Alfa Romeo Giulia SWB Zagato

Nel 2021, in occasione delle celebrazioni per il Centenario della collaborazione tra Alfa Romeo e Zagato, iniziata nel 1921 con la TIPO G1, l’Atelier Milanese ha scelto di ricordare questo importante anniversario con la creazione di un nuovo modello.

L’idea era quella di celebrare l’attuale produzione Alfa Romeo di Giulia e Stelvio, unitamente al leggendario motore 6 cilindri nella sua … Continua a leggere...

I veicoli elettrici sono più convenienti che mai ?

LeasePlan ha da poco pubblicato l’ultima edizione del suo Car Cost Index, che rivela come i veicoli elettrici (EV), in quasi tutti i segmenti e tutti i paesi europei, abbiano in questo momento lo stesso prezzo, o un prezzo inferiore, sulla base del costo totale di proprietà (TCO) rispetto alle auto a benzina o diesel, nonostante i prezzi crescenti del Continua a leggere...

Luca Magnotta nuovo Direttore Generale di TEXA

Da inizio gennaio 2023, l’Ing. Luca Magnotta entrerà in TEXA come nuovo Direttore Generale GarageEquipment e Telemobility in sostituzione di Luciano Marton.

Fondata nel 1992, TEXA oggi è leader nella progettazione, industrializzazione e costruzione di strumentidiagnostici, dispositivi per la telediagnosi, stazioni per la manutenzione degli impianti A/C, analizzatori gas di scarico, dedicati ad autovetture, motociclette, camion, mezzi agricoli e motori … Continua a leggere...

L’Opel Olympia compie 75 anni

75 anni fa: verso la fine dell’autunno del 1947 uscì dalla linea di produzione una Opel Olympia. Si trattava della prima automobile prodotta in serie dopo la ricostruzione dello stabilimento di Rüsselsheim. Un modello che aveva già fatto la storia e che avrebbe guidato la ripartenza della produzione automobilistica. Con successo: fino a oggi, dai capannoni dello stabilimento … Continua a leggere...

Luca de Meo nominato Presidente dell’ACEA

Il Consiglio d’Amministrazione dell’Associazione europea dei produttori di automobili (ACEA) ha nominato Luca de Meo, CEO del gruppo Renault, nuovo Presidente dell’associazione.

Il primo gennaio 2023 de Meo sarà operativo nel suo nuovo prestigioso incarico, prendendo il posto del CEO di BMW, Oliver Zipse, che ha ricoperto la posizione negli ultimi due anni.

Il nuovo Presidente dell’ACEA avrà un mandato … Continua a leggere...

L’auto preferita dagli italiani? Nuova, ibrida, sicura e sotto i 30.000 euro

Una nuova instant survey di Areté misura la propensione all’acquisto di auto nuove nel nostro Paese ed evidenzia i principali motivi che oggi spingono gli italiani all’acquisto.

1 italiano su 3 si dice pronto a valutare l’acquisto di un’auto nuova nei prossimi 12 mesi; nel farlo prenderà in considerazione in primis il prezzo, che non dovrà comunque superare i 30mila Continua a leggere...

Arriverà nella prossima primavera una piccola BMW a idrogeno

BMW sta per lanciare in piccola serie il modello BMW iX5 Hydrogen, La produzione della di veicoli a idrogeno avviene nell’impianto pilota del Centro di Ricerca e Innovazione di Monaco. Il primo Sports Activity Vehicle (SAV) con tecnologia a celle a combustibile a idrogeno ha già completato un intenso programma di test in condizioni estreme durante la fase di sviluppo … Continua a leggere...

Cancellato il GP di F1 della Cina 2023 causa Covid-19

In Italia parlare e/o scrivere di Covid-19 non è più di moda. Anzi chi lo, fa viene sistematicamente bollato come pessimista che non ha a cuore l’economia o addirittura è contro le libertà individuali.

Ma c’è qualcosa che non va, se la Cina continua a isolare chi potrebbe essere positivo al virus. E lo fa anche in prospettive future. L’ultima … Continua a leggere...

ASI in pista

La copertina di questo numero de La Manovella è dedicata ad “ASI in Pista”, speciale track day organizzato dall’Automotoclub Storico Italiano il 12 novembre, riservato auto storiche sportive e da competizione al quale hanno partecipato oltre 150 vetture in rappresentanza dei più blasonati modelli che hanno scritto la storia mondiale del motorsport.

La giornata si è conclusa con l’incoronazione di … Continua a leggere...

Il pasticciaccio brutto…

Il pasticciaccio brutto non di via Merulana ma della Juventus, apparentemente estraneo al contesto industriale, non aiuta certo a guardare con serenità al futuro dell’industria automobilistica italiana intesa prevalentemente come parte integrante del gruppo Fiat-Peugeot. Può succedere: quando si ha la pretesa di mettere assieme con disinvoltura automobili, giornali e calcio è facile che scivoli la frizione e si finisca … Continua a leggere...

Cinque stelle Euro NCAP per #smart #1

La tradizione per la sicurezza che si tramanda generazione dopo generazione

La #smart #1 è stata premiata con cinque stelle nei crash test dell’European New Car Assessment Programme (Euro NCAP). La vettura ha ottenuto punteggi elevati in tutte le principali categorie di sicurezza: ‘Adult Occupant’, ‘Child Occupant’, ‘Vulnerable Road Users’ e ‘Safety Assist’. Gli ottimi risultati ottenuti nei test dimostrano … Continua a leggere...

Se n’è andato Paolo Meucci: ciao fratello!

Quando arrivava e ti vedeva in lontananza, cominciava a sorridere sotto quei baffoni, con quell’aria sorniona allargava le braccia per salutarti con tutto l’affetto che aveva, ti stringeva forte e ti di diceva “Ciao, fratello!”.

Indimenticabile!

Per tutti noi che abbiamo “vissuto” nel mondo dell’automobile, Paolo è sempre stato un punto di riferimento straordinario. Non era un giornalista televisivo di … Continua a leggere...

Il premio “Car of the Year”, fin’ora legato al Salone di Ginevra, che è stato spostato negli Emirati Arabi, rimane in Europa

In vista della 59ª edizione, Car of the Year 2023, sono state selezionate le 7 auto tra le 27 candidate che verranno analizzate il 13 gennaio durante la giornata d’apertura del Brussels Motor Show e votate da una giuria internazionale composta da 61 giornalisti provenienti da 23 paesi europei, che eleggerà l’Auto dell’anno 2023.

A contendersi il più autorevole premio … Continua a leggere...

Continua il viaggio verso il Lancia Design Day con Stratos, Rally 037 e Delta

“Ispirarsi a vetture come Delta, Rally 037 e Stratos è il sogno di tutti: vetture da gara, brutali ed efficienti, che hanno fatto di Lancia il marchio che ha vinto di più nella storia del Rally – dichiara Luca Napolitano, CEO del marchio Lancia –. Forme primarie, geometrie radicali, fari posteriori rotondi, alettoni aerodinamici, tutti elementi che fanno parte della … Continua a leggere...