Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

442 risultati per la ricerca di: Nuova 500

211

Sette domande a Luca Napolitano

Lo puoi incontrare lungo il Po, la mattina presto ad allenarsi.

Luca Napolitano, CEO (Chief Executive Officer ) del brand Lancia, primo livello di Carlos Tavares, è uno dei pochissimi italiani che contano nell’universo Stellantis.

Romano, sposato, 3 figlie, appassionato di vela, profondo conoscitore della Spagna, è laureato in Economia alla Sapienza.

La sua mission : Rilanciare Lancia.

A ripensarci  … Continua a leggere...

212

MG5 Electric: la prima station wagon 100% elettrica al mondo negli MG Store italiani

In arrivo anche presso gli MG Store italiani la nuova MG5 Electric, la prima station wagon 100% elettrica al mondo, come dichiara la casa nel suo comunicato stampa

L’auto familiare pratica e accessibile è disponibile con un equipaggiamento completo e la scelta di due livelli di allestimento e quattro colori di carrozzeria. Prezzo di lancio a partire da 31.050€ per … Continua a leggere...

213

LAMAFRAPANDA con Mattioli e Pensotti nel deserto tunisino al Sahara Racing Cup 2022

Sahara Racing Cup 2022 è la nuova sfida del Team MA-FRA. 3000 chilometri di deserto in Tunisia in un rally-raid da percorrere su terreno interamente sterrato, sabbioso e sassoso, lungo piste che mettono a dura prova il senso di orientamento dei partecipanti e a prove di classifica estremamente selettive. Il tutto al volante esclusivamente di vetture Fiat Panda, a due … Continua a leggere...

215

Consegnato al primo cliente l’esemplare della Kimera EVO37 con numero di telaio 001 su 037

Lo scorso 26 febbraio presso la boutique Chopard di St. Moritz, è stato consegnato al primo cliente l’esemplare di Kimera EVO37 con numero di telaio 001 su 037.

Il primo acquirente della EVO37 ha creduto fin da subito nel progetto di Kimera Automobili e del fondatore e CEO Luca Betti. Si tratta di un imprenditore olandese, collezionista di automobili particolari, … Continua a leggere...

216

Elettrico, rischi, più costi: Tavares parla chiaro, ma c’è chi cambia discorso

Da una parte c’è chi, come Carlos Tavares, ad di Stellantis, afferma che “l’elettrificazione è una tecnologia scelta dai politici e non dall’industria, con il rischio che la classe media non potrà più acquistare auto”; dall’altra, secondo un rapporto di Transport & Environment (quelli che parlano elettrico, pensano elettrico e vedono elettrico) i cittadini europei si dicono disposti a pagare … Continua a leggere...

217

Quali sono le auto che si svalutano meno

Ci sono tante caratteristiche che si guardano quando si acquista un’auto nuova: il costo è il fattore principale, poi ci sono le dimensioni, la tipologia, i consumi e molto altro. Ma quando si investono migliaia di euro per acquistare una vettura, è importante anche sapere quanto è in grado di mantenere il proprio valore col passare del tempo.

Ci sono … Continua a leggere...

218

Ineos Grenadier: i sogni, qualche volta, si avverano

Cosa fareste se, essendo appassionati di veicoli fuoristrada, all’improvviso il modello che più amate non fosse più prodotto? Sir Jim Ratcliffe non ha esitato un momento e si è dato subito la risposta: me lo faccio da solo.

Beh, non è andata proprio così: ma facciamo un passo indietro. Il nostro Sir Ratcliffe, 68 anni, imprenditore britannico proprietario di Ineos, … Continua a leggere...

220

Con Monaco “IAA Mobility 2021” ritornano i Saloni dell’auto

Dopo i Saloni di Shangai (19-28 aprile) e di Chicago (15-19 luglio), da oggi, lunedì la giornata stampa, tocca a Monaco di Baviera: appuntamento quest’ultimo che manda in pensione dopo 70 anni quello di Francoforte. E nel pomeriggio sarà la cancelliera Angela Merkel a tagliare il nastro al ritorno dell’automobile in presenza. Apertura al pubblico dal 7 al 12 settembre. … Continua a leggere...

221

Riecco la cronoscalata Cesana-Sestriere e l’Experience

Dopo la mancata edizione del 2020 causa Covid ritorna la corsa in salita Cesana-Sestriere-Trofeo avvocato Gianni Agnelli, gara di velocità per auto sportive storiche, valida per i campionati Italiano ed Europeo della Specialità, organizzata dall’Automobile Club Torino. E’ stato proprio l’AC To a crearla nel 1961, per festeggiare il Centenario dell’Unità d’Italia. La gara si disputa nel weekend del 10 … Continua a leggere...

222

Biden e Putin, una passione in comune, l’automobile

Summit molto atteso quello in programma il 16 giugno in Svizzera fra il 46° presidente statunitense Joe Biden e l’omologo russo, Vladimir Putin. Noi ovviamente non parleremo, in questa sede, di politica internazionale ma della passione che entrambi hanno per l’auto. Biden stravede per la sua cabriolet Chevrolet Corvette Stingray datata 1967 e avuta in regalo dal padre Joseph, sales … Continua a leggere...

223

Montezemolo no-stop: ora lancia Itabus, pullman di lusso green

Luca Cordero di Montezemolo no-stop. Dopo i suoi impegni di manager nell’auto (Formula 1 con Ferrari), aereo (Alitalia), treno (Italo) lancia il bus di lusso.

“E’ arrivato il momento di proporre pullman moderni, verdi, comodi per lunghe e brevi distanze ed ecco che nasce una nuova rete di trasporto passeggeri la Itabus con prezzi
convenienti stile low-cost, da Roma a
Continua a leggere...

224

L’Abarth 1000 SP, un “pezzo unico” ispirato dall’antenata degli anni sessanta

A 55 anni esatti dal debutto della sua progenitrice, la nuova Abarth 1000 SP, viene prodotta in un unico esemplare che dal prossimo autunno si metterà in mostra in occasione di importanti manifestazioni dedicate alle auto storiche.

La storia dell’”antenata”

Nella seconda metà degli anni Cinquanta, Alfa Romeo e Abarth collaborarono per realizzare una vettura sportiva di cilindrata contenuta. Il … Continua a leggere...