NONSOLOAUTO – Comfort e libertà, il camper è la nuova frontiera del lusso accessibile
/0 Commenti/in Autologia, Camper /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaSono sempre di più le persone che scelgono il camper per le vacanze, ma anche per il tempo libero e persino per il lavoro
Il primo vero sole primaverile e l’avvicinarsi delle vacanze di Pasqua sono certamente degli ottimi incentivi per “togliere la polvere” dal proprio camper (per chi ne possiede uno) o per fare un pensiero a un eventuale … Continua a leggere...
SCENARI – Le preoccupazioni di ACEA per i nuovi dazi USA
/0 Commenti/in Autologia, Scenario /di Marco Belletti, blogger di AutologiaPer l’associazione europea, i dazi imposti dagli Stati Uniti non danneggeranno solo le case automobilistiche globali ma anche la produzione manifatturiera statunitense, coinvolgendo anche la produzione locale che utilizza componenti estere
In questi ultimi giorni l’Associazione Europea dei Costruttori di Automobili (ACEA) ha espresso forte preoccupazione per l’annuncio del presidente degli Stati Uniti Donald Trump in merito all’introduzione di nuovi … Continua a leggere...
NEWS – Un codice della strada indeciso tra punizione prevenzione
/0 Commenti/in Autologia, Sicurezza dell'auto /di AutologiaI ritiri delle patenti crescono del 54,7% ma la riduzione degli incidenti è solo del 5,1% e gli incidenti mortali sono addirittura aumentati del 3,4%. Efficacia delle nuove norme in discussione, miglioramenti non attribuibili al codice stesso
Se fosse un Gran Premio di Formula 1, il nuovo codice della strada italiano starebbe battendo ogni record. In soli tre mesi dall’entrata … Continua a leggere...
INNOVAZIONE – Il futuro olografico dell’auto va oltre lo schermo
/0 Commenti/in Autologia, Innovazione /di Marco Belletti, blogger di AutologiaHyundai Mobis rivoluziona l’esperienza di guida con il parabrezza olografico che potrebbe cambiare il concetto stesso di auto. Ma in un futuro dominato dalla tecnologia, esisterà ancora spazio per il piacere della guida tradizionale?
Negli ultimi anni il cruscotto delle automobili ha subito una trasformazione radicale, abbandonando progressivamente pulsanti fisici a favore di display digitali sempre più avanzati. Tuttavia, quello … Continua a leggere...
TASSE – Bolli auto e multe, una voragine da 4,4 miliardi di euro
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaLo denuncia l’Agenzia delle Entrate, che parla di 10,8 milioni di cartelle generate ogni anno per il mancato pagamento di tassa di possesso e contravvenzioni
Indro Montanelli, padre del giornalismo italiano dotato di fine ironia, commentando l’abilità con cui gli italiani amano evadere tasse e balzelli, in un suo articolo di parecchi anni fa aveva commentato: “L’UIL ha proposto di … Continua a leggere...
STORIA – André Citroën, il genio solitario dell’automobile
/0 Commenti/in Autologia, Citroen /di Walter BrugnottiUna vita vissuta a tutta velocità, tra innovazioni rivoluzionarie e il peso delle difficoltà finanziarie, la parabola di un innovatore che trasformò l’industria automobilistica ma fu abbandonato nei suoi ultimi anni
Alle nove di mattina del 3 luglio 1935, nella clinica Georges Bizet dove era ricoverato dal 18 gennaio, si spegneva a cinquantasette anni, Andrè Citroën. Sarebbe stato salutato nella … Continua a leggere...
E-MOTION – Toyota punta sull’idrogeno
/0 Commenti/in Ambiente, Autologia, Toyota /di Marco Belletti, blogger di AutologiaChiave per un futuro a emissioni zero? Forse ma è una strategia che deve affrontare sfide infrastrutturali e di costo. La casa giapponese scommette su collaborazioni e innovazioni per rendere l’idrogeno una realtà sostenibile
C’è un po’ di aria di sfida in uno degli ultimi annunci pubblici di Toyota, che sembra voler mettere le carte in tavola: l’idrogeno è una … Continua a leggere...
NEWS – Lo scatto di Nissan verso l’elettrificazione
/0 Commenti/in Autologia, Nissan /di AutologiaIl ritorno della Micra in versione elettrica, la terza generazione della Leaf e un aggiornamento del sistema e-POWER sono le novità aanunciate dal marchio. E nel 2026 arriverà anche la nuova Juke elettrica
Nissan alza il sipario su una rivoluzione elettrica che promette di fare scintille in tutta Europa. La casa giapponese ha annunciato il ritorno di un’icona del marchio, … Continua a leggere...
MERCATO – Una rondine a marzo non basta per fare primavera
/0 Commenti/in Autologia, Mercato dell'auto /di AutologiaIl mercato italiano dell’auto ha registrato una crescita del 6,2% nelle immatricolazioni, interrompendo una serie di cali. Tuttavia, il primo trimestre ha chiuso con una flessione dell’1,6%, e le prospettive future restano incerte
Dopo mesi di gelo, nel mercato dell’auto è comparsa una rondine. Infatti, a marzo le immatricolazioni hanno registrato una crescita del 6,2%, toccando quota 172.223 unità. Un … Continua a leggere...