Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

295 risultati per la ricerca di: Gruppo Volkswagen

127

L’imperatore è nudo

Ci sono due fatti di stretta attualità che neppure la più perversa delle immaginazioni potrebbe provare ad accostare senza che ciò richiami alla memoria l’operato della neurodeliri: le delinquenziali imprese che rimandano alla nuova barbarie di quei tagliagole del califfato e lo scandalo delle emissioni che riporta allo scivolone storico del gruppo Volkswagen.
Ripetuto, a scanso di equivoci, che non … Continua a leggere...

128

Sale la produzione industriale dei mezzi di trasporto, in attesa di una …”Nuova Mobilità”

Nell’Italia dove si esulta ai numeri preceduti dallo «zero virgola», c’è un settore che da un po’ di tempo propone dati di crescita a due cifre.
È quello della produzione industriale relativa ai mezzi di trasporto che, in settembre, ha messo a segno un +23,2% sull’analogo mese del 2014, mentre per gli autoveicoli l’incremento è risultato addirittura del 53,1%.
Dunque, … Continua a leggere...

129

Walter de Silva si ritira, una sua intervista appena uscita su Pambianco Magazine racconta molto di lui (e del suo futuro?)

Walter de Silva ha deciso di ritirarsi in pensione, per delinearne il personaggio e conoscerlo meglio, ritengo molto utile riprendere l’intervista fatta da Andrea Guolo per l’ultimo numero di Pambianco Magazine:

“Per la carriera di Walter de Silva parlano i “titoli” raccolti sul campo del design industriale. Lecchese, 64 anni, de Silva ha ‘firmato’ cinque auto dell’anno, record assoluto nella Continua a leggere...

130

ŠKODA: dalle biciclette alle moto, dalle auto alla “freccia alata” in 120 anni di storia

ŠKODA è una delle pochissime Case produttrici ancora esistenti a poter vantare una tradizione lunga 120 anni.
Fu fondata nel 1895, da Václav Laurin e Václav Klement, come officina di riparazione e produzione di biciclette, a Mladá Boleslav, vicino a Praga.
Quell’iniziativa costituì la prima pietra di quella che, nel corso degli anni, sarebbe diventata l’attuale ŠKODA oggi facente parte … Continua a leggere...

131

SEAT annuncia un ambizioso piano per i prossimi dieci anni

SEAT alza la testa e reagisce alla bufera che ha recentemente travolto il Gruppo Volkswagen, di cui fa parte, e presenta un ambizioso piano di azione fino al 2025.

Nel corso di un incontro tenutosi alla presenza di 550 Manager e Direttori dei mercati in cui SEAT è presente, Francisco Javier García Sanz, Presidente del Consiglio di Amministrazione, e Luca … Continua a leggere...

132

Aventador ed Huracan: Lambo da sogno

“L’Aventador prosegue la tradizione Lamborghini dei modelli SV – ha
sottolineato di recente Stephan Winkelmann, presidente e AD di
Automobili Lamborghini – spostando sempre più in là i limiti in
termini di prestazioni e emozioni al top legate alla guida. Nella LP
750-4SV si evince la competenza acquisita dal marchio nel settore
delle soluzioni ingegneristiche superleggere. Le sue caratteristiche
tecniche … Continua a leggere...

133

Imbarazzante silenzio dell’Unrae

Bravi Federauto e Anfia a commentare in questi giorni quanto accaduto, cioè lo scandalo del software truccato che ha travolto il Gruppo Volkswagen. Resto senza parole, invece, nel vedere che l’Unrae, che rappresenta le Case auto estere in Italia, resta chiusa a riccio. Non un cenno alle vicenda nel comunicato di commento al mercato di settembre. L’Unrae non ha colpe … Continua a leggere...

134

#FORUMAutoMotive per voltar pagina

Chi scrive si è sempre battuto, e continua a farlo, per salvaguardare il settore automobilistico e la mobilità a motore, simbolo primario di libertà di movimento. Per questo ho dato vita a una serie di iniziative che, anticipando quanto sarebbe successo qualche anno dopo, tendevano a spronare il settore e la sua filiera a non farsi cogliere in contropiede, a … Continua a leggere...

135

UNRAE: tira aria di cambiamento

La tempesta perfetta che ha investito in questi giorni il mondo dell’automobile a causa di un comportamento a dir poco scriteriato proprio da parte dei più insospettabili tedeschi della Volkswagen, è destinata ad allargarsi a tutti i settori, dalla componentistica alla tecnologia, dalla comunicazione alla rappresentatività.
E inevitabilmente ci sarà chi ci guadagnerà e chi ci rimetterà… tantissimo.
Se ne … Continua a leggere...

136

Il governo si accorge adesso delle macchine che inquinano

Delrio dice un milione,  ma in Italia sono 10 volte tanto le automobili obsolete. E Renzi pensa ai tedeschi: «Una truffa da punire duramente»
Ma quale milione di auto inquinanti in giro per l’Italia perché potrebbero montare la centralina truffaldina. E perché solo ora il governo si accorge che nel nostro Paese esiste un problema di emissioni? C’è voluto il … Continua a leggere...

137

Luca de Meo sale ancora: nominato Presidente del Comitato Esecutivo della SEAT S.A.

Ancora un’importante promozione per Luca de Meo, attuale Membro del Consiglio di Amministrazione della AUDI AG per le Vendite e il Marketing, è stato infatti nominato Presidente del Comitato Esecutivo della SEAT, S.A. dove sostituirà Jürgen Stackmann, che passerà alla marca Volkswagen in qualità di Vicepresidente Vendite, Marketing e After Sales.

Entrambi ricopriranno le rispettive nuove posizioni a partire dal … Continua a leggere...

138

Ora più che mai bisogna difendere l’auto

Il “Dieselgate” che ha coinvolto il Gruppo Volkswagen ha scatenato un enorme terremoto al quale è seguito uno Tsunami che dalle coste americane in un battibaleno ha travolto l’Europa. I detrattori dell’auto stanno brindando, finalmente hanno un importante appiglio per far valere le loro ragioni. Un assist incredibile al quale bisogna porre subito rimedio, a partire dai diretti interessati: il … Continua a leggere...

139

Dagli USA: GM felice di pagare “solo” 900 milioni di multa, VW accusata di truccare i test per verificare le emissioni

In America non si scherza con la legge e tanto meno con l’Environmental Protection Agency. Lo sanno bene le case automobilistiche quando vengono “pizzicate” a non rispettare le regole.
Nello scorso luglio, ad esempio, FCA ha dovuto richiamare 1,4 milioni di vetture perché due ricercatori informatici si impossessarono a distanza dei comandi di una Jepp Cherokee, palesandone l’insicurezza.
Capita poi … Continua a leggere...

140

Molte novità al Salone di Francoforte 2015

Il 17 settembre aprirà, prima ai media, poi al grande pubblico il Salone di Francoforte 2015, il più grande appuntamento dell’anno per l’automobile, è biennale e si alterna con quello di Parigi.
Siamo in casa dei grandi marchi tedeschi, che si danno battaglia allestendo stand impressionanti ed investendo cifre da capogiro. C’è molta attesa per capire a che punto sta … Continua a leggere...