lancia.

Sette domande e quattordici risposte. Rrisposte speculari ma mai banali, storie culturali Continua a leggere...