Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1145 risultati per la ricerca di: Fiat

407

“EVA AL VOLANTE” sulle strade della Toscana

Dall’11 al 13 marzo il mondo delle auto storiche si tingerà di rosa grazie all’evento ASI “Eva al volante”. Una manifestazione con sole donne alla guida di auto classiche, che quest’anno andranno alla scoperta della Toscana viaggiando sulle favolose strade tra Firenze e Siena. Il programma offre un bel mix di piacere “on the road”, di cultura e di benessere. … Continua a leggere...

408

Rispetto e vergogna, le parole da riscoprire

Torino e il Mauto rimangono il punto focale dell’auto in Italia. E proprio qui, a Torino, si è tenuta in ottobre la grande festa per assegnare il premio Auto Europa 2022. La votazione, organizzata dall’Uiga, l’Unione Italiana dei Giornalisti dell’Automotive, giunta alla trentaseiesima edizione, ha attribuito il premio alla Fiat Nuova 500 elettrica. Parlare di auto a Torino, la città … Continua a leggere...

409

Le auto più vendute online in Italia nel 2021

Continua il periodo difficile per il settore automotive che, dopo un pessimo 2020, è andato incontro a un 2021 sicuramente migliore, ma ancora negativo in confronto al 2019, ultimo periodo “vero” dell’industria automobilistica. Per quanto riguarda il settore dell’usato, sono stati 3.032.192 i passaggi di proprietà nel 2021, il 13,2% in più del 2020, ma sotto del 2,3% rispetto al … Continua a leggere...

410

2022, Saloni dell’auto: apre Tokyo e ritorna Detroit

Voglia di Saloni dell’auto. Dopo il CES (Consumer Electronics Show) conclusosi a Las Vegas il 7 gennaio, l’evento high-tech più importante al mondo ecco profilarsi un calendario ricco di appuntamenti. Dal 14 al 16 gennaio si svolgerà al Makumari Messe, a Tokyo, l’Auto Salon, con prevalenza di concept sportive. Lexus fa debuttare l’NX PHEV, offroad che propone uno stile di … Continua a leggere...

411

Il motore a scoppio? L’ha inventato un prete

L’Ospite di Autologia: Marco Belletti, giornalista

Davvero uno strano destino quello di Nicolò Barsanti, più conosciuto come padre Eugenio, nome che si diede nel 1844, appena 23enne, dopo aver preso i voti.

Strano e un po’ ingrato, perché se tutti gli addetti ai lavori nel mondo automotive conoscono August Otto, Karl Benz e Rudolph Diesel – considerati tra i principali … Continua a leggere...

412

“Fenomeno classiche: i veicoli storici come risorsa per il Sistema Paese”

Erano in tanti!

Un bel numero di politici che a Roma – giovedì 25 novembre – hanno partecipato all’evento organizzato dall’ASI (Automotoclub Storico Italiano, federazione) dal titolo “Fenomeno classiche: i veicoli storici come risorsa per il Sistema Paese”

Eccone alcuni: Alessandro Morelli (viceministro Infrastrutture e Mobilità Sostenibili), Palmiero Perconti (consigliere di Massimo Garavaglia, Ministro del Turismo), l’onorevole Giovanni Tombolato (presidente … Continua a leggere...

413

Lancia celebra i suoi 115 anni di storia e i 60 anni della Flaminia Presidenziale a casa di Mattarella

Nella cornice del Palazzo del Quirinale, Lancia festeggia oggi i suoi 115 anni di storia e i 60 anni della Lancia Flaminia Presidenziale.

«Oggi è un giorno speciale per il nostro marchio e per il nostro Paese e questa doppia celebrazione ci riempie di orgoglio – afferma Luca Napolitano, CEO di Lancia -. La presidenza della Repubblica ci ha concesso … Continua a leggere...

414

Stellantis annuncia un live webinar per centinaia di studenti europei con tema l’elettrificazione

Il 1° dicembre si terrà un live webinar dell’e-Mobility Academy che per la prima volta connetterà gli studenti universitari da Italia, Francia e Germania per discutere di mobilità sostenibile.

L’evento, organizzato da Stellantis in collaborazione con PoliENERGY, EDISU, Torcha e altre 30 associazioni studentesche europee, vedrà esperti di Stellantis e del Politecnico di Torino approfondire i temi principali riguardanti … Continua a leggere...

415

15 novembre : è tempo di pneumatici invernali

Su molte strade e autostrade italiane, è scattato l’obbligo di circolare con pneumatici invernali. Il Direttore di Assogomma Fabio Bertolotti fa il punto sul sull’argomento.

IN TEMPO DI EMERGENZA SANITARIA E’NECESSARIO PROGRAMMARE PER TEMPO IL CAMBIO STAGIONALE
“Quest’anno abbiamo assistito ad un autunno mite che ha rallentato la predisposizione degli automobilisti al cambio stagionale “Afferma Fabio Bertolotti- Direttore di Assogomma … Continua a leggere...

417

Auto storiche: la passione è più viva che mai

Auto e Moto d’Epoca, la manifestazione che si è tenuta a Padova dal 21 al 24 ottobre, è l’occasione per fare il punto sullo stato di salute di questo mercato Riflessioni tanto più attuali, se fatte alla luce della disaffezione rispetto alle vetture contemporanee, in particolare da parte dei più giovani, più attratti da altre mercanzie, elettronica in testa, ma … Continua a leggere...

418

Per non dimenticare MAC

È stata una “due giorni” intensa, quella dei 26 e 27 ottobre scorsi al Museo dell’Auto di Torino. Dopo la presentazione della mostra auto-fotografica del martedì, intitolata “Quei temerari delle strade bianche” (…di cui vi racconterò in un’altra occasione), è stata la volta delle Fondazione Macaluso – ben nota per un’eccezionale collezione di auto da rally e da pista, tutte … Continua a leggere...

419

Sette domande (per tre) all’ingegner Sergio Limone

Per me e per quelli della mia generazione appassionati di rally , l’ Ing Sergio Limone è semplicemente il Progettista. L’uomo dietro le vittorie mondiali di Lancia nei rally. 

Accade che un giorno per motivi professionali seguo una video intervista Lancia : ( https://www.youtube.com/watch?v=_eIHbk2BDzU), e mi dico, pensa quante cose ha da raccontare l’ing Limone. 

Gli scrivo e mi Continua a leggere...

420

Le auto a “km 0” più vendute online in Italia

Le così dette “ km 0” sono vetture praticamente nuove, che hanno percorso pochissimi chilometri, in genere meno di 100, ma che sono già state immatricolate dai concessionari.

Sono auto che hanno sempre riscosso grande successo nel nostro Paese per due motivi: prima di tutto perché sono praticamente nuove vendute ad un prezzo ribassato, come se fosse un usato. E … Continua a leggere...