Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

591 risultati per la ricerca di: alfa romeo

197

La Tonale e le emozioni degli “alfisti”

Dopo la Giulia e la Stelvio, ecco la Tonale. Il percorso di ampliamento della gamma prosegue con questo importante SUV di medie dimensioni, ideale per sfidare i prodotti tedeschi che in questi anni hanno conquistato importanti fette di mercato in questo segmento.

La genesi di questo prodotto è stata piuttosto lunga, ed è partita dal concept presentato al salone dell’Automobile Continua a leggere...

198

Ali di gabbiano

La copertina della Manovella di maggio è dedicata all’iconica Mercedes-Benz 300 SL, universalmente conosciuta con il soprannome di “ali di gabbiano”. La 300 SL rappresenta l’orgoglio della Casa tedesca che si risolleva dall’immane tragedia della guerra. Lo capisce per primo Enzo Ferrari che nel suo libro “Le mie gioie terribili” racconta la visita a Maranello di Alfred Neubauer, capo della … Continua a leggere...

199

I SUV usati più venduti online nel 2022

I SUV sono una particolare categoria di automobili che riscuote sempre maggiore successo dalla fine del secolo scorso. Si tratta di vetture dall’assetto rialzato, dal buono spazio a bordo e dall’ottimo comfort di marcia. Sia offline che online, un po’ per moda, un po’ per le moltissime offerte in commercio, i SUV hanno pian piano guadagnato quote di mercato, soppiantando … Continua a leggere...

200

Sette domande a Luca Napolitano

Lo puoi incontrare lungo il Po, la mattina presto ad allenarsi.

Luca Napolitano, CEO (Chief Executive Officer ) del brand Lancia, primo livello di Carlos Tavares, è uno dei pochissimi italiani che contano nell’universo Stellantis.

Romano, sposato, 3 figlie, appassionato di vela, profondo conoscitore della Spagna, è laureato in Economia alla Sapienza.

La sua mission : Rilanciare Lancia.

A ripensarci  … Continua a leggere...

201

Che cosa è successo ad Automotoretrò ?

A distanza di quasi 2 anni dall’ultima edizione del 2020 – saltata per Covid quella dell’anno scorso – giovedì scorso Automotoretrò ha riaperto i battenti al Lingotto di Torino, dopo essere stato presentato nello splendido cortile del Consiglio della Regione Piemonte, nel centralissimo palazzo Lascaris, a due passi da piazza San Carlo:”Il salotto di Torino”

La presentazione a giornalisti e … Continua a leggere...

202

È di nuovo AUTOMOTORETRÒ !

L’atmosfera è di quelle da “quiete prima della tempesta”, laddove la tempesta è rappresentata dai numerosi appassionati che nel fine settimana sono attesi nei padiglioni del Lingotto Fiere per l’edizione n° 39 di “Automotoretrò e Automotoracing”.

Dopo un anno di stop forzato a causa del Covid, è tornato, infatti, l’evento che accende i riflettori su auto storiche e non solo … Continua a leggere...

204

Regalare auto e documentazione ai Musei: come fare?

Il tema è di quelli che ricorrono ogni tanto: cosa fare se si intende donare una vettura, della documentazione o – per esempio – una collezione di modellini a un museo o a un’istituzione il cui fine è quello di conservare e tramandare la storia dei veicoli?

Lo spunto è arrivato da un imprenditore torinese, che mi ha chiesto consigli … Continua a leggere...

205

L’auto in discesa nel mondo, anche l’Italia in sofferenza

Nello scorso anno, secondo Interauto News, le vendite di auto nel mondo hanno raggiunto quota 81.306.743 unità con una diminuzione dell’11,7%.

Sofferenza in particolare per gli Stati Uniti ed Europa Occidentale per la scarsità di stock. A guidare la classifica, con ampio margine, è la Cina con 25.508117 vetture, quindi Usa (14.901.338), Europa Occidentale (12.401.732), Giappone (4.396.706), Europa Orientale (4.046.484), … Continua a leggere...

206

(più di) Sette domande a Giovanni Allevi

Allevi…e pensi alla sua chioma di capelli ricci. 

Un’armonia di riccioli come disegnati dalla musica, proiezione di un animo sensibile e armonioso, a tratti inquieto: capelli come aureola dell’anima.

Ma anche capelli come protezione, come nascondiglio.

Ci sarà una similitudine tra i suoi riccioli e la sua musica? mi chiedo

Che la sua armonia musicale si materializzi nei suoi capelli?… Continua a leggere...

207

Giancarlo Baghetti, il leone di Reims

Dal 2 luglio 1961, il nome di Giancarlo Baghetti è legato a un record mai più battuto nella storia della Formula 1: la vittoria al debutto in un Gran Premio valido per il Campionato del Mondo. Baghetti aveva 27 anni, guidava una Ferrari ‘156’ semi-ufficiale ed ha raggiunto il successo in uno degli appuntamenti più prestigiosi dell’epoca: il GP di … Continua a leggere...

208

Sette domande a Giovanni Perosino

Ho conosciuto Giovanni Perosino mille anni fa, dall’altra parte del tavolo di lavoro: era il mio Cliente
Elegante, deciso, propositivo. 

Una carriera di successo come Responsabile Marketing e Comunicazione alla Fiat,  all’Audi,  alla Lamborghini ed oggi alla Ita Airways, la compagnia aerea di bandiera. 

Un raro-rarissimo manager italiano che ha fatto carriera in Germania, e che carriera !  Chapeau !  Continua a leggere...

209

2022, Saloni dell’auto: apre Tokyo e ritorna Detroit

Voglia di Saloni dell’auto. Dopo il CES (Consumer Electronics Show) conclusosi a Las Vegas il 7 gennaio, l’evento high-tech più importante al mondo ecco profilarsi un calendario ricco di appuntamenti. Dal 14 al 16 gennaio si svolgerà al Makumari Messe, a Tokyo, l’Auto Salon, con prevalenza di concept sportive. Lexus fa debuttare l’NX PHEV, offroad che propone uno stile di … Continua a leggere...

210

L’auto ha perso la coda

Ricordo che quando con i colleghi ci ritrovavamo a visitare un salone (all’epoca le nuove auto le si scoprivano lì), o a visionare un nuovo modello, spesso il nostro commento era: ” Anche questa volta gli stilisti si sono fermati prima di arrivare alla coda”. Sì, perché spesso era questa la sensazione: che dopo aver curato il frontale  e la … Continua a leggere...