Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1014 risultati per la ricerca di: Design

897

Konstantin Grcic e l’Ufo-AudiTT

Konstantin Grcic è nato a Monaco di Baviera nel 1965. La sua formazione è iniziata come restauratore specializzato di mobili in legno in Inghilterra, al Parnham College nel Dorset, e successivamente, tra il 1988 e il 1990 ha studiato design al Royal College of Art di Londra dove inizia una collaborazione con lo studio del designer britannico Jasper Morrison. Nel … Continua a leggere...

898

Il parere degli esperti: nuova Toyota Prius, l’inarrestabile corsa all’ibrido

AUTO.IT Roberto Gurian : “Nuova Toyota Prius, primo test su strada”
“Ibrido, ma non plug-in, ora più che mai. Il gruppo Toyota lancia la quarta generazione della Prius scommettendo una volta di più sulla forma meno evoluta della propulsione ibrida. Quella che rinuncia alle batterie agli ioni di litio e al potenziale di almeno una quarantina di chilometri in modalità … Continua a leggere...

899

Ford lascia Parigi per Barcellona

La storica evoluzione che il mondo dell’auto sta vivendo, quella che con il tempo (ma non si sa quando) porterà alla guida senza pilota, comincia ad intaccare anche le rassegne del settore.
In verità, le prime avvisaglie sui nuovi orientamenti delle Case automobilistiche si avvertono da qualche anno. E, prima di riguardare le nuove tecnologie per la mobilità e la … Continua a leggere...

900

Toro olè

No, non ho intenzione di parlare della squadra di calcio del Torino, rimasta nel mio cuore da quando un certo Gigi Meroni mi portava ai suoi allenamenti al Filadelfia a bordo di una stupenda Giulia spyder azzurra. L’olè del titolo è dedicato invece a un altro Toro, quello della Lamborghini, che per la terza volta consecutiva (assieme alla Ducati, all’Italdesign … Continua a leggere...

901

Sette domande a Luigi Pane

Luigi Pane, napoletano verace, è un giovane regista specializzato in auto, che ha un forte senso estetico, che trae ispirazione dalla video art, dal design, nel rispetto -mai gratuito – del prodotto che deve pubblicizzare.

Il suo nome d’arte è “Abstract Groove”.

Anche se in realtà Abstract Groove non è esattamente il suo nome d’arte, ma il nome di uno … Continua a leggere...

902

In vendita in Italia la nuova Fiat 124 Spider e se piove troppo FCA ti rimborsa

Da oggi è possibile ordinare la nuova Fiat 124 Spider
( https://autologia.net/parere-degli-esperti-sulla-nuova-fiat-124-spider/)
La vettura porta il nome dell’antesignana, presentata a Torino nel 1966, e ne raccoglie il testimone a distanza di cinquant’anni. Per celebrare questa ricorrenza, in occasione del lancio è stata sviluppata l’edizione limitata “Anniversary”, in 124 esemplari numerati di colore “Rosso Passione” con uno specifico allestimento, al … Continua a leggere...

903

Video intervista a Giuseppe Bitti, Amministratore Delegato Kia Motors Italia

Con la nuova Kia Sportage, la Casa coreana ha concluso il ciclo di rinnovamento della sua gamma. Un percorso che, come dichiarato dall’Amministratore Delegato Kia Motors Italia Giuseppe Bitti, transita necessariamente dalla ricercatezza del design, oggi sempre più vicino ai gusti dell’automobilista europeo. Da fuoristrada a SUV, di generazione in generazione, con il nuovo modello definisce … Continua a leggere...

904

Occhio agli indiani

Il Subcontinente (oltre 1.2 miliardi di abitanti) continua a crescere: come popolazione e come forza economica. Oggi il potere d’acquisto individuale medio non supera i 300 euro mensili e la massa non può ancora permettersi un’automobile. Ma l’India studia per diventare, entro trent’anni, la prima potenza globale: più forte della Cina e degli Usa. E i costruttori guardano al futuro, … Continua a leggere...

905

Una crescita inarrestabile: entro 5 anni un’auto su 4 sarà un SUV

Perché i SUV piacciono così tanto? Cosa fa sì che i Clienti scelgano questa tipologia di auto?

Anche Seat, sta per cedere ed ha scelto i riflettori del Salone di Ginevra per svelare Ateca, l’inedito SUV compatto derivato dalla Leon.
La Casa iberica per meglio capire questo fenomeno ha voluto il parere di un paio esperti, spagnoli naturalmente.

Secondo questi … Continua a leggere...

906

Rifacciamo l’Isetta ?

Fu la prima, nel 1953/54, a interpretare compiutamente il tema dell’auto minima da città.

Era tutta italiana, la Iso Isetta, progettata dall’Ingegnere Ermenegildo Preti su idea di Renzo Rivolta, patron e fondatore della Iso e in seguito produttore della GT Iso Rivolta.

Motore monocilindrico, quattro ruote, le due motrici posteriori molto vicine tra loro, porta anteriore con apertura “a frigorifero” … Continua a leggere...

907

Highway 61, musica, guerre, miti in Maserati (prima parte)

A Duluth, Minnesota (Usa), nel 2010 iniziò un viaggio particolare che sarebbe terminato a New Orleans.
Luca Dal Monte, allora dirigente della Maserati, mi aveva proposto di “inventare” una performance negli Stati Uniti alla guida della Granturismo 4.7 V8 Sport, 460 cv. La mia proposta fu quella di raccontare la storia nella musica americana (ma non solo), partendo proprio da … Continua a leggere...

908

Pre-visioni e idee per il futuro della mobilità al “Quattroruote Day”

Ricordare e immaginare. Un lungo e ricco passato non esime dal guardare avanti, anzi sprona a farlo, per capire che cosa ci attende. Così oggi, nella giornata in cui Quattroruote celebra i suoi primi 60 anni, all’Unicredit Pavillion di Milano, i riflettori sono accesi sul futuro. Su come cambierà l’automobile domani, come ci sposteremo, come la tecnologia modificherà le nostre … Continua a leggere...

909

Video intervista a Domenico Chianese, Amministratore Delegato di Ford Italia

Con la nuova Focus RS, presentata a Valencia nei giorni scorsi, Ford conferma la sua volontà di voler posizionare il Brand all’interno di segmenti propri ad altre categorie di vetture. La rivoluzione della gamma passa dunque, non solo attraverso il design e la tecnologia, ma soprattutto per una scelta di prodotto che va oltre il generalista, per abbracciare l’esclusivo … Continua a leggere...

910

Tesla ModelS a trazione integrale

Elettricità e ghiaccio, scossa e freddo. Parole contrastanti che sono ora legate da un filo rosso made in California. Con la winter experience la Tesla ha voluto far vedere ai propri “followers” e clienti l’efficacia del sistema a trazione integrale proposto sulla ModelS.
Salutati con un click i complessi e pesanti sistemi studiati dalla case “tradizionali” per equipaggiare le loro … Continua a leggere...