Dacia Sandriders sfida estrema nel South African Safari Rally 2025

Al-Attiyah e Loeb alla conquista del Sudafrica: debutto assoluto per il team nel cuore della savana africana

Il Campionato Mondiale FIA di Rally-Raid 2025 si prepara a scrivere una nuova pagina della sua storia con il debutto assoluto in Sudafrica. Dal 19 al 24 maggio, le spettacolari strade sterrate e i paesaggi selvaggi attorno a Sun City faranno da cornice … Continua a leggere...

7 domande a Gigia Perfetto e Claudio Marchiori

Sono una coppia e sono un marchio di fabbrica. Si conoscono dal 1972 e sono sposati dal 1977: di strade ne han percorse tante insieme.

Gigia Perfetto e Claudio Marchiori sono il volto pubblico del Salone Internazionale dell’Umorismo, una manifestazione che è nata nel 1947 e ha contribuito alla notorietà di Bordighera nel mondo.

Dall’America all’Inghilterra, dal Giappone a Honk Continua a leggere...

Kimi Antonelli tra tecnologia, passione e la sfida della nuova Formula 1

In visita allo stabilimento Petronas di Santena, vicino a Torino, il giovane talento italiano in F1 ha raccontato se stesso  tra scuola, corse e innovazione.

A soli 18 anni Andrea Kimi Antonelli è già considerato uno dei volti più promettenti del motorsport mondiale. E non solo per i risultati che sta ottenendo in pista. Il giovane pilota emiliano, astro nascente … Continua a leggere...

Italia, terra di santi, poeti e… ladri d’auto

Furti in crescita anche nel 2024: il Dossier LoJack fotografa un Paese che rischia di restare a piedi

Se vi siete mai svegliati al mattino chiedendovi: “Dove ho parcheggiato ieri?”, sappiate che nel 2024 in Italia oltre 136mila persone hanno avuto lo stesso dubbio. Ma con un’aggravante: la loro auto non c’era più davvero.

I numeri parlano chiaro e fanno Continua a leggere...

L’inizio di un nuovo viaggio è il destino circolare delle auto

Le auto da rottamare sono al centro di una rivoluzione europea che punta su riciclo e sostenibilità. La nuova normativa impone obiettivi vincolanti per l’uso di plastica riciclata nei veicoli, trasformando la gestione dei materiali in una sfida cruciale per l’ambiente e l’economia circolare

Che cosa succede a un’auto data in permuta come “da rottamare” quando – dopo l’arrivo dal Continua a leggere...

Defender sfida il deserto: conclusi i primi test del prototipo D7X-R

La leggenda dell’off-road debutta nel rally-raid più duro al mondo con il prototipo D7X-R, già messo alla prova sulle dune del Sahara da una coppia d’eccezione: Stéphane Peterhansel e Rokas Baciuška. Ecco il progetto che porterà la Defender a sfidare l’estremo nella categoria Stock del W2RC e della Dakar 2026.

Il mito della Defender si prepara a scrivere un nuovo, … Continua a leggere...

Rúben Dias e Lamborghini Revuelto: prestazioni, precisione e sostenibilità

Il campione portoghese sceglie l’ibrida plug-in V12 di Sant’Agata Bolognese per esprimere la sua visione di performance e leadership

Per Rúben Dias, leader indiscusso della difesa e vice capitano del Manchester City, in Premier League, ma soprattutto simbolo di determinazione e costanza, ogni secondo vale molto. Non solo sul campo da calcio, ma anche nella vita di tutti i giorni. … Continua a leggere...

CONTRO STILE 39 – COUNTRYMAN… MINI / MAXI

Nel 1956 la crisi di Suez aveva causato in Europa uno scarso approvvigionamento di carburanti, con relativo incremento dei prezzi. Nel Regno Unito tale situazione aveva enormemente penalizzato la vendita di vetture utilitarie tradizionali.

Il presidente della British Motor Corporation, George Harriman, affidò ad Alec Issigonis il compito di mettere mano al progetto di un’utilitaria dai consumi ridotti. Nacque, così,  … Continua a leggere...

