Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1139 risultati per la ricerca di: Fiat

393

#FORUMAutoMotive: transizione ecologica oggi paralizzata dalla politica di annunci Incentivi, l’appello di filiera e consumatori alla politica: “Occorre fare presto!”

A rischio 75mila posti di lavoro senza un piano strutturale

“La transizione energetica ed ecologica della mobilità nazionale ed europea, con le sue diverse ricadute (ambientali, economiche e sociali). I tempi dell’elettrificazione del parco auto, la necessità di incentivare la sostituzione delle vetture più inquinanti”.

Sono stati questi i principali temi al centro della seconda giornata dell’evento #FORUMAutoMotive, il movimento … Continua a leggere...

394

L’auto in discesa nel mondo, anche l’Italia in sofferenza

Nello scorso anno, secondo Interauto News, le vendite di auto nel mondo hanno raggiunto quota 81.306.743 unità con una diminuzione dell’11,7%.

Sofferenza in particolare per gli Stati Uniti ed Europa Occidentale per la scarsità di stock. A guidare la classifica, con ampio margine, è la Cina con 25.508117 vetture, quindi Usa (14.901.338), Europa Occidentale (12.401.732), Giappone (4.396.706), Europa Orientale (4.046.484), … Continua a leggere...

395

(più di) Sette domande a Giovanni Allevi

Allevi…e pensi alla sua chioma di capelli ricci. 

Un’armonia di riccioli come disegnati dalla musica, proiezione di un animo sensibile e armonioso, a tratti inquieto: capelli come aureola dell’anima.

Ma anche capelli come protezione, come nascondiglio.

Ci sarà una similitudine tra i suoi riccioli e la sua musica? mi chiedo

Che la sua armonia musicale si materializzi nei suoi capelli?… Continua a leggere...

396

IL BRUTTO CHE PIACE

Qualche giorno fa, in una pagina FB, un appassionato si presentava illustrando le sue vetture.

Un bell’assortimento: Lancia Fulvia coupé, Porsche 911, Mazda Miata prima serie e BMW Z3 coupé.

I commenti si sono soprattutto concentrati su quest’ultima, visti anche i numeri della produzione: appena 7671 esemplari, di cui 1305 con cambio automatico (tanto per fare paragoni: di Lamborghini Gallardo … Continua a leggere...

397

La classifica delle auto usate preferite dalle donne

L’acquisto di un’auto è un momento rilevante tanto per un uomo quanto per una donna. Non stupisce quindi l’importanza che il pubblico femminile ha assunto in un settore considerato fino a poco tempo fa quasi esclusivamente maschile. brumbrum, rivenditore di auto usate online d’Italia che opera sul sito www.brumbrum.it, ha stilato la classifica delle vetture usate preferite dalle donne. Per … Continua a leggere...

398

Sette domande a Toto Campobello

Toto Campobello è un ingegnere.

Toto Campobello è un intellettuale.

Ma Toto Campobello è un Siciliano, prima di tutto.

Arguto e distaccato.

È un viaggio misto questa nostra conversazione: nella Sicilia e nei ricordi da “Nuovo Cinema Paradiso”, ma anche un viaggio, rapido come un istantanea, nelle lotte di classe operaia, anch’esse perdute nel passato prossimo. 

C’è la polvere e Continua a leggere...

399

Sette domande a Giovanni Perosino

Ho conosciuto Giovanni Perosino mille anni fa, dall’altra parte del tavolo di lavoro: era il mio Cliente
Elegante, deciso, propositivo. 

Una carriera di successo come Responsabile Marketing e Comunicazione alla Fiat,  all’Audi,  alla Lamborghini ed oggi alla Ita Airways, la compagnia aerea di bandiera. 

Un raro-rarissimo manager italiano che ha fatto carriera in Germania, e che carriera !  Chapeau !  Continua a leggere...

400

Automotoretrò si terrà a fine aprile

Quest’anno Automotoretrò avrebbe doveva tenersi al Lingotto di Torino da giovedì 10 a domenica 13 febbraio, ritardato di quasi un paio di settimane rispetto alle edizioni precedenti. Ovviamente saltato nel 2021!

Non sarà così. La data è stata ulteriormente  ritardata e il Salone aprirà da giovedì 28 aprile al 1° maggio. Salvo altri imprevisti (e facendo gli scongiuri…).

Si ammirerà … Continua a leggere...

401

“EVA AL VOLANTE” sulle strade della Toscana

Dall’11 al 13 marzo il mondo delle auto storiche si tingerà di rosa grazie all’evento ASI “Eva al volante”. Una manifestazione con sole donne alla guida di auto classiche, che quest’anno andranno alla scoperta della Toscana viaggiando sulle favolose strade tra Firenze e Siena. Il programma offre un bel mix di piacere “on the road”, di cultura e di benessere. … Continua a leggere...

402

Rispetto e vergogna, le parole da riscoprire

Torino e il Mauto rimangono il punto focale dell’auto in Italia. E proprio qui, a Torino, si è tenuta in ottobre la grande festa per assegnare il premio Auto Europa 2022. La votazione, organizzata dall’Uiga, l’Unione Italiana dei Giornalisti dell’Automotive, giunta alla trentaseiesima edizione, ha attribuito il premio alla Fiat Nuova 500 elettrica. Parlare di auto a Torino, la città … Continua a leggere...

403

Le auto più vendute online in Italia nel 2021

Continua il periodo difficile per il settore automotive che, dopo un pessimo 2020, è andato incontro a un 2021 sicuramente migliore, ma ancora negativo in confronto al 2019, ultimo periodo “vero” dell’industria automobilistica. Per quanto riguarda il settore dell’usato, sono stati 3.032.192 i passaggi di proprietà nel 2021, il 13,2% in più del 2020, ma sotto del 2,3% rispetto al … Continua a leggere...

404

2022, Saloni dell’auto: apre Tokyo e ritorna Detroit

Voglia di Saloni dell’auto. Dopo il CES (Consumer Electronics Show) conclusosi a Las Vegas il 7 gennaio, l’evento high-tech più importante al mondo ecco profilarsi un calendario ricco di appuntamenti. Dal 14 al 16 gennaio si svolgerà al Makumari Messe, a Tokyo, l’Auto Salon, con prevalenza di concept sportive. Lexus fa debuttare l’NX PHEV, offroad che propone uno stile di … Continua a leggere...

405

Il motore a scoppio? L’ha inventato un prete

L’Ospite di Autologia: Marco Belletti, giornalista

Davvero uno strano destino quello di Nicolò Barsanti, più conosciuto come padre Eugenio, nome che si diede nel 1844, appena 23enne, dopo aver preso i voti.

Strano e un po’ ingrato, perché se tutti gli addetti ai lavori nel mondo automotive conoscono August Otto, Karl Benz e Rudolph Diesel – considerati tra i principali … Continua a leggere...

406

“Fenomeno classiche: i veicoli storici come risorsa per il Sistema Paese”

Erano in tanti!

Un bel numero di politici che a Roma – giovedì 25 novembre – hanno partecipato all’evento organizzato dall’ASI (Automotoclub Storico Italiano, federazione) dal titolo “Fenomeno classiche: i veicoli storici come risorsa per il Sistema Paese”

Eccone alcuni: Alessandro Morelli (viceministro Infrastrutture e Mobilità Sostenibili), Palmiero Perconti (consigliere di Massimo Garavaglia, Ministro del Turismo), l’onorevole Giovanni Tombolato (presidente … Continua a leggere...