(Più di) 7 domande a Claudio Berro

Vi siete mai chiesti perché certe persone fanno quello che fanno?

Perché in certi luoghi le cose accadono più facilmente?

Perché? Ci deve essere una ragione.

Perché alcuni sanno leggere bene una curva e altri la vedono soltanto?

Che cosa sarà?

L’atmosfera, il clima, il luogo?

Nascere a Bordighera significa nascere in una terra di rallysti e direttori sportivi, di Continua a leggere...

Il design ribelle e l’innovazione a zero emissioni di Cupra

All’IAA Mobility 2025 di Monaco, Cupra svelerà la sua nuova showcar tra linguaggio stilistico rivoluzionario, piattaforme elettriche evolute e tecnologia human-centric.

Il marchio si prepara a calcare da protagonista la scena internazionale puntando i riflettori su una showcar inedita che anticipa le future direttrici stilistiche e tecnologiche.
Un concept che non si limita a immaginare il domani, ma offre una
Continua a leggere...

Con LoJack e Charlie24 l’assistenza stradale diventa… smart!

Guasti, incidenti o gomme a terra? Ora il soccorso arriva in digitale, ovunque tu sia.

Non servono più telefonate infinite o lunghe attese nel traffico. Oggi l’assistenza stradale si fa intelligente e digitale grazie alla nuova partnership tra LoJack Italia e Charlie24, due realtà che hanno deciso di unire le forze per offrire agli automobilisti un servizio rapido, trasparente Continua a leggere...

Hotel da mille e una notte? Ora ci pensa Michelin!

Dalle stelle alle chiavi, Michelin svelerà l’8 ottobre a Parigi la sua prima classifica mondiale degli hotel d’eccellenza.

Quando pensiamo a Michelin, pensiamo subito a pneumatici, performance, sicurezza e… stelle. Quelle che da oltre un secolo fanno battere il cuore dei gourmet di tutto il mondo. Ma da qualche tempo l’azienda francese si è messa in testa di guidarci anche Continua a leggere...

Salone Auto Torino 2025: l’eccellenza dell’automotive torna a brillare nel cuore della città

Oltre 40 brand, attesi 500.000 visitatori e una città che diventa protagonista della mobilità del futuro

Dal 26 al 28 settembre 2025, Torino si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi del panorama automobilistico internazionale: il Salone Auto Torino 2025. Con oltre 500.000 visitatori attesi e la partecipazione di più di 40 marchi dell’automotive e della mobilità, la città … Continua a leggere...

Formula 1, emozioni sotto le stelle a Monza con Alpine e Ivan Capelli

Motori, cinema e passione alla Villa Reale di Monza per “F1 – The Movie sotto le stelle”. Un evento che ha unito la cultura racing al fascino del grande schermo.

Non esiste Monza senza parlare di Formula 1 e viceversa. Così, qualche giorno fa la cittadina brianzola ha regalato ad appassionati di motori e non una serata davvero indimenticabile. Una … Continua a leggere...

Il weekend nel segno delle Cesana-Sestriere 2025

Torna la leggendaria corsa in salita tra Cesana Torinese e Sestriere, con auto storiche e moderne in un mix unico di passione, velocità e storia dell’automobilismo.

La cronoscalata Cesana-Sestriere 2025, in programma oggi e domani  accende i riflettori sulle Valli Olimpiche piemontesi con un evento imperdibile per gli appassionati di motorsport, auto storiche e vetture moderne da corsa. Organizzata dall’Automobile … Continua a leggere...

La rivoluzione silenziosa delle flotte aziendali: nasce Best Mobility

In un’epoca in cui la mobilità aziendale si trova al centro di una trasformazione senza precedenti, tra sostenibilità ambientale, innovazione tecnologica e normative fiscali in continua evoluzione, emerge una nuova forza nel panorama italiano: Best Mobility, l’associazione che per la prima volta unisce sotto un’unica bandiera i fleet e mobility manager del nostro Paese.

Non è solo una questione Continua a leggere...

