Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1145 risultati per la ricerca di: Fiat

1009

A volte ritornano

A volte ritornano, anche le emozioni. Due ammirevoli appassionati veneti, Mauro Simionato e Massimo Darisi, hanno ricostruito in questi anni, con una cura maniacale e una precisione assoluta, la Fiat 127 Gr.2 che corse ufficialmente il rally mondiale del Canada nel 1978.
Un’idea un po’ pazza che aveva avuto come sostenitore l’allora direttore sportivo della squadra Fiat, Daniele Audetto e … Continua a leggere...

1010

La predica del vescovo di Melfi sul tema del lavoro domenicale nel rinato stabilimento lucano di FCA è fuori luogo

A mettere i bastoni tra le ruote, seppur solo con le parole, a Sergio Marchionne, ci sta provando anche la Chiesa.
La predica del vescovo di Melfi sul tema del lavoro domenicale nel rinato stabilimento lucano di FCA è fuori luogo. Anche monsignor Gianfranco Todisco conosce la difficile situazione occupazionale del Paese, soprattutto per quanto riguarda i giovani  e il … Continua a leggere...

1011

La prova del pullman

Ogni tanto mi capita di leggere (anche su questo blog) di malcelate insoddisfazioni di (più o meno giovani) giornalisti nei riguardi di altrettanti (sicuramente più giovani) PR dell’auto. Non sono in grado di giudicare da che parte della barricata stia la verità, ma di una cosa sono sicuro: i tempi sono cambiati (non necessariamente in peggio) e più d’uno dovrà … Continua a leggere...

1012

Tanti gioielli italiani al 10° “Classic Days” tedesco

In questo primo week end di agosto si svolge in Germania il 10° “Classic Days”, uno dei più grandi eventi dedicati alle vetture storiche che si tiene presso il castello medievale Schloss Dyck, poco lontano da Düsseldorf. Al prestigioso appuntamento dove sono attese oltre 40.000 persone, saranno presenti, con tanti preziosi esemplari d’epoca, i marchi del gruppo FCA: Abarth, Alfa … Continua a leggere...

1013

State sereni

La politica, per una volta, si ricorda del settore automobilistico non per infilzarlo con altre tasse dirette o indirette, ma lo chiama a raccolta per fare il punto della situazione. Iniziativa lodevole, quella di Massimo Mucchetti, presidente della commissione Attività produttive del Senato (e, da ex editorialista economico del “Corriere”, molto addentro alle problematiche del comparto), che ha colto l’occasione … Continua a leggere...

1014

L’Ufficio Stampa EMEA di FCA frazionato nei vari Brand

Svolta epocale nella comunicazione del gruppo Fiat Chrysler Automobiles (FCA). L’ufficio stampa Auto eredità di quello che si occupava della vecchia Fiat Auto, incorporata da Marchionne in FCA – e relativo ai marchi del gruppo (Fiat, Abarth, Lancia, Alfa Romeo, Jeep, Professional e Mopar), esistente da sempre e ubicato nella palazzina di Mirafiori, a Torino, di fatto viene cancellato.
La … Continua a leggere...

1015

Sorpasso Volkswagen, ora è prima al mondo

Volkswagen batte Toyota di un soffio nelle vendite globali a metà 2015 e diventa per la prima volta il leader mondiale nel periodo gennaio-giugno: il gruppo di Nagoya ha reso noto di aver venduto 5,022 milioni di veicoli a fronte delle 5,04 milioni unità del colosso tedesco. General Motors, per 70 anni leader incontrastato del mercato fino al 2008, anno … Continua a leggere...

1016

La nuova Ferrari 488 Spider, le prime foto ed informazioni

Probabilmente non basteranno i 210 mila euro del Coupè per questa nuova versione Spider della Ferrari 488 che esordirà in anteprima mondiale al Salone di Francoforte autunnale, e che già da oggi è possibile vedere nella livrea ‘Blu Corsa’ sul sito internet della casa modenese.
Ma si sa, il prezzo per una nuova Ferrari è un problema marginale. Così, chi … Continua a leggere...

1017

Due ricercatori americani si impossessano a distanza dei comandi di una Jepp Cherokee. FCA richiama 1,4 milioni di vetture negli USA

Fiat Chrysler Automobiles ha comunicato di voler richiamare negli Stati Uniti circa 1,4 milioni di vetture equipaggiate con l’Uconnect, il sistema di infotainment che gestisce le funzioni relative alla navigazione e alla gestione dell’autovettura, attraverso alcuni apparati vitali.

“Il richiamo avviene nell’ambito della distribuzione in corso di un software che isola veicoli connessi da manipolazioni esterne che, se non autorizzate, … Continua a leggere...

1018

Motorshow!!

Ma che senso ha, al giorno d’oggi, il salone automobilistico?

Me lo chiedo mentre guardo (attraverso internet, sia chiaro) le foto in bianco e nero dei vari saloni degli anni cinquanta e sessanta: Torino, Parigi, Ginevra.

Non appena il Presidente della Repubblica, la Regina, il Capo dello Stato o anche solo il sotto vice segretario aggiunto si fossero dileguati con … Continua a leggere...

1019

La critica di Senofane: Gliel’ha “fregata” ma… a lui “non gliene frega”!

Fa molto caldo e per quanto a Colofone, la sua cittá natia, la temperatura superasse spesso i 30 gradi, oggi Senofane è affaticato. Di gradi ce ne sono 35 e alla televisione passano prevalentemente spot “riciclati” o “da sbadiglio”.

In più continua a tormentarlo l’atroce dubbio di sempre: “qualitá a caro prezzo, o efficacia senza qualitá?”. La domanda ricorda quella … Continua a leggere...

1020

A Milano parte lo scooter sharing

Sempre nuove soluzioni di mobilità per i milanesi che meglio si adattano a forme alternative all’utilizzo in città della proprio auto, alle quali sono riservati i viaggi fuori porta o i lunghi trasferimenti.

Proprio a Milano nasce il nuovo “scooter sharing”, offerto da Enjoy, la collaborazione di Eni e Trenitalia, già presente con una flotta di Fiat 500, che sta … Continua a leggere...

1021

Marketing Power

Abbiamo più volte dato spazio qui su Autologia.net ad articoli che parlano dell’assurdo potere che negli ultimi tempi ha assunto il marketing nelle decisioni delle case automobilistiche, non solo strategico-costruttive ma anche di comunicazione. Sempre più spesso a guidare queste ultime scelte non sono più i professionisti degli uffici stampa, in molti casi giornalisti con approfondite conoscenze sia della loro … Continua a leggere...

1022

Luca De Meo insignito del titolo di Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Luca De Meo, membro del Board di AUDI AG, responsabile delle Vendite e Marketing è stato insignito del grado di “Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana”. Il titolo è uno dei più alti riconoscimenti onorifici dello Stato Italiano e viene conferito dal Presidente della Repubblica per particolari meriti in ambito scientifico, culturale, economico e sociale

De Meo, uno … Continua a leggere...