Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

583 risultati per la ricerca di: alfa romeo

169

Al via il Salone dell’auto di Los Angeles

Inaugurata la nuova edizione 2022 del Salone dell’Auto di Los Angeles, uno dei più importanti a livello mondiale.

Saranno oltre 30 i marchi presenti, che esporranno fino al prossimo 27 novembre i veicoli di recente debutto e le novità attese per il prossimo anno con debutti mondiali e anteprime per il mercato statunitense.

Tra i principali brand, i visitatori potranno … Continua a leggere...

170

Gran Premio del Brasile, le pagelle dei protagonisti

Senza dubbio le gare disputate sul circuito di Interlagos riservano un bel po’ di sorprese. Anche l’edizione 2022 non smentisce questo andamento con la prima vittoria di Russell e la rinascita della Mercedes con un contorno fatto di suspence, battaglie e sorpassi.

 

10 + 10 – George Russell

Il baby British inizia benissimo il weekend vincendo la mini-gara del … Continua a leggere...

171

Gran Premio del Messico, le pagelle dei protagonisti

Nel Gran Premio più noioso dell’anno spiccano la superiorità di Verstappen e della Red Bull e la caparbietà di Hamilton e Alonso. Anonime le prestazioni delle due Ferrari.

10 + 4 – Max Verstappen

Gara iniziata bene, proseguita meglio e terminata al top. Mai messa in discussione da nessuno la sua totale superiorità, si è permesso il lusso di gestire … Continua a leggere...

172

Renzo Porro: “Auto, Torino ha ancora traguardi da raggiungere”

Oltre 80 tra ingegneri, designer e tecnici che hanno fatto la storia dell’auto a Torino tra il 1965 e il 2000 si sono ritrovati giovedì 27 ottobre al Mauto per ricordare gli anni in cui le vetture “made in Torino” primeggiavano rispetto alla concorrenza.

Il promotore è stato Renzo Porro, già direttore Ingegneria Veicoli Fiat, poi cofondatore e socio di … Continua a leggere...

173

Sette domande a Claudio Zucchellini

È avvocato, è monzese, è appassionato di auto, di corse e di vita. 

È cresciuto con l’autodromo nel sangue.   

Cosa dice di sé: “ Avvocato civilista, attivo nell’ambito di iniziative formative e culturali per l’Avvocatura e la Società civile, socio fondatore della Società Editrice L’incontro (https://www.lincontro.news), scrive di Storia, storie, montagna , musica “

Ecco, a proposito di Continua a leggere...

174

Gran Premio degli Stati Uniti, le pagelle dei protagonisti

Un bel Gran Premio, combattuto e divertente. L’eterno Hamilton, il campione Verstappen e

il battagliero Leclerc lottano per la vittoria, ma dietro sono molti i piloti a fare una bella gara

e a meritare voti positivi.

10 – Dietrich Mateschitz

Scomparso alla vigilia del Gran Premio, il fondatore della Red Bull e della Toro Rosso (oltre a

una delle bevande … Continua a leggere...

175

Sette domande (immaginarie) a Bob Dylan

Perché in fondo e non tanto in fondo, auto e vita personale  si intrecciano in Bob Dylan: strade e titoli di album, incidenti che cambiano le vite, auto quintessenza dell’America, e Woodstock implacabile che ritorna sempre.  

E strade, tante, addirittura un disco intero “Highway 61”, e  foto che lo ritraggono passeggero davanti o dietro, o in posa appoggiato al baule Continua a leggere...

176

L’Heritage di Stellantis presente al Salone Auto e Moto d’Epoca di Padova

Dal 20 al 23 ottobre torna il Salone Auto e Moto d’Epoca di Padova, dopo trentì’anni è ormai considerato uno dei più prestigiosi in Europa, grazie a 115.000 mq di superficie, 1.600 espositori, 130.000 visitatori e oltre 5.000 vetture in vendita.

Fra i tanti espositori anche l’Heritage di Stellantis, che dal 2015 ha l’obiettivo di tutelare il patrimonio storico dei … Continua a leggere...

177

Saloni, dopo Detroit tocca a Parigi

Si ritorna a parlare delle importanti rassegne motoristiche.

Aprirà i battenti il 17 ottobre (chiusura il 23 ottobre) il Salone dell’auto più antico del mondo quello di Parigi: porta la firma di Albert de Dion e data 1898.

Lo slogan dell’89esima edizione è “Revolution is on”. Non si è svolto negli ultimi quattro anni per varie motivazioni, Covid per primo.… Continua a leggere...

178

Biden inaugura Detroit e annuncia il futuro dell’auto negli Usa

Ritorna, dopo tre anni, il Salone di Detroit, cioè il NAIAS, il North America International Auto Show, la più importante rassegna motoristica al mondo insieme a quella di Tokyo. Ha aperto i battenti il 14 settembre e chiuderà domenica 25.

Ad inaugurarlo il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, grande appassionato di auto. Si è soffermato sullo sviluppo della mobilità … Continua a leggere...

179

Sette domande ad Antonio Ghini

Quella ad Antonio Ghini è stata una intervista inaspettata, accaduta per caso, grazie a un amico comune.

Tanto più apprezzata, come sempre, quanto inattesa.

Antonio Ghini: c’è storia personale intrecciata a storia automobilistica, c’è passione, c’è competenza. C’è sensibilità.

C’è non essere allineati al pensiero corrente, con la capacità e la naturalezza di stare al tavolo di chi dà le … Continua a leggere...

180

Pagelle di un GP d’Italia con troppi zero

Le pagelline di un Gran premio d’Italia che ci lascia l’amaro in bocca. Non per la vittoria di Verstappen dopo la pole di Leclerc, ma per la Safety Car che ci ha interrotto un’emozione.

10 a Carlos Sainz. Partire 18 esimo e chiudere quarto è una vera impresa smargiassa. Carlos si è divertito con sorpassi a ripetizione (certo che oggi … Continua a leggere...

181

LMX Sirex, un Sogno Italiano degli Anni Sessanta in mostra al MAUTO

Cinque modelli di LMX Sirex, la Gran Turismo “dimenticata” Made in Torino, uno accanto all’altro per la prima volta dopo mezzo secolo, al Museo dell’Automobile di Torino

Il 13 settembre al MAUTO di Torino si terrà l’inaugurazione della mostra “Sportiva d’Autore. LMX, un Sogno italiano degli Anni Sessanta”. Un percorso nato per raccontare la storia di LMX Sirex, un’automobile fatta … Continua a leggere...

182

Rombano i motori nel cuore di TORINO

Con il conferimento degli Autolook Awards, i riconoscimenti dedicati alla capacità di comunicare di brand e team di tutte le specialità del motorsport, ha preso il via Autolook Week Torino, una “estensione” dei festeggiamenti per il centenario dell’Autodromo Nazionale di Monza, trasformando sino a domenica 11 settembre il centro di Torino in un museo a cielo aperto.

Un’esposizione di oltre … Continua a leggere...