Sette domande a… Aldo Mirimin

Un fiume di parole, di ricordi, di nomi, di parentesi aperte e mai chiuse.

Racconta aneddoti, Mirimin ti parla anche mentre risponde al telefono, nessuna diga lo tiene, lui tracima come il suo Polesine natio.

Senti l’acqua che scroscia mentre parla, Aldo si immerge e riemerge al ritmo di una inondazione.

Di parole.

Aldo Mirimin: senza saperlo è nato con Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori

Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista

Ci sono incontri che ti cambiano. Il mio con Claudio Bortoletto è stato uno di quelli.

Lo conobbi per la prima volta in un parco assistenza, al Rally della Lana a Biella, io giovane cronista pieno di sogni, inviato per Rally Report, allora diretta da Gianni Bertizzolo. Claudio, invece, era già un punto fermo, il carismatico team manager della leggendaria Continua a leggere...

Bentley EXP 15: il futuro della mobilità di lusso si svela con la nuova concept car

Con la EXP 15 e la nuova “B alata”, Bentley apre un nuovo capitolo nella storia dell’automotive di lusso. L’elettrificazione non è più un’ipotesi, ma una realtà in divenire, vissuta con stile, eleganza e attenzione al dettaglio. Una visione che prende vita oggi, ma guarda dritto al domani.

Bentley ha alzato il sipario sulla “EXP 15”, una concept car rivoluzionaria … Continua a leggere...

CONTRO STILE 42 – Alla scoperta dell’oscuro segreto del Conte Dracula

Negli ultimi anni, molte case automobilistiche, influenzate dalle dinamiche delle sottoculture emergenti e dalla crescente presenza dei social media, hanno adottato la tendenza a conferire ai veicoli un design dal carattere marcatamente aggressivo. Questa scelta stilistica si riflette sempre più frequentemente nelle soluzioni estetiche proposte, che, a volte, ricordano personaggi spaventosi o addirittura vampiri.

I frontali con una particolare conformazione … Continua a leggere...

Fiat Topolino Vilebrequin Collector’s Edition: l’eleganza elettrica dell’estate

Due icone del lifestyle mediterraneo si incontrano per dare vita a un’auto elettrica da collezione.

L’estate 2025 si accende di stile con il lancio della nuova Fiat Topolino Vilebrequin Collector’s Edition, una microcar elettrica esclusiva, nata dalla collaborazione tra FIAT e il celebre marchio francese di moda mare Vilebrequin. Prodotta in edizione limitata e rifinita artigianalmente, questa versione della Topolino … Continua a leggere...

F1 – The Movie sotto le stelle e tanto altro

La magia dei motori incontra il cinema alla Villa Reale di Monza in una serata unica tra emozioni, rombi di motore e storie da leggenda.

La presentazione di un libro in cui Ivan Capelli – fra i piloti più apprezzati della Formula 1 dell’epoca d’oro  e oggi volto di Sky Sport – ripercorre e svela la sua vita, fuori … Continua a leggere...

Da Roma ad Amalfi: la nuova frontiera del Gran Turismo secondo Ferrari

È nata la Ferrari Amalfi, l’erede della Roma e nuova regina tra le berlinette 2+ del Cavallino Rampante. Una sportiva di razza, capace di coniugare elevatissime prestazioni, eleganza e una sorprendente fruibilità quotidiana. Con il suo V8 biturbo da 640 cavalli, design scolpito e abitacolo high-tech, la nuova Gran Turismo firmata Maranello accompagna il guidatore in un viaggio continuo tra … Continua a leggere...

Obiettivo clima 2040, l’Europa inciampa nei “crediti fantasma”

L’Europa ha un obiettivo chiaro, ambizioso e teoricamente storico: tagliare del 90% le proprie emissioni di gas serra entro il 2040.

Ma proprio mentre il traguardo sembra a portata di mano, la Commissione Europea ha deciso di lasciare aperta una scorciatoia che rischia di svuotare di senso l’intero percorso: i controversi crediti di compensazione carbonica.