Hyundai e Children’s Hospital of Michigan insieme per la sicurezza dei bambini

Una donazione che salva vite. Hyundai Motor America ha rinnovato il suo sostegno al Children’s Hospital of Michigan con un contributo di 25mila dollari, destinato all’Injury Prevention Program della struttura pediatrica, tramite la Children’s Foundation. L’obiettivo è rafforzare la sicurezza dei bambini in auto, con la fornitura di nuovi seggiolini e un’intensa attività educativa rivolta ai genitori Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori

Chi ha ucciso l’auto in Italia?

Perché l’industria automobilistica italiana si trova al centro della più grave crisi della sua storia? Perché gli stabilimenti del gruppo Stellantis in Italia lavorano al regime minimo, se non sono addirittura fermi? Perché il numero delle auto prodotte nella nostra nazione è ai minimi assoluti da oltre mezzo secolo? Queste domande se le sono poste tutti, dai lavoratori ai sindacati Continua a leggere...

Suzuki rafforza il legame con lo sport italiano: nuova partnership con la FIPAV

Suzuki al fianco della Federazione Italiana Pallavolo: auto ibride, logistica sostenibile e la storica “S” sulle divise delle Nazionali. Un impegno che si aggiunge a una lunga tradizione di sostegno allo sport italiano.

Suzuki conferma il suo ruolo da protagonista nel panorama sportivo italiano, consolidando la sua immagine di brand vicino alle passioni degli italiani e ai valori positivi dello … Continua a leggere...

Milano al centro del dibattito per un autotrasporto sostenibile

NetZero Milan riunisce istituzioni, industria e finanza per accelerare la transizione verso un futuro a zero emissioni, con focus sull’autotrasporto e soluzioni tecnologiche innovative. Saranno presentate strategie concrete per un’Europa più verde e competitiva

Dal 14 al 16 maggio, Milano ospita un evento chiave per il futuro dell’industria europea: NetZero Milan, l’Expo-Summit di Fiera Milano dedicato alla decarbonizzazione e Continua a leggere...

ASI MotoShow 2025, leggende in pista, emozioni senza tempo a Varano

Ventiquattro campioni del mondo e moto iconiche hanno trasformato Varano de’ Melegari in un museo vivo e rombante, tra storia, innovazione e passione autentica. Dall’abbraccio dei grandi del motociclismo alla svolta green con la bio-benzina, l’evento ha celebrato passato e futuro delle due ruote con spettacolo e cuore

Giacomo Agostini, Danilo Petrucci, Carlos Lavado, Eugenio Lazzarini… e altri venti fuoriclasse Continua a leggere...

Europa e l’auto del futuro, tre strategie per tornare a correre

L’industria automobilistica europea affronta una crisi profonda tra calo delle vendite, sfide tecnologiche e pressioni protezionistiche. Serve un ripensamento strategico e un forte intervento pubblico. Solo con innovazione, apertura alla concorrenza globale e investimenti infrastrutturali potrà rilanciarsi e guidare la transizione verso una mobilità sostenibile e competitiva

L’industria automobilistica europea, un tempo fiore all’occhiello dell’ingegno e dell’economia del Vecchio Continente, Continua a leggere...

Cresce la mobilità a noleggio ma ANIASA lancia l’allarme

Flotte in espansione, veicoli sempre più green e un mercato in trasformazione, ma senza riforme, lo sviluppo e gli investimenti sono a rischio

Cresce, evolve, si elettrifica: il noleggio veicoli in Italia si conferma tra i protagonisti della mobilità del futuro. Ma dietro i numeri in espansione si cela un sistema normativo obsoleto e una fiscalità penalizzante che rischiano di Continua a leggere...

Le flotte aziendali sono pronte a cogliere la sfida del cambiamento?

Il settore della mobilità aziendale si trova nel mezzo di una fase di trasformazione profonda, che lo pone al centro dell’attenzione e richiede ai fleet manager di adattarsi rapidamente a scenari in continua evoluzione

Negli ultimi mesi, i fleet manager hanno dovuto affrontare cambiamenti significativi. Due in particolare sono particolarmente evidenti. Da una parte, l’aggiornamento delle normative fiscali sui fringe Continua a leggere...

