SCENARI – Il paradosso della produzione, dalla Cina all’Europa
/0 Commenti/in Autologia, Scenario /di Marco Belletti, blogger di AutologiaDopo anni in cui le case automobilistiche europee hanno delocalizzato la produzione in Cina, ora i produttori cinesi cercano opportunità in Europa. Un’inversione di tendenza che potrebbe ridefinire il panorama dell’industria automobilistica continentale
L’industria automobilistica europea, un tempo pilastro dell’economia continentale, sta vivendo una trasformazione epocale. Decenni di declino della produzione sembrano aver segnato un punto di non ritorno, anche … Continua a leggere...
STATI UNITI – Tesla Takedown, la protesta dilaga
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaOrmai è nato ufficialmente un movimento che, sperando di spostare Elon su Marte, ha deciso di boicottare tutto ciò che è marchiato Tesla
Proprio nei giorni in cui Trump celebra quello che ha definito il “Liberation Day”, il giorno in cui ha deciso di scagliare dazi urbi et orbi, il mondo risponde con il “Tesla Takedown”, la campagna contro le … Continua a leggere...
INNOVAZIONE – In Corea del Sud un passo avanti verso l’inclusività
/0 Commenti/in Autologia, Hyundai, Innovazione /di Marco Belletti, blogger di AutologiaNella cità di Dongtan, Hyundai sta realizzando un progetto pionieristico per migliorare l’accessibilità urbana grazie a veicoli modificati e servizi avanzati. L’iniziativa include app e veicoli innovativi per una mobilità universale e inclusiva
Immaginate una città dove muoversi è semplice per tutti, indipendentemente dalle eventuali disabilità di ogni genere di ognuno di noi. A Dongtan (nella provincia di Gyeonggi-do, Corea … Continua a leggere...
NEWS – Dacia Bigster, essenzialità per un nuovo concetto di SUV
/0 Commenti/in Autologia, Dacia /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaRenaulution, il piano strategico per ripristinare la competitività del Gruppo Renault, lo aveva annunciato 4 anni fa. Ora Dacia, leader nel segmento B in Europa, parte alla conquista del segmento C, entrando con prepotenza nel segmento C-SUV con Bigster
Il Bigster incarna perfettamente i valori Dacia, con una nuova visione di robustezza e versatilità, mantenendo i principi di convenienza e … Continua a leggere...
NEWS – Il richiamo che brucia (ma solo un po’)
/0 Commenti/in Autologia, Sicurezza Stradale /di Marco Belletti, blogger di AutologiaVolvo richiama 73mila auto ibride per un difetto alle batterie che potrebbe causare incendi durante la ricarica, ma il rischio è bassissimo. Alcuni dati mostrano che le auto elettriche prendono fuoco meno spesso delle auto con motore termico
Se c’è una cosa che Volvo sa fare bene costruire auto in cui la sicurezza è in pole position, da sempre. Ed … Continua a leggere...
AMBIENTE – Bosch, l’idrogeno per un futuro sostenibile
/0 Commenti/in Autologia, Bosch /di AutologiaPresentato alla Hannover Messe 2025 il suo sistema di elettrolisi. L’azienda punta a rendere l’idrogeno verde un’alternativa competitiva ai combustibili fossili, sviluppando un ecosistema completo per la sua produzione e utilizzo
Bosch, il gigante dell’ingegneria tedesca, alla Hannover Messe 2025 ha deciso di alzare il sipario sulla sua visione dell’idrogeno. Nel cuore dell’evento industriale più atteso dell’anno, Bosch e FEST … Continua a leggere...
NONSOLOAUTO – Dall’asfalto alle nuvole: l’idrogeno prende il volo
/0 Commenti/in Autologia, Nuove Tecnologie /di Marco Belletti, blogger di AutologiaAirbus presenta un innovativo aereo a idrogeno, il progetto ZEROe, che potrebbe cambiare il volto del trasporto aereo, ma i piani sono stati ritardati a causa di sfide tecnologiche e infrastrutturali
A sentire Airbus, il colosso europeo dell’aviazione, sembra che il futuro dei cieli sarà più silenzioso e che il rumore dei motori a reazione degli aerei sarà solo più … Continua a leggere...
MERCATO – Una rondine a marzo non basta per fare primavera
/0 Commenti/in Autologia, Mercato dell'auto /di AutologiaIl mercato italiano dell’auto ha registrato una crescita del 6,2% nelle immatricolazioni, interrompendo una serie di cali. Tuttavia, il primo trimestre ha chiuso con una flessione dell’1,6%, e le prospettive future restano incerte
Dopo mesi di gelo, nel mercato dell’auto è comparsa una rondine. Infatti, a marzo le immatricolazioni hanno registrato una crescita del 6,2%, toccando quota 172.223 unità. Un … Continua a leggere...
E-MOTION – Espansione e inedite opportunità per una nuova Microlino
/0 Commenti/in Autologia, Mobilità e Innovazione /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaAutomotive Micro Factory Italy (AMFI) consolida la sua posizione nel mercato europeo dei quadricicli L7e con il Microlino MY25. L’azienda esplora nuovi mercati e collaborazioni innovative
Fondata nel 2021 come joint venture tra la svizzera Micro Mobility Systems e l’italiana CECOMP, Microlino Italia cambia nome in Automotive Micro Factory Italy (AMFI), segnando l’inizio di una nuova fase che va oltre … Continua a leggere...