Mercoledì, da Bruxelles è arrivato Continua a leggere...

Auto in leasing senza una strategia climatica

Quando si parla di transizione ecologica nel mondo dell’auto, si pensa ai costruttori, alle gigafactory, ai nuovi modelli elettrici e alle batterie del futuro.

Ma dietro le quinte, un altro attore muove i fili dell’intero settore: le società di leasing. Ed è proprio lì, dove pochi guardano, che il motore della decarbonizzazione rischia di spegnersi ancora prima di partire.

Secondo Continua a leggere...

Mercato dell’auto, mentre i cinesi corrono l’Europa arranca

Nel maggio dell’auto europea si vede un po’ di sole, ma l’orizzonte resta grigio. E mentre l’Europa conta le briciole, i cinesi crescono.

Sembra una di quelle gare di Formula 1 in cui, dopo qualche giro promettente, la vettura europea comincia a perdere potenza, mentre i bolidi cinesi sfrecciano indisturbati verso il traguardo.

È un’immagine un po’ forte, certo, ma Continua a leggere...

LEGGI GLI ARTICOLI PRECEDENTI

Autologia.net è un blog nato all’inizio del 2015 da un’idea di Alfio Manganaro, che lo gestisce con la preziosa collaborazione di Maurizio Pignata, Marco Belletti e Germano Longo, giornalisti esperti di comunicazione automotive e Gianfranco Strangis, graphic designer e comunicatore d’impresa.

Autologia.net è un blog molto diverso da tutti gli altri. Un blog di gruppo, collettivo, sulla mobilità e in particolare sull’automobile, con un’attenzione speciale per chi la guida, quindi tutti gli automobilisti, per chi ci lavora, quindi tutti coloro che si guadagnano da vivere nel mondo dell’auto e, soprattutto, per chi la racconta, vale a dire per tutti quelli che scrivono o parlano di auto.

La sua impostazione si traduce in un sito web molto semplice, con al centro un’ampia area in cui è possibile leggere notizie, commenti e approfondimenti sui prodotti e sui fatti del mondo dell’auto. Nella colonna di destra invece c’è uno spazio dedicato agli Autori rappresentato da prestigiose firme giornalistiche automotive, ma non solo, anche agli attori di questo settore che tutti insieme desiderano condividere a livello personale, come in un’antologia, storie, notizie, commenti o idee che riguardino la loro conoscenza automobilistica su prodotto, sport, economia, pubblicità, mobilità, ecologia, heritage, ecc., ed anche discutere collettivamente temi di interesse comune. E poi ancora icone dedicate alle associazioni nate spontaneamente che si battono per la difesa dell’automobile e degli automobilisti.

Autologia.net è uno spazio che ha l’obiettivo di avvicinare tutte le persone che vivono nel mondo dell’auto, per trovare percorsi comuni, non solo utili agli addetti ai lavori, ma anche interessanti e intriganti per chi vive l’auto soltanto come passione.

Denominatore comune rimane, appunto, la passione per l’automobile, e quindi la sua difesa, però con un atteggiamento costruttivo anche nella critica.

Del resto, già il nome “Autologia” rappresenta appieno tutte queste caratteristiche, in quanto espressione linguistica che definisce se stessa giocando sull’unione di due elementi: “Auto” (che ovviamente sta per Automobile) e “Logia” (che, derivato dal greco, significa: discutere, raccontare)

Autologia.net è una promessa. Una promessa che viene mantenuta quotidianamente con il contributo di tutti gli Autori, che possono esprimersi con grande libertà.

Qui si può trovare il meglio del giornalismo italiano dedicato all’automobile e alla sua grande storia passata, presente e futura

Qui c’è veramente tanto da scrivere, ma soprattutto c’è tanto da leggere: quello che altrove non sempre è possibile trovare.

I profili dei blogger:

Alfio Manganaro, Maurizio Pignata, Gianfranco Strangis, Marco Belletti,  Germano Longo

autologia@autologia.net