Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1145 risultati per la ricerca di: Fiat

827

Tutte le Suzuki possono avere il cambio automatico

La trasmissione automatica ha una lunga storia nel pianeta auto, iniziata nel 1904 grazie a due fratelli italiani, poi proseguita negli Anni Trenta da Chrysler, nel ’40 da General Motors con l’Oldsmobile, nel 1988 toccò alla Suzuki Vitara, poi seguirono i cambi robotizzati a doppia frizione ed il Lock-up a 5 marce.
Oggi, la Casa giapponese può vantare un’offerta nelle … Continua a leggere...

828

Simca protagonista (sua malgrado) in spot pubblicitari

A volte ritornano, curiosamente.
Accade alle Simca degli Anni ‘60 che quasi in contemporanea, sono riapparse in questi giorni in spot pubblicitari televisivi: per Fiat la Simca 1100, per Ricola la Simca 1300/1500.
Nel primo caso c’è da tirare in ballo una curiosità della quale i pubblicitari e i manager Fiat che l’hanno scelta sono quasi certamente ignari: in quel … Continua a leggere...

829

La nuova guerra mondiale che si combatte con le auto

Molti Paesi del mondo si sono dotati di una nuova arma: si chiama automobile. Può essere usata in vari modi: per colpire al cuore il nemico, magari attraverso uno scandalo capace di ledere l’immagine sia dell’azienda concorrente sia, di riflesso, delle istituzioni; oppure, da utilizzare per dimostrare quanto si conta ancora, anche se ci si trova alla fine di un … Continua a leggere...

830

Il parere degli esperti dal North American International Auto Show di Detroit

Dall’8 al 22 gennaio è aperto al pubblico il primo Salone dell’Auto dell’anno, il NAIAS (North American International Auto Show) di Detroit.
Siamo nella terra dell’automobilismo americano, là dove hanno i loro quartier generali le più importanti aziende statunitensi del settore: Gm, Ford e Fca.
Qui non si può mancare e le case di tutto il mondo, alcune reduci dal Continua a leggere...

831

Basta un tweet

Come trasformare in un momento divertente una conferenza stampa noiosa e un po’ ingessata. Basta un tweet, uno di quelli che Donald Trump presidente eletto degli Stati Uniti usa per bastonare o incensare nemici e rivali. È accaduto verso la fine della conferenza stampa dell’amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, al salone di Detroit.
Fino a quel momento il dialogo … Continua a leggere...

832

Nasce su Facebook il Gruppo “Rally ’70… Il Mercatino” (compravendita e scambio oggetti da rally)

L’Ospite di Autologia: Emanuele Sanfront

Capita che ti “chiedano” di fare ordine in casa. Dopo un primo momento di smarrimento poiché non sai dove colpire, provi ad aprire un armadio, alcuni cassetti compreso quello dove “riposano” alcuni cimeli di un ormai lontano passato sportivo.
E così saltano fuori oggetti che ti riportano alla mente un’epoca appassionante, indimenticabile che ha segnato … Continua a leggere...

833

Le automobili e i giornalisti (terza parte)

 
…a Pechino stavano infatti dirigendosi Luigi Barzini dal Giappone ed Edgardo Longoni dall’Italia, inviati dai due più importanti quotidiani italiani dell’epoca, “Corriere della Sera” e “Il Secolo”. Bisogna però intendersi: il raid è certamente uno dei momenti della loro concorrenza, ma per spartirsi quote di … Continua a leggere...

834

Alfa Romeo: una storia di splendori e cadute, in un nuovo libro

L’Ospite di Autologia, Daniele Buzzonetti.

Nata con l’ambizione di creare automobili di classe superiore e dal temperamento sportivo, l’Alfa Romeo ha sempre suscitato entusiasmo e passione. Spinto soprattutto da questi impulsi, nel nuovo volume ‘Alfa Romeo – Automobili per passione da 110 anni’ ho raccontato (con la collaborazione del collega Maurizio Ravaglia per alcune parti) la storia di questo leggendario … Continua a leggere...

835

Il bilancio. L’auto resta accesa e prova a cambiare

Chiude il 2016 a +15,8% nelle vendite, ma le famiglie rappresentano solo il 61% del mercato e il 66%ha usufruito di un finanziamento. Cifre e criteri di scelta: tutti i numeri di un anno al volante.
Sa di inquinare (anche se molto meno delle caldaie) e vuole cambiare. Anzi lo sta facendo da tempo, a differenza delle caldaie. Vagheggia di … Continua a leggere...

836

Il ritorno di Alfa Romeo in Formula 1 sarebbe il seguito di una storia importante

Nei giorni scorsi molto rumore hanno fatto le parole del numero uno di Fiat Chrysler Automobiles e Presidente di Ferrari, Sergio Marchionne, il quale ancora una volta ha ammesso che l’idea di un ritorno in Formula Uno di Alfa Romeo sia un qualcosa di concreto anche se non per l’immediato. Si vocifera infatti che nei prossimi anni il Biscione possa … Continua a leggere...

837

L’incredibile storia di Adler, colosso napoletano che da 60 anni fornisce il top dell’automotive comprese Alfa, Ferrari, Porsche,Tesla

Quando si parla di storie aziendali d’un certo rilievo si teme sempre di sconfinare nella pubblicità gratuita. E a noi giornalisti, timorosi di certe maliziose dietrologie, capita di sentirsi un po’ in imbarazzo. Ma ci sono casi unici, storie speciali e sorprendenti, che meritano di essere raccontate per quello che sono e per quello che rappresentano: esempi concreti di capacità … Continua a leggere...

838

Il car sharing vola ma perde: guadagnano solo i Comuni

Parola d’ordine: condividere. Piace, fa tendenza, non impegna. Specie se si parla di mobilità. Un boom, stando ai numeri. Ma anche un flop, se si ha la pazienza di guardare altre cifre. Tra bike sharing, car sharing e car pooling, la mobilità condivisa è sempre più utilizzata in Italia e il fenomeno è in continua crescita anche grazie alle app … Continua a leggere...

839

25 anni fa la Lancia si ritira dalle corse

Alle ore 17 del 18 dicembre 1991 le agenzie di stampa diramano un comunicato ufficiale della Lancia: “La Lancia, unico costruttore al mondo ad aver vinto dieci titoli mondiali Rally, dopo il quinto successo consecutivo della Delta e il titolo mondiale piloti, sospende l’attività agonistica. … Undici anni di successi hanno dimostrato l’ottima collaborazione tra Lancia e Martini Racing. la … Continua a leggere...

840

Analisi del mercato dell’auto online 2016

Fine anno, tempo di bilanci. AutoScout24, uno dei principale siti internet di annunci auto in Europa ci regala una ricerca che analizza quali sono state le tendenze del mercato dell’auto online e quali sono le preferenze espresse a livello nazionale e locale, prendendo in considerazione le 10 maggiori città italiane.
I focus sono sui brand e sui modelli preferiti, ma … Continua a leggere...