Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

314 risultati per la ricerca di: Citroën

85

Aperte le prenotazioni per la Microlino

La Microlino è una microcar 100% elettrica, made in Italy, del Gruppo Koelliker, finalmente disponibile per l’acquisto attraverso una prenotazione online.

La Microlino è un quadriciclo leggero che può essere guidato già a 16 anni, come le rivali Citroen Ami e Renault Twizy, ha due posti, e misura appena 2,5 metri. Il modello si ispira al passato ma guarda … Continua a leggere...

86

Fiat 600 da utilitaria a Suv, anche elettrico: debutto il 4 luglio

La nuova Fiat 600 debutterà il 4 luglio, ma sul mercato arriverà in autunno. Come la Jeep Avanger sarà prodotta negli stabilimenti di Tychy in Polonia sulla piattaforma ECMP2 sviluppata dall’ex Gruppo PSA e rivoluzionata da Stellantis che la proporrebbe con motore benzina 1.2 Turbo tre cilindri da 100 e 136 cv e Hybrid ma anche in una versione completamente … Continua a leggere...

87

I Dialoghi di Senofane: Renault Austral

“È il momento di riparlare del motore”

“Stai ascoltando Montecarlo Night???” Dice lei dalla camera da letto mentre si mette il pigiama.

Lui si sveglia di soprassalto sul divano nel salotto “Eh!? Cosa? No, no, sto guardando un film…”

“Ma dai… che come al solito vibravano i muri… e comunque, mentre dormivi, stavi ascoltando una versione angelica di “Nothing else … Continua a leggere...

88

Le donne scommettono sull’ibrido, e preferiscono la versatilità dei modelli crossover

  • brumbrum, rivenditore italiano di auto usate online, ha stilato una classifica delle vetture usate preferite dal pubblico femminile. Per questa statistica, brumbrum ha preso in considerazione le automobili più comprate sul sito brumbrum.it dalle proprie clienti negli ultimi dodici mesi.
  • Le city car perdono terreno rispetto alle più voluminose crossover e risulta una maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale grazie all’alimentazione
Continua a leggere...
89

La rinascita di Lancia in sette domande a Luca Napolitano e a Jean Pierre Plouè

Come sarà la Lancia di domani?

Cosa pensano di Lancia i due manager che hanno il compito di rilanciarla?

La parola all’Amministratore Delegato, Luca Napolitano, e al Chief Design Officer del Gruppo Stellantis, Jean Pierre Ploue’.

Un manager italiano e un designer francese insieme per la rinascita Lancia.

Sette domande e quattordici risposte. Rrisposte speculari ma mai banali, storie culturali Continua a leggere...

90

“Concorso Italiano” 2023, il countdown parte da Milano

Già 38 le edizioni di questa rassegna californiana dedicata alle auto italiane più prestigiose che sfileranno il 19 agosto alla Monterey Car Week. 

La 38ª edizione di “Concorso Italiano”, festa dei motori dedicata al Made in Italy durante la Monterey Car Week, è stata presentata a Milano all’Automobile Club da Tom McDowell , insieme ad Angelo Sticchi Damiani, Presidente dell’ACI. … Continua a leggere...

91

Bmw e Toyota accelerano sull’impiego dell’idrogeno

Si ritorna a parlare di idrogeno e di riflesso va avanti il percorso di ricerca applicata esperimentale. Bmw e Toyota scommettono sulle emissioni zero. La prima con la iX5 hydrogen, la seconda sul dopo Mirai II. Realizzata sulla base dell’attuale X5, il prototipo tedesco era stato presentato al Salone di Francoforte nel 2019: prodotto nel Centro di Ricerca e Innovazione … Continua a leggere...

93

Abbiamo bisogno del marchio Lancia?

Abbiamo bisogno del marchio Lancia? È una domanda che, noi “lancisti” continuiamo a farci ormai da tempi immemorabili. Noi non abbiamo mai avuto dubbi. Ora sembra che la stessa domanda se la siano fatta anche i manager di Stellantis.

Intanto, attraverso le pagine di “carblogger.it” cerca di dare una risposta il collega Francesco Paternò, che ha avuto il privilegio Continua a leggere...

94

Il premio “Car of the Year”, fin’ora legato al Salone di Ginevra, che è stato spostato negli Emirati Arabi, rimane in Europa

In vista della 59ª edizione, Car of the Year 2023, sono state selezionate le 7 auto tra le 27 candidate che verranno analizzate il 13 gennaio durante la giornata d’apertura del Brussels Motor Show e votate da una giuria internazionale composta da 61 giornalisti provenienti da 23 paesi europei, che eleggerà l’Auto dell’anno 2023.

A contendersi il più autorevole premio … Continua a leggere...

95

A Los Angeles fari accesi sulla Fiat 500 elettrica

Molta curiosità sta destando al Salone di Los Angeles (chiuderà il 27 novembre) l’anteprima della Fiat 500 elettrica che arriverà sul mercato Usa nel 2024 e spiegata nei minimi dettagli da OlivierFrancois, Ceo del brand italiano di Stellantis. Sarà prodotta a Torino nello stabilimento di Mirafiori.

Quale migliore occasione per descrivere la storia di questa utilitaria autentica evoluzione dellaTopolino, esposta … Continua a leggere...

96

Alfa Romeo Tonale “Auto Europa 2023”

Alfa Romeo Tonale è stata eletta “Auto Europa 2023” dai soci dell’Unione Italiana Giornalisti Automotive, riuniti a Torino per scegliere la migliore vettura prodotta e commercializzate nel Vecchio Continente.

A incoronare il nuovo SUV di Stellantis, in una cerimonia di premiazione presso il Mauto – Museo dell’Automobile, sono stati anche i voti espressi online dalla Giuria Popolare e … Continua a leggere...

97

Come riporta Automotivenews.com, a più di quattro anni dall’ultima edizione, il Mondial de l’Auto di Parigi torna per la sua 89ª edizione, in programma a Porte de Versailles dal 17 al 23 ottobre

Si tratta sicuramente di una buona notizia per tutto il settore dell’auto, che segna il ritorno alla normalità dopo anni di rinvii e cancellazioni delle principali manifestazioni fieristiche, ma l’elenco dei produttori presenti si scontra con il più ben nutrito elenco di marchi assenti, che fanno di questo Salone un evento alle prese con ridimensionamenti e riorganizzazioni da parte dei … Continua a leggere...

98

Saloni, dopo Detroit tocca a Parigi

Si ritorna a parlare delle importanti rassegne motoristiche.

Aprirà i battenti il 17 ottobre (chiusura il 23 ottobre) il Salone dell’auto più antico del mondo quello di Parigi: porta la firma di Albert de Dion e data 1898.

Lo slogan dell’89esima edizione è “Revolution is on”. Non si è svolto negli ultimi quattro anni per varie motivazioni, Covid per primo.… Continua a leggere...