Jasmine Paolini è la nuova ambasciatrice del marchio Alfa Romeo

Un nuovo capitolo nel legame tra il marchio del Biscione e lo sport di eccellenza. La perfetta sintonia della sportività e dell’italianità di queste due icone dagli stessi valori.

Alfa Romeo ha annunciato  la nuova Brand Ambassador del marchio: Jasmine Paolini, regina del tennis italiano e una delle grandi protagoniste a livello mondiale, che proprio in questi giorni ha ben … Continua a leggere...

GLAM&TECH – Elon Musk, la crisi infinita e profonda

Neanche l’annuncio di allontanamento dalla politica e di un ritorno alle sue aziende ha avuto effetto. Il marchio Tesla soffre di inedia, il social X è in emorragia di utenti mentre sulle batterie stanno per abbattersi i dazi di Donald. E il futuro di Elon resta assai incerto

C’è chi è convinto che la mirabolante avventura di Elon Musk nel … Continua a leggere...

LEGGI GLI ARTICOLI PRECEDENTI

Autologia.net è un blog nato all’inizio del 2015 da un’idea di Alfio Manganaro, che lo gestisce con la preziosa collaborazione di Maurizio Pignata, Marco Belletti e Germano Longo, giornalisti esperti di comunicazione automotive e Gianfranco Strangis, graphic designer e comunicatore d’impresa.

Autologia.net è un blog molto diverso da tutti gli altri. Un blog di gruppo, collettivo, sulla mobilità e in particolare sull’automobile, con un’attenzione speciale per chi la guida, quindi tutti gli automobilisti, per chi ci lavora, quindi tutti coloro che si guadagnano da vivere nel mondo dell’auto e, soprattutto, per chi la racconta, vale a dire per tutti quelli che scrivono o parlano di auto.

La sua impostazione si traduce in un sito web molto semplice, con al centro un’ampia area in cui è possibile leggere notizie, commenti e approfondimenti sui prodotti e sui fatti del mondo dell’auto. Nella colonna di destra invece c’è uno spazio dedicato agli Autori rappresentato da prestigiose firme giornalistiche automotive, ma non solo, anche agli attori di questo settore che tutti insieme desiderano condividere a livello personale, come in un’antologia, storie, notizie, commenti o idee che riguardino la loro conoscenza automobilistica su prodotto, sport, economia, pubblicità, mobilità, ecologia, heritage, ecc., ed anche discutere collettivamente temi di interesse comune. E poi ancora icone dedicate alle associazioni nate spontaneamente che si battono per la difesa dell’automobile e degli automobilisti.

Autologia.net è uno spazio che ha l’obiettivo di avvicinare tutte le persone che vivono nel mondo dell’auto, per trovare percorsi comuni, non solo utili agli addetti ai lavori, ma anche interessanti e intriganti per chi vive l’auto soltanto come passione.

Denominatore comune rimane, appunto, la passione per l’automobile, e quindi la sua difesa, però con un atteggiamento costruttivo anche nella critica.

Del resto, già il nome “Autologia” rappresenta appieno tutte queste caratteristiche, in quanto espressione linguistica che definisce se stessa giocando sull’unione di due elementi: “Auto” (che ovviamente sta per Automobile) e “Logia” (che, derivato dal greco, significa: discutere, raccontare)

Autologia.net è una promessa. Una promessa che viene mantenuta quotidianamente con il contributo di tutti gli Autori, che possono esprimersi con grande libertà.

Qui si può trovare il meglio del giornalismo italiano dedicato all’automobile e alla sua grande storia passata, presente e futura

Qui c’è veramente tanto da scrivere, ma soprattutto c’è tanto da leggere: quello che altrove non sempre è possibile trovare.

I profili dei blogger:

Alfio Manganaro, Maurizio Pignata, Gianfranco Strangis, Marco Belletti,  Germano Longo

autologia@autologia.net